Pagina 3 di 4

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 29/03/17 22:49
da francesco r.
Credo che esistano altri mille motivi per vendere un infisso in alluminio o acciaio.....

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 8:08
da Ungiornodifinestate
salvo72 ha scritto: Spiego.
Sto scherzando quando commento il tuo sdegnoso 'buon proseguimento' ... non sapessimo che non resisti alla tentazione di ribattere! :)
Scherzo un po' meno quando prendi per oro colato il catalogo; leggi bene e, da qualche parte, ci troverai scritto qualcosa del tipo : 'La ditta si riserva di modificare questo e quello' ; i cataloghi NON sono documenti tecnici vincolanti.
Lo sono le DoP, le quali, non a caso, devono essere timbrate e firmate dal legale rappresentante.

Quindi, per citarti, 'i dati ufficiali di una multinazionale' vanno presi con le pinze, ma la multinazionale NE RISPONDE in tutte le sedi se si dimostrassero falsi; i dati del catalogo vanno presi con le pinze più lunghe.
Si ma Giò, in altra discussione ho scritto che i dati sono un po come le prove di consumo delle auto, quindi col vento a favore ecc. ecc. quindi fino a qui ti seguo, però.

La domanda è molto semplice: Sono da prendere con le pinze (lunghe-corte-medie) solo i valori ufficiali dei produttori di sistemi in Alluminio? o anche gli altri? PVC, Legno, Misti ecc.

Capisci che una DoP non può essere presa ad esempio? ogni finestra ha la sua.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 9:24
da gigiotto
Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 10:10
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
Stesso calcolo ho fatto io, a me tornano (e anche a Cavallero)

Detto questo, ho spiegato e detto che poi replicare una performance simile alla prova dei fatti è difficile, ma non è tanto quello, se vogliamo accapigliarci sui numeri possiamo continuare all'infinito.

Ripeto fino allo sfinimento anche a te: Vogliamo contestare i dati che vengono forniti dai produttori? benissimo, quello che manca è un po di onestà intellettuale nell'ammettere che democraticamente la stessa linea di pensiero la si può applicare a tutti gli altri produttori e tutti i materiali.
gigiotto ha scritto: Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..
E io ti ricordo che esistono guarnizioni speciali interne/esterne che annullano il ponte, il vetro non è a contatto con il serramento!

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 10:22
da Claudio08
gigiotto ha scritto:Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..
scusate l'ignoranza ma quale problemi può dare? :|

I nostri serramenti attuali hanno diversi spifferi ed in certe condizioni (non sempre) d'inverno fanno condensa alla quale siamo abituati anche se sarebbe bello diventasse un ricordo. Il problema principale è il freddo nei locali. Sino a due anni fa si usava anche un camino ma poi a causa di forte asma di un familiare, non si accende più ed il riscaldamento anche al massimo non rende come dovrebbe perchè i serramenti e vetri sono gelati in certe giornate fredde.
D'estate, al contrario, le portefinestre "scottano".

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 10:39
da rena
Claudio08 ha scritto:
gigiotto ha scritto:Ciao Ale,
ho provato a fare un calcolo veloce di Uw con i valori Uf che ho trovato sul sito del produttore. Il risultato è differente (a me risulta 1,5,buono,ma non 1,35 come dichiarato)
Ricordiamo poi che una differenza di trasmittanza elevata tra vetro e serramento può dar problemi..
scusate l'ignoranza ma quale problemi può dare? :|

I nostri serramenti attuali hanno diversi spifferi ed in certe condizioni (non sempre) d'inverno fanno condensa alla quale siamo abituati anche se sarebbe bello diventasse un ricordo. Il problema principale è il freddo nei locali. Sino a due anni fa si usava anche un camino ma poi a causa di forte asma di un familiare, non si accende più ed il riscaldamento anche al massimo non rende come dovrebbe perchè i serramenti e vetri sono gelati in certe giornate fredde.

