Re: Consigli sulla posa dei serramenti
Inviato: 12/11/16 22:09
@gigiotto ma allora questo forum a cosa serve se non a chiedere pareri su prodotti e modalità di posa a voi professionisti ?
Non è su questo forum che è spiegato ad oltranza che la posa e i materiali sono fondamentali e devono essere chiaramente indicati nel contratto di acquisto e la modalità posaclima offre garanzia di posa a regola d’arte a noi acquirenti ?
Dopo un periodo di ricerche ho imparato leggendo tantissimi thread del forum e consultando posaqualificata.it e il manuale posaclima che la posa con schiuma e silicone che è stata utilizzata per i miei serramenti 25 anni fa, può oggi essere effettuata con materiali innovativi e performanti che garantiscono una durata nel tempo e miglior confort termico e acustico.
Io ho problemi di condensa in alcuni serramenti e desideravo far posare i nuovi con nastri barriera vapore (poi ho scoperto hanno 3e) che alcuni fornitori contattati neanche conoscevano; altri mi hanno detto candidamente ma posa pure con schiuma che tanto è la stessa cosa e spendi meno; se nò come farà mio figlio a lavorare nel futuro e sostituire i tuoi serramenti ?
Quindi dato che per forma mentis mi piace sempre andare a fondo alle cose (a maggior ragione per un investimento di questa portata xchè parliamo di 16 serramenti) ho identificato un prodotto che mi piaceva ed un fornitore che ha collaborato serenamente e con il quale ho concordato senza problemi (ovviamente pagando il giusto sovraprezzo) l’utilizzo dei materiali citati in questo thread al posto della schiuma o dei nastri Wurth che utilizzava.
Credo sia pieno diritto di ogni acquirente chiedere gli optionals (seguendo il tuo esempio in ambito automobilistico) che si desiderano, senza il timore di ledere la professionalità di alcuno.
Nel mio caso il fornitore è stato disponibilissimo al confronto e alla collaborazione.
Tornando all’oggetto del mio thread non riesco a trovare i materiali consigliati; potresti indicarmi dove trovare il Lieste M o meglio ergopur 50 ?
Viva e il lupo e buona vita anche a te!
Non è su questo forum che è spiegato ad oltranza che la posa e i materiali sono fondamentali e devono essere chiaramente indicati nel contratto di acquisto e la modalità posaclima offre garanzia di posa a regola d’arte a noi acquirenti ?
Dopo un periodo di ricerche ho imparato leggendo tantissimi thread del forum e consultando posaqualificata.it e il manuale posaclima che la posa con schiuma e silicone che è stata utilizzata per i miei serramenti 25 anni fa, può oggi essere effettuata con materiali innovativi e performanti che garantiscono una durata nel tempo e miglior confort termico e acustico.
Io ho problemi di condensa in alcuni serramenti e desideravo far posare i nuovi con nastri barriera vapore (poi ho scoperto hanno 3e) che alcuni fornitori contattati neanche conoscevano; altri mi hanno detto candidamente ma posa pure con schiuma che tanto è la stessa cosa e spendi meno; se nò come farà mio figlio a lavorare nel futuro e sostituire i tuoi serramenti ?
Quindi dato che per forma mentis mi piace sempre andare a fondo alle cose (a maggior ragione per un investimento di questa portata xchè parliamo di 16 serramenti) ho identificato un prodotto che mi piaceva ed un fornitore che ha collaborato serenamente e con il quale ho concordato senza problemi (ovviamente pagando il giusto sovraprezzo) l’utilizzo dei materiali citati in questo thread al posto della schiuma o dei nastri Wurth che utilizzava.
Credo sia pieno diritto di ogni acquirente chiedere gli optionals (seguendo il tuo esempio in ambito automobilistico) che si desiderano, senza il timore di ledere la professionalità di alcuno.
Nel mio caso il fornitore è stato disponibilissimo al confronto e alla collaborazione.
Tornando all’oggetto del mio thread non riesco a trovare i materiali consigliati; potresti indicarmi dove trovare il Lieste M o meglio ergopur 50 ?
Viva e il lupo e buona vita anche a te!