Pagina 3 di 3

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 22/03/17 17:21
da cavallero
Non ho capito perché stiate massacrando il poveretto che ha aperto una discussione interessante, che pochi hanno capito... non tutti capiscono che ragionare "a parità di altre condizioni" è l'unico modo sensato di fare dei raffronti.

Ok, siete tutti supertecnici e nessuno deve osare ad invadere "il vostro territorio", come qualcuno ha già severamente ammonito, ma lo spirito di un forum dovrebbe essere quello di discutere in amicizia, IMHO :)

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 22/03/17 17:47
da eliosurf
cavallero ha scritto:Non ho capito perché stiate massacrando il poveretto che ha aperto una discussione interessante, che pochi hanno capito... non tutti capiscono che ragionare "a parità di altre condizioni" è l'unico modo sensato di fare dei raffronti.

Ok, siete tutti supertecnici e nessuno deve osare ad invadere "il vostro territorio", come qualcuno ha già severamente ammonito, ma lo spirito di un forum dovrebbe essere quello di discutere in amicizia, IMHO :)
infatti stiamo discutendo in amicizia, nessuno lo ha insultato.

:mrgreen: :mrgreen:

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 22/03/17 18:23
da cavallero
eliosurf ha scritto:nessuno lo ha insultato.
Ci mancherebbe altro :roll:

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 22/03/17 18:35
da Ungiornodifinestate
cavallero ha scritto:Non ho capito perché stiate massacrando il poveretto che ha aperto una discussione interessante, che pochi hanno capito... non tutti capiscono che ragionare "a parità di altre condizioni" è l'unico modo sensato di fare dei raffronti.

Ok, siete tutti supertecnici e nessuno deve osare ad invadere "il vostro territorio", come qualcuno ha già severamente ammonito, ma lo spirito di un forum dovrebbe essere quello di discutere in amicizia, IMHO :)
Siamo intervenuti urinando per segnare il territorio. :mrgreen:

Questo thread mi piace da morire.

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 22/03/17 20:52
da eliosurf
Ungiornodifinestate ha scritto: Questo thread mi piace da morire.
anche a me

:twisted: :twisted:

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 24/03/17 10:01
da Giuliano69
Ho modificato la tabella, togliendo l’indice sintetico costo, e mettendo lo spessore vetrocamera max.
Penso possa aiutare di più nel confronto...

75MM
In questo modo emerge chiara una ulteriore caratteristica, ( stranota nagli installatori ma forse non ai committenti...): lil profilo 75mm è il minimo spessore per portare una vetrocamera Ug=0,5
Una sorta di compromesso tra spessore di ingombro e trasmittanza ottenibile….
Non ho capito se a livello di costo il profilo 75 si presenta poi come un 85 oppure è un compromesso anche a livello di costo, oltre che di ingombro … (lo è ?)

MD/AD
Ancora, vi sono alcuni produttori (Gealan) che sembrano NON produrre le tre guarnizioni.
E stupisce di conseguenza che dichiarino (==certifichino?) una trasmittanza 0,9 per un profilo da 82mm, addirittura più bassa di un serramento a più camere e più guarnizioni con lo stesso spessore (Veka 82 MD).
(non sto dicendo che sia falso, dico solo che stupisce...)

PROFILI INTERNI
Cercando poi della documentazione tecnica in giro (zeppa di borchure con solo foto colorate e frasi ad effetto..) mi è apparsa ancora una differenza:
Vedendo in sequenza i vari profili su un catalogo (http://www.aikondistribution.com/catalog,8 ), ho notato che Veka ha una “scuola di pensiero” che preferisce i profili metallici interni “chiusi”…

Mi sembra (da quanto ho visto fino adesso) l’unica a fare questa scelta … (sbaglio) ?
Vedo che altri vanno invece nella direzione opposta, con incollaggi a secco del vetro (STV), per dare consistenza all'anta e risparmiare sul ferro (peso)

DOMANDO (interesse/curiosità)
Come mai questa voce “fuori dal coro”, non seguita da gli altri, neppure dai "blasonati" (pure la "storica" Shuco usa un profilo aperto) ? Ma esistono/esistevano problemi di carico eccessivo con il triplo vetro, per fare questa scelta ?
Serve per una maggior resistenza 'antieffrazione ?

Diversamente, forse che la maggior massa metallica è evitata dagli altri per evitare peso e trasmittanze dovute al metallo ?

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 24/03/17 10:18
da rena
mà...sarò io intontito di prima mattina, ma vedo scritto tante supercazzole :mrgreen:
quà il professor giuliano ha già spammato 6/7 tread pieni di numeri che mi è venuto il mal di testa dopo 2 righe.
se è un cliente, meglio perderlo che trovarlo...ti farà impazzire. ma secondo mè è un troll che sta cercando di capire se trova qualcuno che ne sà più di lui :roll:
vado a lavorare :wink:

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 26/03/17 8:43
da Giuliano69
@elio
il “tuo” Kommerling :-), in versione anta 80 e telaio 70
Potrebbe portare anche un triplo vetro P3A – P4A, (tipo 33,4-14-4-14-22,1).

La versione 76 MD, può abbinare analogamente l’anta da 88 o è incompatibile ?

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 26/03/17 9:58
da eliosurf
Giuliano69 ha scritto:@elio
il “tuo” Kommerling :-), in versione anta 80 e telaio 70
Potrebbe portare anche un triplo vetro P3A – P4A, (tipo 33,4-14-4-14-22,1).
l'eurofutur 70 con la variante anta 0113 da 82 mm. monta vetri sino a 44 mm.
La versione 76 MD, può abbinare analogamente l’anta da 88 o è incompatibile ?
non l'anta dell'88 plus

il 76 advanced ha alcune varianti di anta da 83 mm. solo questione di diverso design. la vetratura è sempre sino a 48 mm.

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 28/03/17 0:33
da salvo72
Il rinforzo chiuso ha migliore resistenza alla torsione.
Subiscono torsione essenzialmente i traversi dei serramenti a piu' battenti, mentre le altre sezioni non hanno praticamente sforzi a torsione.

Sull'incollaggio dei vetri ci sono diverse scuole di pensiero; diciamo che nei limiti di applicazione raccomandati, non è in genere necessario dal punto di vista statico.
Ovvio che, con le moderne vetrocamere, puo' essere intelligente scaricare sul vetro parte della resistenza meccanica necessaria.
Va però tenuto presente che in genere il punto debole del serramento è la ferramenta e il suo fissaggio.

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 23/12/18 15:08
da antonella1970
Buongiorno, ho sostituito i serramenti, da contratto era previsto il montaggio di quelli GEALAN 9000 3 Guarnizioni (vetro 33.1/16/4/18/4 Lowe, ug: 0,6), invece, dopo il montaggio, con la consegna della bolla ho appreso che mi sono state montati gli infissi ideal 5000 (vetro 3.3.1/12/4/12/4, ug:0,70). Qual'è la differenza tecnica e la differenza di prezzo? Io già pagato l'80% del totale. Cosa posso fare?

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 23/12/18 20:32
da gigiotto
Io ho ordinato una margherita e mi hanno portato una marinara. cosa posso fare?
chiedi perchè su contratto c'è scritto una cosa e hanno consegnato altro.
Tecnica e prezzo...
sono due profili differenti con prestazioni differenti

Re: Profili PVC EU 2017: Trasmittanza Uf e considerazioni

Inviato: 24/12/18 18:37
da Olabarch
secondo me giuliano69 è un ingegnere