praticamente te adesso hai zero serramenti. è come se avessi sempre la finestra aperta :shock: .
a sto punto io ti consiglio qualsiasi cosa, che sarà meglio della attuale :wink: .
però occhio, che se vuoi i serramenti fatti in alluminio, e rientrare nelle detrazioni fiscali, i vari prodotti che hai elencato prima, nessuno và bene. nessuno sarà certificato 1.4 minimo come legge richiede, a meno che qualche numerino cambia magicamente non si sà come e perchè. :roll:oppure cerca qualcosa di nettamente più prestante, che esiste, ma costa di più.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 16:06
da Claudio08
@rena
... oppure cerca qualcosa di nettamente più prestante, che esiste, ma costa di più.
Il colore originario dei serramenti da mantenere è un vincolo.
Ho visto PVC rivestito esternamente in alluminio per mantenere il colore comune dei serramenti di tutto il condominio, con Uw = 1,33 (circa), profilo veka 70 (non so modello perchè rinominato dal venditore), ad un costo superiore ai preventivi di solo alluminio. Ma mi ha convinto poco e temo che sia così "grosso" che tolga luce alle portefinestre/finestre dell'appartamento già piccolo.
I profilati in alluminio considerati (soprattutto il Domal) sono non molto più ingombranti dell'attuale.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 16:35
da gigiotto
Immagine
Hai un serramento in colore simile a questo? Classico elox marrone anni 80?

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 16:50
da Claudio08
@gigiotto

purtroppo sullo schermo del mio PC lo vedo come se fosse grigio

è un testa di moro scurissimo, lo si trova spesso negli infissi in alluminio di supermercati o uffici
potrebbe essere il "RAL 8022 Schwarzbraun" di questo sito http://www.coloriral.com (spero si possa mettere il link)
:( oggi i colori li vedo tutti grigi

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 17:13
da gigiotto
Questo meglio?
Immagine

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 17:22
da Claudio08
@gigiotto

scusa ma il mio pc lo visualizza sempre grigio scuro, devo tarare lo schermo :|

se non sbaglio è un pellicolato renolit, ne avevo visto uno simile settimane fa su internet e mi sembrava
abbastanza vicino al colore dei miei serramenti

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 18:13
da gigiotto
Confermo che il colore è marrone.
Con il PVC ci sono sezioni profilo ridotto che permettono di non perder luce...

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 18:32
da Ungiornodifinestate
Gigiotto, ti riporto un tuo quote dell'altro giorno! :mrgreen: :mrgreen:
gigiotto ha scritto:Io mi sono accontentato di un serramento in PVC perché non avevo voglia di far manutenzione,spendere il doppio,attendere il triplo...
Ma se un utente non è interessato al legno, perché dovete per forza insistere.
Da commerciale trovo la cosa non valida.
Il consiglio in fase conclusiva conoscitiva è differente dal cercare di vendere solo ciò che si ha
:wink:

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 30/03/17 18:50
da gigiotto
Ale,ma tu ci caschi sempre?
Claudio08 ha scritto:Ho visto PVC rivestito esternamente in alluminio per mantenere il colore comune dei serramenti di tutto il condominio, con Uw = 1,33 (circa), profilo veka 70 (non so modello perchè rinominato dal venditore), ad un costo superiore ai preventivi di solo alluminio. Ma mi ha convinto poco e temo che sia così "grosso" che tolga luce alle portefinestre/finestre dell'appartamento già piccolo.
Ha posto un dubbio...ho fornito risposta :roll:

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

Inviato: 31/03/17 7:58
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Ale,ma tu ci caschi sempre?
Claudio08 ha scritto:Ho visto PVC rivestito esternamente in alluminio per mantenere il colore comune dei serramenti di tutto il condominio, con Uw = 1,33 (circa), profilo veka 70 (non so modello perchè rinominato dal venditore), ad un costo superiore ai preventivi di solo alluminio. Ma mi ha convinto poco e temo che sia così "grosso" che tolga luce alle portefinestre/finestre dell'appartamento già piccolo.
Ha posto un dubbio...ho fornito risposta :roll:

Gigio, a furia di sentirmelo ripetere che sono rincojonito alla fine dai magari riuscite a convincermi. :mrgreen:

Ma tanto ti/vi voglio bene lo stesso. :wink: