Pagina 3 di 4

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 12/11/16 22:09
da happymax
@gigiotto ma allora questo forum a cosa serve se non a chiedere pareri su prodotti e modalità di posa a voi professionisti ?
Non è su questo forum che è spiegato ad oltranza che la posa e i materiali sono fondamentali e devono essere chiaramente indicati nel contratto di acquisto e la modalità posaclima offre garanzia di posa a regola d’arte a noi acquirenti ?
Dopo un periodo di ricerche ho imparato leggendo tantissimi thread del forum e consultando posaqualificata.it e il manuale posaclima che la posa con schiuma e silicone che è stata utilizzata per i miei serramenti 25 anni fa, può oggi essere effettuata con materiali innovativi e performanti che garantiscono una durata nel tempo e miglior confort termico e acustico.
Io ho problemi di condensa in alcuni serramenti e desideravo far posare i nuovi con nastri barriera vapore (poi ho scoperto hanno 3e) che alcuni fornitori contattati neanche conoscevano; altri mi hanno detto candidamente ma posa pure con schiuma che tanto è la stessa cosa e spendi meno; se nò come farà mio figlio a lavorare nel futuro e sostituire i tuoi serramenti ?
Quindi dato che per forma mentis mi piace sempre andare a fondo alle cose (a maggior ragione per un investimento di questa portata xchè parliamo di 16 serramenti) ho identificato un prodotto che mi piaceva ed un fornitore che ha collaborato serenamente e con il quale ho concordato senza problemi (ovviamente pagando il giusto sovraprezzo) l’utilizzo dei materiali citati in questo thread al posto della schiuma o dei nastri Wurth che utilizzava.
Credo sia pieno diritto di ogni acquirente chiedere gli optionals (seguendo il tuo esempio in ambito automobilistico) che si desiderano, senza il timore di ledere la professionalità di alcuno.
Nel mio caso il fornitore è stato disponibilissimo al confronto e alla collaborazione.
Tornando all’oggetto del mio thread non riesco a trovare i materiali consigliati; potresti indicarmi dove trovare il Lieste M o meglio ergopur 50 ?
Viva e il lupo e buona vita anche a te!

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 12/11/16 22:17
da happymax
@gigiotto scusa ho dimenticato di rispodere alla tua domanda: non sto verificando la sua proposta su internet (come del resto fanno tutti gli utenti del forum postando preventivi e richiedendo pareri) ma semplicemente mi sto informando per richiedere la miglior posa a mio giudizio e me ne assumo tutte le responsabilità in collaborazione con il mio fornitore che è in pieno accordo con me.
Di nuovo buona vita.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 13/11/16 22:15
da g.alberti
Grazie, per posaqualificata :)

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 13/11/16 23:10
da SOLARI 1921
happymax ha scritto: ho identificato un prodotto che mi piaceva ed un fornitore che ha collaborato serenamente e con il quale ho concordato senza problemi (ovviamente pagando il giusto sovraprezzo) l’utilizzo dei materiali citati in questo thread al posto della schiuma o dei nastri Wurth che utilizzava.
Domanda: cos'avrebbero di negativo i nastri wurth?

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 0:03
da cambiarefinestre
SOLARI 1921 ha scritto:
happymax ha scritto: ho identificato un prodotto che mi piaceva ed un fornitore che ha collaborato serenamente e con il quale ho concordato senza problemi (ovviamente pagando il giusto sovraprezzo) l’utilizzo dei materiali citati in questo thread al posto della schiuma o dei nastri Wurth che utilizzava.
Domanda: cos'avrebbero di negativo i nastri wurth?
Niente, a parte che per usarli devi girare con il frigo!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 0:19
da SOLARI 1921
cambiarefinestre ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:
happymax ha scritto: ho identificato un prodotto che mi piaceva ed un fornitore che ha collaborato serenamente e con il quale ho concordato senza problemi (ovviamente pagando il giusto sovraprezzo) l’utilizzo dei materiali citati in questo thread al posto della schiuma o dei nastri Wurth che utilizzava.
Domanda: cos'avrebbero di negativo i nastri wurth?
Niente, a parte che per usarli devi girare con il frigo!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Basta usarli in inverno!!! :mrgreen:

