Pagina 3 di 8

Re: Consiglio colori

Inviato: 01/03/18 17:37
da dave4mame
come tutto, va a periodi.
adesso se non hai l'anta laccata lucida, la penisola, la parete tortora fa schifo.
prima di questo era lo shabby chic, prima ancora il verde acido o il blu petrolio.
tutto sommato meglio che, a essere sbagliata, sia una parete.
pensa a chi ha fatto la cucina (magari da 8mq...) con le ante wengè :mrgreen:

Re: Consiglio colori

Inviato: 01/03/18 18:31
da slavinsk
LinStar ha scritto:Porte in rovere sbiancato con pavimento in rovere sbiancato:
Immagine
In effetti la domanda era sciocca, impossibile pensare che non esistessero :D. Però, non so se per caso è casa tua e in tal caso mi scuso (ognuno di noi a casa sua è libero di fare come preferisce), devo dire che l'accostamento dell'immagine proprio non mi piace (a prescindere dall'effetto bicolore) e per me non fa che confermare che le porte dello stesso colore del pavimento non siano una buona scelta! Ottimo però per dare al nostro Sergio un'idea. Faccio notare comunque che il rovere della foto di Linstar sembra davvero rovere sbiancato, mentre il pavimento di Sergio sembra più un rovere chiaro.

Re: Consiglio colori

Inviato: 01/03/18 19:58
da LinStar
Questione di gusti, alla fine sono tutte scelte personali. C'è a chi piace e a chi non piace :wink:
Per la parete bianca troverò dei bei quadri super colorati :mrgreen:

Re: Consiglio colori

Inviato: 01/03/18 22:58
da dave4mame
LinStar ha scritto:Questione di gusti, alla fine sono tutte scelte personali. C'è a chi piace e a chi non piace :wink:
Per la parete bianca troverò dei bei quadri super colorati :mrgreen:
e, quando ti scocci, cambi il quadro ;)

Re: Consiglio colori

Inviato: 02/03/18 0:08
da mamma santina
Un bel magazzino per ruotarli... tutti i grandi musei fanno così :mrgreen:

Re: Consiglio colori

Inviato: 02/03/18 11:29
da dave4mame
mamma santina ha scritto:Un bel magazzino per ruotarli... tutti i grandi musei fanno così :mrgreen:
Immagine

Re: Consiglio colori

Inviato: 02/03/18 14:52
da LinStar
dave4mame ha scritto:
LinStar ha scritto:Questione di gusti, alla fine sono tutte scelte personali. C'è a chi piace e a chi non piace :wink:
Per la parete bianca troverò dei bei quadri super colorati :mrgreen:
e, quando ti scocci, cambi il quadro ;)
Esatto!!!! :wink:

Re: Consiglio colori

Inviato: 02/03/18 18:40
da bayeen
Sergio79 ha scritto: Questa è la piastrella vera!
Non è rovere sbiancato?
Immagine
per la precisione questo è effetto rovere e basta.

per il resto, chiedere consigli sui colori è una bella avventura perchè ognuno ti dirà la sua e nessuna sarà una risposta errata. per questo sarebbe bene secondo me che tu o ti googlassi (congiuntivo di google, che meraviglia! :lol: :lol: :lol: :lol:) immagini su immagini di living per capire che tipo di ambiente preferisci e orientarti quindi in quella direzione oppure indicassi che tipo di risultato ti piacerebbe, cosa detesti, cosa ami, qualche immagine che ti ha colpito e così il forum forse potrebbe aiutarti a trovare la soluzione che più ti confà.

Re: Consiglio colori

Inviato: 04/03/18 22:30
da Sergio79
bayeen ha scritto:
Sergio79 ha scritto: Questa è la piastrella vera!
Non è rovere sbiancato?
Immagine
per la precisione questo è effetto rovere e basta.

