Pagina 3 di 4
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 23/05/16 8:41
da Ungiornodifinestate
salvo72 ha scritto:
Tutta un'altra storia, quella del nostro amico.
Esatto.
Oltre a trovare chi centina quei raggi poi deve trovare la ferramenta che la fa aprire e chiudere, cerniere che reggono quel peso e chiusure.
Questo è uno di quei casi che mi piacerebbe seguire e vedere poi la realizzazione.
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 23/05/16 13:01
da cartesio
Piacerebbe anche a me vedere realizzata una soluzione esteticamente gradevole e tecnicamente valida; molti triangoli sono a 90 cm di altezza dal pavimento e altri (quelli più grandi) sono soltanto a circa 30 cm dal pavimento; il particolare panorama è il pregio peculiare di questa residenza in riva al mare.
Buona giornata!
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 11/06/16 15:01
da cartesio
Nessuno mi aiuta a risolvere il bel rebus?!
Buon fine settimana.
Luciano
http://www.arredamento.it/forum/posting ... 0016fcdcfe#" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 11/06/16 18:37
da dave2014
Ciao,
52 finestre triangolari:
centinate forse vai a spendere un botto
e farle senza centinatura ?
Oppure potresti anche studiare una "facciatina" esterna, in cui si inseriscano gli apribili verso l'esterno.
Davanti al mare, ti consiglierei in lega di alluminio (bassa manutenzione ed elevata resistenza meccanica), il più possibile resistente agli ambienti marini ( con magnesio) e soprattutto con verniciatura certificata Qualimarine-Seaside.
Resistenza al vento: le certificazioni valgono per i campioni rettangolari. Dovrebbero farti una prova ad hoc su un serramento campione triangolare.
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 11/06/16 20:11
da cartesio
Credo che per l'estetica e per non privarmi del panorama e della ventilazione siano indispensabili le centinature che seguano il profilo dei triangoli nel cemento armato della cupola del grattacielo, posso condividere l'edea di utilizzare l'alluminio (la parte interna in legno?).
Grazie per i consigli.
Cartesio
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 30/06/16 16:16
da cartesio
Nessun altro consiglio per cartesio che vuole chiudere con finestre i triangoli sulla facciate della sua residenza in cima al grattacielo sul mare??!
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 30/06/16 17:00
da rena
credo sia difficile ricevere oppinioni e consigli su un forum, per un lavoro che forse è in difficoltà anche un geometra o ingegnere che vede il tutto sul posto, a risolvere le problematiche e capire che soluzione adottare.
comunque tutto è possibile fare ormai...basta pagare

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 30/06/16 17:54
da cartesio
Molto vero... ma una soluzione che sia la più performante (per estetica - gradevolezza dei materiali - ottone? - e per qualità dei materiali fronte mare) anche se economicamente impegnativa (alla luce delle benedette centinature)?? Spesso chi ristruttura non ha specifica esperienza per risolvere problematiche tanto particolari
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 01/07/16 8:31
da dave2014
Ciao,
forse la cosa più dispendiosa sono le centinature curve dei profili di alluminio.
A questo punto mi sembra che le finestre potresti fartele fare in legno, perchè meno dispendiose da realizzare, anche se avrai qualche spesa di manutenzione in piu'.
Prova a chiedere nel campo nautico, sicuramente ci sará un serramentista che sa consigliarti il legno e il trattamento più adatto.
Potresti chiedergli se i vetrocamera riesce a farteli triangolari, senza raccordi curvi, che vai a spendere.
Anche gli accessori in ottone sono un'idea originale.
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 01/07/16 10:21
da cartesio
Grazie !!
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 03/07/16 10:06
da salvo72
A mio avviso state dimenticando tutti la parte più importante, e cioè che sono fuori piombo, quindi i normali percorsi di evacuazione dell'acqua piovana NON FUNZIONANO e i gocciolatoi resteranno sempre pieni d'acqua, o, peggio, la porteranno all'interno.
L'unica soluzione sarebbero finestre ad apertura esterna, che però non sono pulibili, e allora tanto varrebbe farle fisse.
Se posso, vorrei fare tanti complimenti all'architetto.
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 03/07/16 10:53
da cartesio
No! Realizzarle fisse non permetterebbe di godere della ventilazione a quella altezza; si l'architettura è molto particolare (come particolare è anche il panorama) e, certamente, contribuisce a complicare ogni possibile soluzione ma anche per questo intriga sia per il materiale che per la soluzione tecnica. In conclusione vetrate triangolari centinate, fuori piombo e totalmente apribili (per l'affaccio e per la pulizia dei vetri) ....
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 03/07/16 11:59
da salvo72
Sette righe rosse, perpendicolari, due con inchiostro verde. Dimenticavo: una a forma di gattino. (chi non conosce lo spot, lo trova su googlie)
Il commitment è chiaro, non è quello il problema.
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 03/07/16 16:15
da Ungiornodifinestate
salvo72 ha scritto:A mio avviso state dimenticando tutti la parte più importante, e cioè che sono fuori piombo, quindi i normali percorsi di evacuazione dell'acqua piovana NON FUNZIONANO e i gocciolatoi resteranno sempre pieni d'acqua, o, peggio, la porteranno all'interno.
L'unica soluzione sarebbero finestre ad apertura esterna, che però non sono pulibili, e allora tanto varrebbe farle fisse.
Se posso, vorrei fare tanti complimenti all'architetto.
Secondo me no.
Le soglie non hanno un fuori bolla verso l'interno, almeno qui l'architetto ci ha preso!
Basta prenderla l'acqua convogliarla verso la parte bassa, nella parte bassa poi mettere un profilo ad L che la convogli verso l'esterno.
Per me il problema è trovare la ferramenta per farle aprire e chiudere.
Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.
Inviato: 03/07/16 22:14
da salvo72
Se anche le soglie (che non vedo bene nelle foto) avessero pendenza a uscire, rimane il fatto che il traverso 'pende' all'interno, per essere complanare con il montante; quindi asole o scarichi o quelchevuoi non scaricheranno un bel nulla finchè il traverso non sarà traboccante.
Tieni conto che una simile installazione dovrebbe essere almeno 9A (UNI EN 11173), sennò, se entra acqua, cartesio ti fa causa e non te li paga, salvo diverse specifiche contrattuali.