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 10:36
da happymax
@solari1921 Il fornitore mi ha proposto i nastri Wurth che usava abitualmente ma io ho richiesto quelli Hanno perche consigliati da posaqualificata.it e nel manuale posaclima; in particolare ho scelto il nastro multifunzione Hanno 3E (mi sembra sia un brevetto Hanno) che elimina la necessità di tuilizzare il nastro barriera aria e vapore (tipo Hanno Folienband FI-D) e ha isolamento acustico superiore a 58 gb.
Non so se Wurth dispone di un nastro con caratteristiche simili al 3E di Hanno.

@g.alberti grazie a te per tutti i preziosi consigli del sito posaqualificata.it

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 11:00
da gigiotto
Vkp trio wuerth. Caratteristiche similari.
58dB su che dimensione di fuga?

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 12:34
da happymax
Stiamo valutando l'utilizzo della versione larga 56 mm fuga da 10 a 20 mm (ho una fuga da 14 mm circa ora).
Dalla scheda tecnica: "è certificato per una tenuta alla pioggia battente con una pressione superiore a 1050 Pascal, una impermeabilità all’aria di 0,009 [m³/ (h*m*(daPa)2/3], un isolamento acustico superire 58 dB ed una trasmittanza termica λ = 0,0428 W/m*K".
Le versioni sono due larghezza 56 e 64 e le fughe supportate sono 4-9, 6-15, 10-20 e 15-30.
Qui trovi le specifiche dettagliate
http://www.posaclima.it/prodotti-posacl ... nd-3e.html

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 12:40
da happymax
Scusatemi posaclima consiglia di utilizzare ms-polimero solo sulla traversa inferiore lasciando quindi liberi da sigillante i lati e la traversa superiore sia all'interno che all'esterno credo perchè il nastro è già sufficiente.
Potete gentilmente confermarmi che questa procedura la sigillatura del giunto è corretta ?
Grazie e scusate per le inesattezze tecniche.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 13:23
da SOLARI 1921
happymax ha scritto:Scusatemi posaclima consiglia di utilizzare ms-polimero solo sulla traversa inferiore lasciando quindi liberi da sigillante i lati e la traversa superiore sia all'interno che all'esterno credo perchè il nastro è già sufficiente.
Potete gentilmente confermarmi che questa procedura la sigillatura del giunto è corretta ?
Grazie e scusate per le inesattezze tecniche.
La particolarità del nastro multifunzione è quella di avere la parte esterna permeabile al vapore in modo da permettere l'espulsione dell'eventuale umidità venutasi a creare nel nodo secondario. Se la via d'uscita viene sigillata la funzione del nastro multifunzione va a farsi benedire :wink:
happymax ha scritto: in particolare ho scelto il nastro multifunzione Hanno 3E (mi sembra sia un brevetto Hanno) che elimina la necessità di tuilizzare il nastro barriera aria e vapore (tipo Hanno Folienband FI-D)
ma stiamo parlando di sigillatura del nodo primario o nodo secondario?

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 13:55
da happymax
Del nodo secondario in luce senza battuta.
Mi confermi quindi niente sigillatura sui lati e traversa superiore sia all'interno che all'esterno?
Grazie.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 14:05
da SOLARI 1921
happymax ha scritto:Del nodo secondario in luce senza battuta.
Mi confermi quindi niente sigillatura sui lati e traversa superiore sia all'interno che all'esterno?
Grazie.
Posa su falsotelaio o su muratura?

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 14:40
da happymax
Su falsotelaio xchè è una sostituzione di serramenti.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

Inviato: 14/11/16 16:22
da SOLARI 1921
Quindi smuri il vecchio telaio e muri un nuovo falsotelaio?