Pagina 3 di 8

Inviato: 11/08/06 20:31
da blumarea
Elisewyn75 ha scritto:Ciao blu...secondo me dipende essenzialmente dalle vostre abitudini: mangerete sempre in cucina? . Avrete un altro tavolo, in sala? Quanto lo sfrutterete o lo vorrete sfruttare? Se sarà la cucina il luogo in cui mangerete tutti i giorni, allora forse converrebbe privilegiare un tavolo più comodo. Se invece preferisci pensare alla cucina essenzialmente come ad un luogo di preparazione, va bene il tavolo più piccolo e un piano di lavoro più ampio. Considerando poi la prospettiva di cambiare casa, da qui a cinque anni se non ho capito male, quale sarebbe la soluzione che potresti più facilmente riadattare in una cucina dalle dimensioni diverse (più ampie? :wink: )?
abbian gia messo in conto di cambiare la cucina e di lasciarla a chi subentrerà, per questo sto cercando di spendere meno possibile e di recuperare il mio frigo :evil:
il problema è proprio il tavolo che non riesco a piazzare ne in sala ne in cucina, ma dove cavolo vado a mangiare?????????


6 mesi che ci penso e ancora non ho risolto, mi sento IMBECILLE COMPLETA

Inviato: 11/08/06 20:34
da blumarea
questa è la cucina che mi ha fatto Lorena, ci piaceva molto, ma stiamo cercando di evitare i fuochi nell'angolo, è un'altra possibilità
ma nella versione di lorena, i pannelli scorrevoli non erano previsti, il binario si porta via 25 cm :cry: per cui si restringe di molto la bella penisola grande
Immagine

Inviato: 11/08/06 20:37
da blumarea
alex la cucina è totalemtne aperta sul soggiorno al momento, vorremmo chiuderla interamente sul lato corto con dei pannelli scorrevoli in vetro, chiusi arrivano a filo con frigo e penisola per cui, da dentro, puoi usare il tavolo su 2 lati Aperti si impacchettano tra loro e lasciano un bel varco sul soggiorno, per cui puoi usare il tavolo su tre lati

Inviato: 11/08/06 20:40
da blumarea
il forno, dove è adesso, vi sembra ok? Mi sono scervellata per fare i moduli piu simmetrici possibile, come vi sembra?

Inviato: 12/08/06 9:48
da Elisewyn75
Il forno mi sembra vada bene, i fuochi nell'angolo rischiano di essere effettivamente scomodi. Non so...dal momento che avete deciso comunque di lasciare questa cucina, tra qualche anno, valutereri la soluzione meno costosa e più "rivendibile" , oltre che pratica. Visto che, se non ho capito male, hai la possibilità di mettere un tavolo in sala, opterei per la prima delle soluzioni che hai postato, che mi sembra lasci molto più spazio al piano di lavoro.

Inviato: 12/08/06 10:30
da blumarea
:?

Inviato: 12/08/06 10:33
da blumarea
grazie del consiglio...
lo so che sono un tormentone ma sto impazzendo per questa zona giorno....

iDa quando abbiamo deciso che la lasceremo li sto crcando di spendere poco per la cucina,ma non riesco a trovare una ditta con una qualità decente che mi faccia un preventivo sotto i 7000 euro :evil:
vado al mercatone dove pubblicizzano a 1500 euro e magicamente la mia composizione sale a 4000 senza elettrodomestici e senza piano.
Com'è questa storia??????
ma cavolo è pure piccola! son 4 moduli messi in croce!

Inviato: 12/08/06 11:00
da Elisewyn75
Hai valutato l'ipotesi di arredare per blocchi? Cioè, non comprare una cucina componibile, ma comprare la macchina del gas, la dispensa, il blocco lavello...Mi rendo conto che può mangiarti parecchio spazio e che la resa estetica potrebbe essere inferiore, però: 1) potresti risparmiare 2) è una soluzione flessibile 3) l'ho vista su diverse riviste, è tornata di moda, ed alcune soluzioni sono "trendy" ed esteticamente valide.
La prima che ho trovato cercando su google "cucina a blocchi" è Regula di Binova:
Immagine
Immagine
Mi viene anche in mente Varde di Ikea
Immagine
ma immagino che facendo una ricerca più approfondita escano fuori altre soluzioni :wink: !

Inviato: 12/08/06 22:17
da rananera
perchè no al piano cottura nell'angolo????
un sacco di spazio in profondità da riempire con i manici llllunghi delle pentole...molto comodo secondo me.
anche il forno messo lì mi piace.
quanto spazio rimane tra penisola e frigorifero? per il passaggio insomma...
effettivamente il tuo preventivo mi pare altino...non è certo enrome la cucina e se pensi di abbandonarla...

Inviato: 03/09/06 14:40
da blumarea
per eli
si ci avevamo pensato, ma la cucina è tanto piccola che si complicano le cose, dovendo ridurre i moduli free all'essenziale
Avevamo provato proprio con la varde.
il risultato è che riesco a stivare 1/4 delle cose che ho a casa nella vecchia cucina...quindi... :(

per rana
i fuochi d'angolo sarebbero anche carini, ma si può mettere solo la cappa a vista, che odio e che, a parte questo, mi mangiauna marea di spazio che posso invece riempire con capienti pensili, per il problema detto sopra.

intanto vi posto la composizione finale nelle due versioni di colore, leggete prima sotto perchè i rendering non sono molto fedeli

