Pagina 3 di 3

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 14/02/17 23:34
da eliosurf
Io aspetto le prime domande per sapere la causa di condensa e muffa interna.

Augurandomi che quel marmo abbia almeno un bel taglio termico, altrimenti sono lacrime amare.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 2:44
da zerothehero
Noto che mi avete demolito gli infissi. :lol:
Per la parte sopra, aspetto che montino i cassetti coibentati, da sotto aria non passa. :)
Su muffe e quant'altro speriamo di no, mai visto muffe in casa, non vorrei trovarmele nella nuova. :lol:
Vi aggiorno a lavori finiti con i cassettoni.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 9:21
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Se mi posso permettere:
1-profili in lamierino di finitura a coprire il dentello inferiore finestra...non passa aria,ma il freddo si
2-dalla maniglia si vede che montano ferramenta non a nastro (pista 16) e quindi con semplice chiusura su 2 punti
3-presumo doppio catenacciolo (a scatto?) su anta secondaria,motivo per cui sulla porta finestra hanno inserito cerniera centrale (molto anni 80)
4- telaio a "Z" anche parte superiore,controlla che sia ben sigillato nella parte superiore,altrimenti l'aletta porta freddo verso l'interno
- cassonetti coibentati...aspettiamo foto

Ovviamente...parlo di mie opinioni personali.
Se tu sei soddisfatto,allora hai fatto un buon acquisto.
E come diceva il nostro caro ed amato Vito59:
Buona Vita
1- Siccome devono ancora finire magari mettono la schiuma.
2- La ferramenta non è a nastro ma se non apre la finestra non possiamo sapere quanti punti di chiusura ha, sulle aste si possono inserire tutti i punti di chiusura che si vogliono.
3-La 3°a cerniera non è bella ma come funzionalità è imbattibile, soprattutto nel tempo.
4-Non ho capito.

Detto questo quelle finestre potevano essere sicuramente più belle e al passo coi tempi, e poi quei fermavetri scantonati non si possono vedere, meglio col taglio a 45°
Bastavano solo 2 cose.
1- Maniglia e cerniere cromo satinato
2- Il bianco Ral 9010 invece che lucido, opaco.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 10:08
da zerothehero
Sulla condensa il serramentista mi ha sempre detto e ribadito: no , è impossibile con il profilo che le monto (aluk 67). Quindi se effettivamente dovesse far condensa mi arrabbio. :lol:

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 10:19
da gigiotto
Ungiornodifinestate ha scritto: 1- Siccome devono ancora finire magari mettono la schiuma.
2- La ferramenta non è a nastro ma se non apre la finestra non possiamo sapere quanti punti di chiusura ha, sulle aste si possono inserire tutti i punti di chiusura che si vogliono.
3-La 3°a cerniera non è bella ma come funzionalità è imbattibile, soprattutto nel tempo.
4-Non ho capito
5-fermavetri scantonati non si possono vedere, meglio col taglio a 45°
6-Maniglia e cerniere cromo satinato e il bianco Ral 9010 invece che lucido, opaco.
1. schiumano cosa? sotto non hanno spazio
2.quindi meglio secondo te una ferramenta "savio-giesse" rispetto ad una a nastro?
3.quale funzione avrebbe? l'alluminio non dovrebbe esser più rigido e leggero del PVC? :mrgreen:
4. se guardi la foto si capisce che hanno usato un telaio a Z e il lato superiore potrebbe non esser contro telaio
5 e 6.lo hai detto te :wink:

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 10:23
da gigiotto
Scusa una domanda...mi ero dimenticato.
La trasmittanza termica unitaria dei singoli serramenti,rispetta il decreto regionale in materia di prestazioni minime dei prodotti?
Zona climatica E: minori di 1,40?

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 11:55
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto: 1. schiumano cosa? sotto non hanno spazio
2.quindi meglio secondo te una ferramenta "savio-giesse" rispetto ad una a nastro?
3.quale funzione avrebbe? l'alluminio non dovrebbe esser più rigido e leggero del PVC? :mrgreen:
4. se guardi la foto si capisce che hanno usato un telaio a Z e il lato superiore potrebbe non esser contro telaio
5 e 6.lo hai detto te :wink:
Rispondo solo dove ha senso

2- Hai cambiato discorso ma non mi sottraggo alla domanda: Nella zona in cui opero io assolutamente si.
3- Oltre 100 cm. ha senso, specialmente quando soffia il vento, i riferimenti alla comparazione PVC VS Alluminio la supero per sfinimento, mi perdonerai.
4- Continuo a non capire il problema ma tralascerei.
5/6 - Ci siamo capiti, quindi tutto ok

A margine delle spiegazioni in via del tutto confidenziale e goliardico come piace a te, oltre al fatto che ci conosciamo telefonicamente ti chiedo: Perchè queste cadute di stile? puntare il dito al buio così per partito preso? da quanto le tue pulsioni non trovano sfogo? :mrgreen: (tipeto, scherzo e) :wink:
Te lo dico perchè a livello tecnico sei preparatissimo, molto oltre la media, quindi non capisco. :cry:

Se la domanda sulla trasmittanza dell' AluK la fai a me non so risponderti, giuro ne ho solo sentito parlare, mai visto in vita mia.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 17:21
da gigiotto
Ciao Ale
Ovviamente su qualcosa scherzavo,ma su altro...no
La richiesta della trasmittanza era rivolta alľutente.
Dal primo gennaio in Lombardia hanno abbassato i valori di trasmittanza massima dei serramenti immessi sul mercato.
Se superano 1.4 in zona E,non sono a norma...

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 17:24
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Ciao Ale
Ovviamente su qualcosa scherzavo,ma su altro...no
La richiesta della trasmittanza era rivolta alľutente.
Dal primo gennaio in Lombardia hanno abbassato i valori di trasmittanza massima dei serramenti immessi sul mercato.
Se superano 1.4 in zona E,non sono a norma...
Ripeto non conosco aluk. ma: a 1,4 difficilmente ci arriva, forse ci poteva arrivare la portafinestra ma col traverso secondo me non ci arriva neppure quella.
Ripeto che vado a spanne.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 19:39
da eliosurf
1,4 lo ottieni con un uf da 1,3 ed un vetro da 1,0.

Qui manca uno dei 2 elementi, l'Uf.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 15/02/17 20:59
da gigiotto
Ungiornodifinestate ha scritto:
gigiotto ha scritto:
Ripeto non conosco aluk. ma: a 1,4 difficilmente ci arriva, forse ci poteva arrivare la portafinestra ma col traverso secondo me non ci arriva neppure quella.
Ripeto che vado a spanne.
Consiglio l'utente di fare verifica... :mrgreen:
Il nuovo parametro di prestazione minima non è vincolato al valore da rispettare per la detrazione fiscale,ma un altro elemento da considerare.
Se ne parlava già da tempo...almeno da ottobre.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 16/02/17 9:04
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:1,4 lo ottieni con un uf da 1,3 ed un vetro da 1,0.

Qui manca uno dei 2 elementi, l'Uf.
Si ma non tieni conto delle dimensioni dei serramenti, non bastano quei 2 parametri.
Comunque ripeto per me non ci arriva.