Inviato: 03/09/04 14:36
ciao ragazze.
Di solito si riveste la scala sempre con alzata pedata e zoccolino, ma personalmente non mi piace, preferisco solo pedata rivestita.Certo c'è il problema dello sporco sulle alzate, ma si possono passare degli smalti (dello stesso tipo di quelli usati per impermeabilizzare le pareti intonacate dei bagni..se ne era parlato tempo fa).
In questo modo la superficie bianca delle alzate diventa lavabile (ancora meglio usare la resina bianca che costa poco e ve la può posare qualsiasi impresa che fa pavimenti industriali senza dover ricorrere alla Gobbetto etc).
Per lo zoccolino idem, i possono usare smalti opachi.
Anche il granito non mi piace molto, forse perchè viene usato nelle scale condominiali, preferisco le beole con effetto "ruvido".
Per la mia sono indecisa tra beola bianca o favalle (penso la bianca che ha delle pagliuzze argentate) testa toro, con parapetto in acciaio satinato, il resto finito a gesso smaltato o con resina bianca.
Ciao
Vale
Di solito si riveste la scala sempre con alzata pedata e zoccolino, ma personalmente non mi piace, preferisco solo pedata rivestita.Certo c'è il problema dello sporco sulle alzate, ma si possono passare degli smalti (dello stesso tipo di quelli usati per impermeabilizzare le pareti intonacate dei bagni..se ne era parlato tempo fa).
In questo modo la superficie bianca delle alzate diventa lavabile (ancora meglio usare la resina bianca che costa poco e ve la può posare qualsiasi impresa che fa pavimenti industriali senza dover ricorrere alla Gobbetto etc).
Per lo zoccolino idem, i possono usare smalti opachi.
Anche il granito non mi piace molto, forse perchè viene usato nelle scale condominiali, preferisco le beole con effetto "ruvido".
Per la mia sono indecisa tra beola bianca o favalle (penso la bianca che ha delle pagliuzze argentate) testa toro, con parapetto in acciaio satinato, il resto finito a gesso smaltato o con resina bianca.
Ciao
Vale