Specifichiamo che, rispetto al disegno
:arrow: il lavello sarà piu piccolo
:arrow: il forno sarà free e compatto e abiterà sul piano sul lato corto a destra. Se non ci piacerà libero faremo fare un cassone di contenimento soprapiano (lo prevede questo modello di cucina, tutto in alluminio)
:arrow: le basi nella versione rovere avranno le stesse ante profilate in alluminio della parte sopra, solo nel programma alno non esistono :evil:
:arrow: temporaneamente non esisterà la lavastoviglie da incasso, ma la mia lavastoviglie free uguale al frigo che è comunque sottopiano (faremo fare l'anta e la terremo da parte)
:arrow: il piano è in laminato bianco, grigio doimo non lo produce:evil:
:arrow: il lavello è in cristalite grigio titanium
:arrow: il rivestimento non sarà cosi, ma è l'unico con un pò di rosso che c'era sul sito alno :evil:
:arrow: il mio frigo è piu alto e snello di quello del disegno, arriva circa alla stessa altezza dei pensili
:arrow: NON SI POSSONO METTERE I CESTONI NEL LAVELLO per via del dissipatore vi anticipo io, perchè TUTTI me lo chiedono


ecco i rendering
Immagine
VERSIONE TUTTO VETRO LACCATO ROSSO RUBINO
Immagine
VERSIONE PENSILI VETRO LACCATO ROSSO RUBINO E BASI ROVERE RIGATO (ZEBRANO)
:arrow: le basi nella versione rovere avranno le stesse ante profilate in alluminio della parte sopra, solo nel programma alno non esistono :evil:

CONSIGLIATE LA UNO O LA DUE?

Inviato: 03/09/06 14:46
da rananera
in alno puoi cambiare la misura del frigorifero, lo alllllunghi lo alllllarghi a tuo piacimento :wink:
non ho capito due cose:
non c'è il laminato grigio in alno o dal mobiliere? (dal vivo c'è sempre, toccato con mano, tinta unita, grigio chiaro o scuro)
hai postizzato due ipotesi...ma hai già scelto?
tiprego dimmi che non metti pure tu la solita bicolore rovere chiaro sotto e colore sopra...
tinta unita, tutta rossa mi piace, grande personalità e palle da vendere. :twisted:
mi sa che te l'ho già detto..ma ammè tutto quello spazio ad angolo tra lavello e piano cottura pare uno spreco....sigh.

Inviato: 03/09/06 14:59
da chiaretta
bella la prima! con gli spazi che hai, mi sembra davvero capiente e ben disposta. Al max nell'angolo ci piazzi qualche piccolo elettrodomestico...
concordo con rana sul colore, meglio fare tutto a tinta unita, a vedere le due foto sembrano 2 cucine diverse, l'impatto della prima mi ha davvero colpita in positivo. La seconda mi sembra più "tradizionale"....
Se la cucina è luminosa e il rosso non rimpicciolisce l'ambiente, osa!

Inviato: 03/09/06 15:42
da blumarea
rananera ha scritto:in alno puoi cambiare la misura del frigorifero, lo alllllunghi lo alllllarghi a tuo piacimento :wink:
come si fa che non ho capito? :roll:
rananera ha scritto:non c'è il laminato grigio in alno o dal mobiliere? (dal vivo c'è sempre, toccato con mano, tinta unita, grigio chiaro o scuro)
quelli di doimo non ce l'hanno, tranne un orrendo grigio finto pietra
sto meditando di farmi mettere il piano di un'altra cucina :roll:
rananera ha scritto:tiprego dimmi che non metti pure tu la solita bicolore rovere chiaro sotto e colore sopra...
tinta unita, tutta rossa mi piace, grande personalità e palle da vendere. :twisted:
a me piace piu rossa, ad ingegnere bicolore
duro scontro.... :evil: :(
rananera ha scritto:mi sa che te l'ho già detto..ma ammè tutto quello spazio ad angolo tra lavello e piano cottura pare uno spreco....sigh.
non ci sarà neanche un cm in realtà, c'è il televisore, abbastanza grandino silver come il frigo e la lava e se non eventualmente nell'ordine
:arrow: macchina del caffe italiana
:arrow: macchina del caffe americano
:arrow: alicia
:arrow: ovatio
dove le metto tutte queste cose????
:shock: :shock: quella minuscola mensolina non basterà mai..... :roll:

Inviato: 03/09/06 15:45
da blumarea
chiaretta ha scritto: Se la cucina è luminosa e il rosso non rimpicciolisce l'ambiente, osa!
quella non manca proprio, abbiamo scelto la tuttovetro per quello...l'effetto sarà a specchio per praticamente tutto il giorno 8)

a lui piace tanto il legno, ma c'è un motivo anche funzionale
mentre non mi preoccupo dei pensili a vetro mi terrorizzano un pò le basi tuttovetro....
gatti...bambini..pentole in rotazione.... mela in rimbalzo, la porta finestra che si apre sulla cucina... (si lo so manca l'ipotesi tzunami) :roll:

in esposizione non è male neanche la bicolore, i profili in alluminio legano il tutto

Perchè rovere?
le porte e gli arredi del soggiorno saranno in rovere

Inviato: 03/09/06 15:46
da Anna73
blumarea ha scritto:
rananera ha scritto:in alno puoi cambiare la misura del frigorifero, lo alllllunghi lo alllllarghi a tuo piacimento :wink:
come si fa che non ho capito? :roll:
Clicchi sul frigorifero e lo selezioni, poi premi F4 e ti escono sulla destra le tendine per modificare a tuo piacimento tutte le misure :wink:

Per il rendering, anche io preferisco di + la versione tutta rossa :wink: