Re: Aiuto progettazione zona giorno (che originalità!)
Inviato: 07/05/17 16:42
Ragazzi, eccomi di nuovo qua.
Gira e rigira, alla fine do ragione a voi (e al mio buon senso iniziale) e... le colonne in nicchia non ci stanno temo.
Dunque, mi terrò frigo e forno sulla parete opposta rispetto al piano di lavoro (dove peraltro sono stati per anni senza grossissimi problemi) e penserò ad una soluzione per il microonde.
Nel frattempo ho pensato ad un'altra soluzione con tavolo "in nicchia", in un paio di varianti.
Provo a postarla qui.
Variante 1- parete "semplice" in cartongesso:
L'effetto 3d dovrebbe essere questo:
Non fate caso alle "macchie" sulla parete verde acqua (e ai colori!): si tratta di prove per il posizionamento dei centralini elettrici, ma non sono quelle né le dimensioni né l'altezza.
Variante 2 - parete in cartongesso spessore 30 con nicchie aperte, lo scopo è quello di far passare luce tra i due ambienti cucina e sala (ora che è tutto aperto mi piace troppo!) riuscendo comunque a sfruttare la parete:
Variante 3 - parete libreria utilizzabile sui due lati (inferiormente apertura su lato sala, superiormente su entrambi i lati) con la stessa funzione della parete in cartongesso con le aperture, ma più "leggera" (non fate caso al disegno della libreria, che è solo uno schizzo per avere un'idea di cosa può uscire):
Cosa ne pensate?
Se eventualmente potesse essere "la soluzione", come posso sfruttare la bella parete che si è formata con la chiusura dell'armadio a muro e che mi trovo davanti all'ingresso? Attualmente è lunga 170 cm, che possono ridursi a 160 o 140 a seconda dello spessore dell'eventuale parete che vi costruirò a lato.
Grazie a tutti.
Gira e rigira, alla fine do ragione a voi (e al mio buon senso iniziale) e... le colonne in nicchia non ci stanno temo.

Dunque, mi terrò frigo e forno sulla parete opposta rispetto al piano di lavoro (dove peraltro sono stati per anni senza grossissimi problemi) e penserò ad una soluzione per il microonde.
Nel frattempo ho pensato ad un'altra soluzione con tavolo "in nicchia", in un paio di varianti.
Provo a postarla qui.
Variante 1- parete "semplice" in cartongesso:


Variante 2 - parete in cartongesso spessore 30 con nicchie aperte, lo scopo è quello di far passare luce tra i due ambienti cucina e sala (ora che è tutto aperto mi piace troppo!) riuscendo comunque a sfruttare la parete:



Variante 3 - parete libreria utilizzabile sui due lati (inferiormente apertura su lato sala, superiormente su entrambi i lati) con la stessa funzione della parete in cartongesso con le aperture, ma più "leggera" (non fate caso al disegno della libreria, che è solo uno schizzo per avere un'idea di cosa può uscire):




Se eventualmente potesse essere "la soluzione", come posso sfruttare la bella parete che si è formata con la chiusura dell'armadio a muro e che mi trovo davanti all'ingresso? Attualmente è lunga 170 cm, che possono ridursi a 160 o 140 a seconda dello spessore dell'eventuale parete che vi costruirò a lato.
Grazie a tutti.
