Pagina 3 di 6

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 13:11
da rossodicina
BirBa23 ha scritto:Questo:

Immagine


Fantastico :D , colore molto bello..
:cry: lo voglio pure io....

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 13:12
da gina
questo è proprio bellissimo 8)

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 13:17
da rossodicina
rosco ha scritto:Le foto sono mie, scattate con iPhone.
Immagine
Immagine
Puoi darci qualche dettaglio sul tavolo, è fatto su disegno?

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 13:23
da Secondpwr
La casa è..WOW!! :o :o

Complimenti davvero,
se le foto sono state fatte con iphone..Complimenti doppi, i colori delle foto sembrano colori provenienti da immagini .Raw sottoposte a una color correction simile per opacizzare, mitigare i colori saturi.. Non è facile farle con questi colori, inoltre le pose di alcune sono bellissime, tipo quella del lavandino..
Non fai il fotografo davvero?

Visto che si può, sarebbe utile sapere lo studio di architetti che l'ha ideato..credo tu sia soddisfatto e potrebbe essere utile ad altri..

Ultima cosa, non so se ti indendi di musica o ne ascolti, ma vedendo la parete rossiccia della cucina mi sono venuti in mente 2 diffusori che adoro dal costo contenuto, Indiana Line Diva 655 nere e rosse
Immagine

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:04
da rosco
Il vecchio mobile è stato ridipinto in loco con uno smalto derivato dal Green Smoke Farrow & Ball.
Lo stesso colore è utilizzato per la pittura delle pareti della stanza.

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:11
da rosco
Secondpwr ha scritto:La casa è..WOW!! :o :o

Complimenti davvero,
se le foto sono state fatte con iphone..Complimenti doppi, i colori delle foto sembrano colori provenienti da immagini .Raw sottoposte a una color correction simile per opacizzare, mitigare i colori saturi.. Non è facile farle con questi colori, inoltre le pose di alcune sono bellissime, tipo quella del lavandino..
Non fai il fotografo davvero?

Visto che si può, sarebbe utile sapere lo studio di architetti che l'ha ideato..credo tu sia soddisfatto e potrebbe essere utile ad altri..

Ultima cosa, non so se ti indendi di musica o ne ascolti, ma vedendo la parete rossiccia della cucina mi sono venuti in mente 2 diffusori che adoro dal costo contenuto, Indiana Line Diva 655 nere e rosse
Immagine
Bellissime questi monitor che mi hai proposto: li devo valutare seriamente.
Non sono né architetto, né designer e né fotografo :D però ho un senso estetico piuttosto sviluppato.
Lo studio di architettura è un importante studio torinese che ultimamente sta vincendo numerosi premi.

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:16
da rosco
La passerella in resina collega le stanze esposte a sud: ingresso, cucina, salone e bagno. Le strutture in ferro idealmente creano nuove divisioni degli spazi, disegnando per esempio un corridoio laddove non c'era.
Immagine

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:24
da rossodicina
Ho visto che sul tavolo avevi già scritto, mi era sfuggito (le foto catturano l'attenzione svisndola dal resto)

A questo punto (se si può) sarei curiosa di vedere qualcosa delle camere d letto...

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:29
da Secondpwr
I diffusori meritano, io ho le sorelle piccole 542 e sono sopraffine per quel prezzo secondo me, ovviamente se sorgente/ampli sono scelti bene.. In casa tua un bel Marantz slim vintage..
Lo studio di architettura è un importante studio torinese che ultimamente sta vincendo numerosi premi.
Sono di Torino, ho un amico che fa l'architetto in un importante studio tipo quello da te citato..vuoi vedere che gli devo fare i complimenti? 8)

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:53
da rosco
rossodicina ha scritto:Ho visto che sul tavolo avevi già scritto, mi era sfuggito (le foto catturano l'attenzione svisndola dal resto)

A questo punto (se si può) sarei curiosa di vedere qualcosa delle camere d letto...
La mia camera da letto work in progress. Manca il copriradiatore in griglia colorata verde, per mascherare quell'obbrobrio. La camera da letto è attualmente una sola poiché sono un quarantenne single.
Immagine

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:55
da rosco
Secondpwr ha scritto:I diffusori meritano, io ho le sorelle piccole 542 e sono sopraffine per quel prezzo secondo me, ovviamente se sorgente/ampli sono scelti bene.. In casa tua un bel Marantz slim vintage..
Lo studio di architettura è un importante studio torinese che ultimamente sta vincendo numerosi premi.
Sono di Torino, ho un amico che fa l'architetto in un importante studio tipo quello da te citato..vuoi vedere che gli devo fare i complimenti? 8)
chi è il tuo amico architetto? :D

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 14:58
da rosco
rossodicina ha scritto:Ho visto che sul tavolo avevi già scritto, mi era sfuggito (le foto catturano l'attenzione svisndola dal resto)

A questo punto (se si può) sarei curiosa di vedere qualcosa delle camere d letto...
Il cavalletto di Franco Albini è stato sostituito da un tavolo vintage disegnato da Paolo Piva per B&B Italia negli anni '80. Struttura in ghisa nera e piano in cristallo trasparente, rettangolare.
Il cavalletto l'ho spostato nello studio e verrà usato come scrivania.

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 15:29
da gina
rosco ha scritto:Manca il copriradiatore in griglia colorata verde, per mascherare quell'obbrobrio.
Immagine
come mai non è stato verniciato in tinta con la parete ?

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 15:38
da rosco
gina ha scritto:
rosco ha scritto:Manca il copriradiatore in griglia colorata verde, per mascherare quell'obbrobrio.
Immagine
come mai non è stato verniciato in tinta con la parete ?
tutti i radiatori saranno coperti da griglie colorate nei colori della parete corrispondente, per il momento sono ancora "nudi".

Re: Casa Rosco

Inviato: 24/03/17 15:42
da rossodicina
Il pavimento è spettacolare. :)

Le lampade pure mi piacciono, nella mia ignoranza non riesco a identificarle... vintage anche quelle o ancora in produzione?

Se posso una piccola critica... lo stile dei quadri, anche se probabilmente scelti ad-hoc, non mi convince per nulla in questo ambiente, sorry :oops: