Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT
Inviato: 29/03/17 22:49
Credo che esistano altri mille motivi per vendere un infisso in alluminio o acciaio.....
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Si ma Giò, in altra discussione ho scritto che i dati sono un po come le prove di consumo delle auto, quindi col vento a favore ecc. ecc. quindi fino a qui ti seguo, però.salvo72 ha scritto: Spiego.
Sto scherzando quando commento il tuo sdegnoso 'buon proseguimento' ... non sapessimo che non resisti alla tentazione di ribattere!
Scherzo un po' meno quando prendi per oro colato il catalogo; leggi bene e, da qualche parte, ci troverai scritto qualcosa del tipo : 'La ditta si riserva di modificare questo e quello' ; i cataloghi NON sono documenti tecnici vincolanti.
Lo sono le DoP, le quali, non a caso, devono essere timbrate e firmate dal legale rappresentante.
Quindi, per citarti, 'i dati ufficiali di una multinazionale' vanno presi con le pinze, ma la multinazionale NE RISPONDE in tutte le sedi se si dimostrassero falsi; i dati del catalogo vanno presi con le pinze più lunghe.
Stesso calcolo ho fatto io, a me tornano (e anche a Cavallero)gigiotto ha scritto:Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
E io ti ricordo che esistono guarnizioni speciali interne/esterne che annullano il ponte, il vetro non è a contatto con il serramento!gigiotto ha scritto: Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..
scusate l'ignoranza ma quale problemi può dare?gigiotto ha scritto:Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..
Claudio08 ha scritto:scusate l'ignoranza ma quale problemi può dare?gigiotto ha scritto:Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..![]()
I nostri serramenti attuali hanno diversi spifferi ed in certe condizioni (non sempre) d'inverno fanno condensa alla quale siamo abituati anche se sarebbe bello diventasse un ricordo. Il problema principale è il freddo nei locali. Sino a due anni fa si usava anche un camino ma poi a causa di forte asma di un familiare, non si accende più ed il riscaldamento anche al massimo non rende come dovrebbe perchè i serramenti e vetri sono gelati in certe giornate fredde.
Il colore originario dei serramenti da mantenere è un vincolo.@rena
... oppure cerca qualcosa di nettamente più prestante, che esiste, ma costa di più.
gigiotto ha scritto:Io mi sono accontentato di un serramento in PVC perché non avevo voglia di far manutenzione,spendere il doppio,attendere il triplo...
Ma se un utente non è interessato al legno, perché dovete per forza insistere.
Da commerciale trovo la cosa non valida.
Il consiglio in fase conclusiva conoscitiva è differente dal cercare di vendere solo ciò che si ha
Ha posto un dubbio...ho fornito rispostaClaudio08 ha scritto:Ho visto PVC rivestito esternamente in alluminio per mantenere il colore comune dei serramenti di tutto il condominio, con Uw = 1,33 (circa), profilo veka 70 (non so modello perchè rinominato dal venditore), ad un costo superiore ai preventivi di solo alluminio. Ma mi ha convinto poco e temo che sia così "grosso" che tolga luce alle portefinestre/finestre dell'appartamento già piccolo.
gigiotto ha scritto:Ale,ma tu ci caschi sempre?Ha posto un dubbio...ho fornito rispostaClaudio08 ha scritto:Ho visto PVC rivestito esternamente in alluminio per mantenere il colore comune dei serramenti di tutto il condominio, con Uw = 1,33 (circa), profilo veka 70 (non so modello perchè rinominato dal venditore), ad un costo superiore ai preventivi di solo alluminio. Ma mi ha convinto poco e temo che sia così "grosso" che tolga luce alle portefinestre/finestre dell'appartamento già piccolo.