Pagina 3 di 6

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 13:47
da Check17
Si, le idee che avevi postato mi hanno aiutato tanto per quanto riguarda l'angolo, infatti sto tenendo la "porta aperta" per eventualmente mettere colonna forno di fianco al frigo, perchè concordo con te che sarebbe meglio proprio ai fini estetici oltre che poi avere un intero piano di appoggio su cui sistemare meglio PC e lavello.
Ci sarebbe la possibilità di eliminare colonna forno, ma è davvero troppo comodo da quando ce l'abbiamo! La schiena ringrazia.

Mia moglie vorrebbe fare quel che hai detto, ovvero fare spazio unico, abbattendo il muro o parte di esso dov'è il frigo per far comunicare i 2 ambienti, creando una penisola a tutta vista..

E poi ci sono io, quello più "pratico", che penso ad avere moduli a sufficienza per tutta la roba che abbiamo (la penisola o isola mi serve anche per piazzarci il Kenwood, che quando aperto non entra sotto i pensili) :roll:

Smanetto ancora un pò su queste varianti.. chi la dura la vince :mrgreen:

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 14:33
da rossodicina
Il fatto è che abbattendo il muro ti ritroveresti la cucina all'ingresso, di sicuro non va bene mettere lì una penisola e non guadagneresti granché dal punto di vista estetico anche lasciandola dove hai ipotizzato finora. Alternativa se fattibile per gli attacchi potrebbe essere invertire area pranzo e cucina, in questo modo potresti studiare una penisola che si affacci sul living, tenendo il tavolo subito a lato dell'ingresso, anche se in tal caso non potresti allungarlo più di tanto altrimenti finiresti davanti alla porta, oltre che la cucina in piena vista appena entrati.
Imho meglio tenerla dove è ora con il muretto a schermare ed eventuale porta vetro se siete intenzionati a suddividere gli ambienti e isola che affaccia su zona pranzo (piuttosto che sull'ingresso)

Capisco che amate cucinare, io ad esempio ho il forno basso ma lo uso si e no due volte a settimana, perciò la posizione bassa non mi infastidisce più di tanto, ma capisco che con un uso più intensivo sia preferibile alto.
Ad ogni modo le foto che ho postato non erano tanto per il forno, ma per vedere l'impatto di una cucina a "C" o "U" e possibili soluzioni per angoli e disposizione. :wink:

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 14:43
da bubamara98
Check17 ha scritto: 200cm è sulla parete che divide cucina dal soggiorno, sull'altra parete, ovvero dove c'è finestra e balcone, ci sono 5 metri.
L'idea della penisola in quella posizione, come ti scrivevo, è quella che mi piace di più, come anche la possibilità di "liberare" l'accesso alla finestra (il lavello sotto finestra è senz'altro molto scenografico ma diventa un po' più difficoltoso raggiungere la finestra per aprirla/chiuderla.. nonché la gestione del miscelatore e dell'eventuale scolapiatti).
Tuttavia c'è qualcosa che non mi quadra nelle misure. Io vedo 505 cm totali di lunghezza della parete nella quale si trovano le finestre. Sicuro di avere 270 cm zona tavolo e 3 m di cucina? 270 + 300 fa 570, tu ne hai 510..

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 14:48
da dave4mame
bubamara98 ha scritto:
Check17 ha scritto:(il lavello sotto finestra è senz'altro molto scenografico ma diventa un po' più difficoltoso raggiungere la finestra per aprirla/chiuderla.. nonché la gestione del miscelatore e dell'eventuale scolapiatti).
oh si che lo è... soprattutto se hai una bella vista davanti :D
il problema è, inevitabilmente, aprire la finestra. qualche soluzione c'è.

- inserire nella finestra un sottoluce (secondo me è la più pratica)
- allineare perfettamente il miscelatore con il centro della finestra (con alcune combinazioni finestra/rubinetto funziona)
- montare un miscelatore abbattibile.

rimane "solo" il problema delle tende.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 14:49
da bubamara98
Ps: intendevo dire che personalmente preferisco la soluzione con penisola tra finestra e portafinestra (delle dimensioni che hai indicato). In quel caso sposterei colonna forno accanto al frigo mantenendo il muretto divisorio, come suggeriva Rosso (ciao Rosso! :D ).

