Io ho due divani in pelle, avorio, della Natuzzi.
In negozio mi hanno detto che MAI, dico MAI devo coprirli con delle stoffe, perchè "la pelle deve respirare". Proprio in straordinario caso di forza maggiore (esempio testuale: festa di bimbi, che ancora non ci sono) mi è stato consentito di porterli coprire con un "lenzuolo leggero bianco", da togliere subito dopo l'evento.
Terrorismo psicologico? Mi sto attenendo alla prescrizione.Manco dei cuscini, ci ho messo (che a me piacciono tanto).
Confesso che d'estate un qualcosina gliela metterei, specie considerando che malgrado il colore ed il fatto che siano in sala li "viviamo" abbastanza.
Voi che ne dite??
Quanto agli animali "domestici": non ho avuto esperienza con gatti, ma in famiglia avevamo una bellissima cagnetta meticcia, che putroppo è morta 3 anni fa, lasciando veramente un vuoto. Questi esserini ti riempiono davvero la casa ed il cuore...
Beh, quand’era cucciola, poiché l’avevamo lasciata in una stanza in quanto un’ospite che ci era venuta a fare visita aveva “paura” del suo zampettare, per tutta risposta…. ci rosicò un bel pezzo di divano!
Anche il mio marito non stravede certo per cani e gatti, ma considerando gli orari che facciamo, no prendo nemmeno in considerazione l'ipotesi: sarebbe solo una sofferenza, lasciarli soli per tante ore in casa.