Pagina 3 di 3

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 16/05/17 8:45
da cromos
Parquet ha scritto:
cromos ha scritto:Ciao,
oggi mi hanno proposto un listone giordano 2 strati con nobile da 2,5mm rovere naturale a 55+IVA. è buono come prezzo? A questa stessa cifra è possibile trovare altri marchi con 4 di nobile che non siano di importazione?
Grazie
Con posa o senza?
Senza! :|

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 16/05/17 15:59
da Parquet
A mio avviso il prezzo è esageratamente alto....
...per esempio la linea Slim Design di Woodco ha un costo notevolmente più basso sullo stesso prodotto lavorato in Croazia con Rovere di slavonia. A mio avviso la fabbrica che produce questo materiale, che conosco molto bene, è tra le migliori in europa.
Saluti.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 28/05/17 15:18
da Thor100
Buonasera, anch'io sono a Roma e cerco un parquet prefinito da incollare sul pavimento preesistente. Budget max 60/80 € mq + posa. Preferenza azienda italiana di qualità, legno teak o similare come tonalità ( scura senza eccedere). Altezza preferibilmente 10 mm o poco più, larghezza almeno 120/140 mm, lunghezza almeno 600 mm, legno nobile almeno 3,5/4 mm. Accetto consigli sia per prodotti che per fornitori su Roma. Inesperto fino a ieri sto imparando leggendo il forum.
Grazie in anticipo.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 28/05/17 15:33
da cromos
Thor100 ha scritto:Buonasera, anch'io sono a Roma e cerco un parquet prefinito da incollare sul pavimento preesistente. Budget max 60/80 € mq + posa. Preferenza azienda italiana di qualità, legno teak o similare come tonalità ( scura senza eccedere). Altezza preferibilmente 10 mm o poco più, larghezza almeno 120/140 mm, lunghezza almeno 600 mm, legno nobile almeno 3,5/4 mm. Accetto consigli sia per prodotti che per fornitori su Roma. Inesperto fino a ieri sto imparando leggendo il forum.
Grazie in anticipo.
Ciao. Io alla fine ho optato per profilegno gran perfetto. 140*1200/2000 11mm di spessore di cui 4 di rovere europeo nobile, controbilanciato in abete austriaco scelta unica senza nodi. 100% made in italy, certificato e posato con colla ecologica. Tutto a un budget notevolmente inferiore...

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 28/05/17 22:33
da Thor100
Dammi maggiori dettagli sui costi per favore, se ti sei trovato bene con il fornitore/posatore puoi darmi qualche riferimento ? Grazie

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 29/05/17 16:44
da Parquet
Thor100 ha scritto:Buonasera, anch'io sono a Roma e cerco un parquet prefinito da incollare sul pavimento preesistente. Budget max 60/80 € mq + posa. Preferenza azienda italiana di qualità, legno teak o similare come tonalità ( scura senza eccedere). Altezza preferibilmente 10 mm o poco più, larghezza almeno 120/140 mm, lunghezza almeno 600 mm, legno nobile almeno 3,5/4 mm. Accetto consigli sia per prodotti che per fornitori su Roma. Inesperto fino a ieri sto imparando leggendo il forum.
Grazie in anticipo.
Il mio consiglio è di valutare Cadorin che è sicuramente tra le migliori (se non la migliore) azienda 100% made in Italy. Il Teak è fuori portata come prezzo, ma potrebbe valutare l'Iroko, il Ciliegio Europeo, il Rovere naturale o il Rovere tinto in una delle migliaia di salse che l'azienda propone.
Buona giornata.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 31/05/17 1:08
da Thor100
Grazie della risposta, mi hanno proposto Berti come azienda, che ne pensa ? Consiglio, è corretto pensare che molte "fabbriche" artigianali in realtà sono rivenditori di cineserie ? Quale deve essere il costo al mq per un buon parquet e 16/18 €/mq per posa è ok ? Grazie ancora per ogni ulteriore consiglio.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 31/05/17 9:00
da Parquet
Thor100 ha scritto:Grazie della risposta, mi hanno proposto Berti come azienda, che ne pensa ? Consiglio, è corretto pensare che molte "fabbriche" artigianali in realtà sono rivenditori di cineserie ? Quale deve essere il costo al mq per un buon parquet e 16/18 €/mq per posa è ok ? Grazie ancora per ogni ulteriore consiglio.
Buongiorno,
Berti è una buonissima azienda, certamente come tutte ha una linea di produzione propria e una linea di importazione. Quest'ultima si chiama "Essential derullato" ed è quella che personalmente io non poserei. Il materiale di produzione interna è invece di altissima qualità.
E' vero che molte piccole aziende sono dei RIVENDITORI di cineserie, non userei il termine fabbriche perchè di fabbriche sul territorio italiano ne sono rimaste (ahimè) pochissime.
Il costo della posa di 16/18 €/mq. è bene o male quello di mercato per un prefinito incollato (o una tavola stratificata incollata); la posa flottante costa bene o male uguale in quanto da una parte c'è il costo della colla e dall'altra il costo del materassino fonoasorbente.
Saluti.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 08/06/17 19:57
da Thor100
Eccomi nuovamente qui con una richiesta di aiuto, sempre per il parquet prefinito mi hanno proposto ali parquet premass doussie africa 45x7 a 52€ +iva, per la posa sempre i soliti 16+ iva. La signora è stata gentilissima e mi ha convinto su un listello più piccolo considerando gli ambienti in cui lo devo posare. Cosa ne pensate in termini sia di qualità che di prezzo. Per la cucina cosa ne pensate di un laminato o di un PVC per eliminare i problemi legati all'acqua.
Grazie dei consigli e degli eventuali suggerimenti