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 14:51
da bubamara98
dave4mame ha scritto: rimane "solo" il problema delle tende.
E anche quello di aprire chiudere avvolgibili, veneziane (se non elettrificate) e soprattutto persiane (se non si accede alla finestra esternamente dal terrazzo. :)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 14:53
da rossodicina
Ciao buba :wink:

A me i conti tornano solo con ultima disposizione, cioè 60+110 spazio +60 isola che fa 230, rimangano 270-280 zona tavolo, totale 5 metri circa.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 15:14
da dave4mame
bubamara98 ha scritto:
dave4mame ha scritto: rimane "solo" il problema delle tende.
E anche quello di aprire chiudere avvolgibili, veneziane (se non elettrificate) e soprattutto persiane (se non si accede alla finestra esternamente dal terrazzo. :)
ennò... a quello ci avevo pensato!
il lavandino l'ho messo sotto la finestra solo quando mi hanno inserito le tapparelle elettriche nel capitolato :mrgreen:

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 15:38
da Check17
Ovviamente l'ipotesi abbattimento muro è da scartare, mi limita la possibilità di suddividere con porta vetro gli ambienti, ecc.
Sto prendendo spunto proprio dalle foto postate, ho spostato colonna forno di fianco al frigo.
Si crea il grande problema della disposizione dei moduli, deve entrarci per forza un modulo da 60 per la lavastoviglie ed ottimizzare lo spazio.
Il problema principale è che, mettendo il modulo angolare per sfruttare la base, le misure si sfalsano, perchè la lunghezza del modulo è 109! :evil:

Altrimenti andrebbe messo un classico modulo da 60 come postato da rosso, ma si avrebbe un vuoto inutilizzato nella base :oops:

Questo come suggerito e da preferire, colonna forno e frigo di fianco.

Immagine


Questo lo schizzo dei moduli su cui ho molta difficoltà:

Immagine


Il lavello è da 90cm, il PC da 80 ma non è un problema piazzarlo, anche sopra la lavastoviglie (obbligatorio da 60cm)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 15:40
da Check17
dave4mame ha scritto:
bubamara98 ha scritto:
dave4mame ha scritto: rimane "solo" il problema delle tende.
E anche quello di aprire chiudere avvolgibili, veneziane (se non elettrificate) e soprattutto persiane (se non si accede alla finestra esternamente dal terrazzo. :)
ennò... a quello ci avevo pensato!
il lavandino l'ho messo sotto la finestra solo quando mi hanno inserito le tapparelle elettriche nel capitolato :mrgreen:
Da capitolato sono elettriche anche a me :mrgreen:
Quindi tendenzialmente il problema non si pone.. il problema è nella scelta dei moduli che mi obbligano ad una misura tra basi e penisola o troppo piccola (98cm) o troppo grande (128) :?

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 15:59
da rossodicina
Scusa mi sono un attimo persa... Quanto è lunga la parete divisoria cucina ingresso? Il frigo è da 90?

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 16:02
da Check17
rossodicina ha scritto:Scusa mi sono un attimo persa... Quanto è lunga la parete divisoria cucina ingresso? Il frigo è da 90?
Nell'ultima impostazione ho modulo angolare 64cm, colonna forno 60cm, frigo da 70/80cm, quindi 194/204cm, restano 300-310cm di divisione con 2 ante di vetro a pacchetto

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 16:05
da rossodicina
Ma visto che cmq hai l'isola che ti vincola lo spazio per il tavolo, non puoi eventualmente allungare quella paretina quanto serve, portandola a pari dell'isola?

Imho ora che ti sei un po chiarito le idee andrei da un bravo mobiliere e proverei a trovare soluzioni per disporre i moduli, magari ti propone qualcosa per risolvere angolo.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 18:13
da bubamara98
Concordo con Rosso. :D

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

Inviato: 09/01/18 19:29
da Check17
Mettere in pari la paretina dove c'è il frigo? andrei a chiudere di più gli ambienti ed un'eventuale lunga tavolata (che si estenderebbe verso il soggiorno) avrei meno di 3 metri di larghezza, la mia intenzione era di conservare spazio più che sufficiente, non meno di 3 metri.
Intendevi allungarla per inserire la lavastoviglie?
Resta il problema della composizione delle basi dei 3.40m.. ma domattina ho appuntamento con il mobiliere con l'elaborazione di tutte queste idee e vedremo cosa ne esce!

Comunque, giusto per cronaca.. potrei inserire giusto 25/30cm di mensola come prosieguo del top sottofinestra.. così mia moglie è contenta che mette le orchidee davanti la finestra :mrgreen:

Immagine