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 09/06/17 8:57
da Parquet
Thor100 ha scritto:Eccomi nuovamente qui con una richiesta di aiuto, sempre per il parquet prefinito mi hanno proposto ali parquet premass doussie africa 45x7 a 52€ +iva, per la posa sempre i soliti 16+ iva. La signora è stata gentilissima e mi ha convinto su un listello più piccolo considerando gli ambienti in cui lo devo posare. Cosa ne pensate in termini sia di qualità che di prezzo. Per la cucina cosa ne pensate di un laminato o di un PVC per eliminare i problemi legati all'acqua.
Grazie dei consigli e degli eventuali suggerimenti
Buongiorno, attenzione che ali parquet premass non è un prefinito supportato bensì un prefinito massello (quindi legno massiccio già finito con la vernice). Con 52€+16 = € 68 posato trova (e ne avanza) un doussiè prefinito da 900x90x10...francamente non vedo la convenienza di utilizzare un prodotto massiccio quando nel ciclo di vita di un pavimento non utilizzerai più di 2 mm. (considerando un ciclo di vita di almeno 60 anni) di spessore.....
Inoltre: legno massiccio su riscaldamento a pavimento (non so se è il suo caso), seppur con una specie legnosa stabile come il doussiè, mi sentirei di sconsigliarlo a causa delle probabili fessurazioni che farebbe d'inverno; idem su ambienti umidi (per quanto Lei possa essere bravo a mantenere il legno asciutto bisogna sempre fare i conti con l'umidità relativa % dell'aria...sopra il 65% il legno la assorbirà (quindi d'estate) e andrà inevitabilmente in spinta....seppure, ripeto, il doussiè tenga abbastanza al riparo da questi fenomeni essendo un'essenza molto stabile.
Per la cucina: qualunque laminato, essendo formato internamente da un pannello in HDF (ovvero scarti di lavorazione del legno) è peggiorativo sulla tenuta all'umidità rispetto al legno. Qualora giocoforza la scelta andasse sul laminato, consiglio di utilizzare solo ed esclusivamente prodotti con pannello resistente all'acqua (dunque di altissima qualità).
Il PVC (o LVT) non ha invece problemi con l'acqua e affini, attenzione in questo caso agli sbalzi termici: infatti, per quanto il prodotto sia di fascia alta e dunque armato con fibra di vetro, se nell'ambiente vi sono repentini cambi di temperatura il materiale andrà inevitabilmente in dilatazione/restringimento termici(si pensi per esempio alla zona di pavimento adiacente ad una grande porta o parete in vetro dove di giorno il sole porta il pavimento a 10/15°C maggiori rispetto a quelli che ci sono la notte). Se questi problemi di sbalzo termico non sussistono, il PVC/LVT è una buona soluzione per la cucina.
Buona giornata.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 09/06/17 16:06
da Thor100
Sempre gentile e preciso nelle risposte, grazie ancora. A questo punto faccia 31 e mi indichi il doussie che che cita nella precedente risposta, consideri che non ho riscaldamento a terra e vivo a Roma in un condominio al piano intermedio. Consideri i 70 Euro max (posa inclusa) un valore in linea con il mio budget.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 09/06/17 17:38
da anto.80
Concordo in pieno con il ragionamento fatto da Parquet in merito ad Aliparquet.
per quanto riguarda le alternative per quelle che sono le mie conoscenze puo' valutare Woodco che con il formato largo 9 potrebbe stare comunque piu basso dei 70€, oppure profilegno, sempre largo 9 che tra l'altro offre anche la versione spazzolata, e li penso che stiamo al limite con il badget

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 10/06/17 8:55
da Parquet
Mi trovo d'accordo con l'utente anto.80 sul consiglio di woodco come ottima alternativa. Buon week end.

Re: Parquet Prefinito

Inviato: 24/11/17 14:12
da GLV
Signori voi tra LISTONE GIORDANO E FLORIAN PARCHETTI quale scegliereste? parliamo per quanto mi riguarda, un 3 strati flottante