per il resto, chiedere consigli sui colori è una bella avventura perchè ognuno ti dirà la sua e nessuna sarà una risposta errata. per questo sarebbe bene secondo me che tu o ti googlassi (congiuntivo di google, che meraviglia! :lol: :lol: :lol: :lol:) immagini su immagini di living per capire che tipo di ambiente preferisci e orientarti quindi in quella direzione oppure indicassi che tipo di risultato ti piacerebbe, cosa detesti, cosa ami, qualche immagine che ti ha colpito e così il forum forse potrebbe aiutarti a trovare la soluzione che più ti confà.
E' molto vero ciò che hai detto, lo condivido. Googlando qua è la non sono riuscito a trovare granchè arredamenti con pavimenti tipo gres rovere naturale. Gli unici punti fermi sono: il pavimento ormai comprato (ma ancora da posare), gli stucchi nei soffitti alti 3,5 mt, il mio divano Eraclesofà modello Monet,
Immagine
e l'idea e la speranza di creare un arredamento classico, semplice ed elegante con mobili in stile. Le porte devo ancora sceglierle ma mi piacerebbe tanto qualche suggerimento sul colore ed ovviamente la domanda delle domande, al netto di tutte queste info, il colore delle pareti XD

Questa è la foto della sala, ma non si vedono gli stucchi dei soffitti ma solo quelli delle pareti, quindi immagino che la scelta dei colori delle pareti sarà basata su 2 tonalità
Immagine
http://i64.tinypic.com/243jlae.jpg

Re: Consiglio colori

Inviato: 05/03/18 12:30
da rossodicina
un consiglio te lo vorrei dare a partire dal pavimento.. dato che si tratta di un gres effetto legno, qualunque essenza ci metterai vicino probabilmente si noterà la differenza tra legno finto e il legno vero, a sfavore del primo. Per questo eviterei porte, infissi e battiscopa in legno ma andrei con laccato, magari con cornice.

in un ambiente come il tuo i contrasti stanno bene, ma se non vuoi "impegnarti" troppo scegliendo porte e battiscopa colorati, puoi lasciarli bianchi (no avorio) e colorare le pareti

esempi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Con il rovere mi piacciono molto azzurro e blu (varie sfumature), giallo, rosso, grigio freddo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio colori

Inviato: 05/03/18 13:05
da Yellowstone77
mamma santina ha scritto:C'è da operare un chiarimento fondante, perché altrimenti rischiamo di costruire un dialogo a la Ionesco. Quando parli di "classico" cosa intendi?
Se dico "colore verde" credo di non avere espresso un messaggio ambiguo. Se dico "color melograno" intendo dire quel rosso rubino brillante, con sfumature che vanno dal porpora al ciclamino, e addirittura qualche screziatura vermiglia. Perché se dico "color zafferano" sorge il dubbio? Non hai mai visto una bustina di zafferano? Non hai mai visto un risotto alla milanese, giallo pieno?
Il colore zafferano è un giallo acceso, che vira un tantino sul senape, per nulla acido.
Somiglia all'avorio? Niente affatto, neanche all'avorio cariato. È un colore elegante e aulico, "classico" nel senso pieno del termine (è stato usato in diverse culture classiche, in Persia, in Grecia, nell'epoca classica dell'impero romano).
Se non usi un colore deciso e vivo, che stacchi dalle pareti e dal pavimento, la tua casa muore d'inedia.
Ah, per rispondere a un paio delle tue domande iniziali: no, pavimento e porte non è consigliabile che siano dello stesso colore. E no, non va bene nemmeno che l'uniformità ammosci i tuoi ambienti. I contrasti rendono la tua casa vivibile, e i colori vanno abbinati, che è cosa diversa dal "confusi".
Spero mi perdoni la prolissità :-)
Wow complimenti !

Lavori nel settore arredamento ? Ad ogni modo bravo !

Però il problema è saperli abbinare bene i colori :?

Re: Consiglio colori

Inviato: 05/03/18 16:31
da gina
rossodicina ha scritto:un consiglio te lo vorrei dare a partire dal pavimento.. dato che si tratta di un gres effetto legno, qualunque essenza ci metterai vicino probabilmente si noterà la differenza tra legno finto e il legno vero, a sfavore del primo. Per questo eviterei porte, infissi e battiscopa in legno ma andrei con laccato, magari con cornice.

in un ambiente come il tuo i contrasti stanno bene, ma se non vuoi "impegnarti" troppo scegliendo porte e battiscopa colorati, puoi lasciarli bianchi (no avorio) e colorare le pareti
Quoto sugli infissi bianchi!
Le pareti le lascerei bianche, per non appesantire, o un colore grigio perla chiaro, eviterei giallini per non appesantire e ottenere un effetto datato

Re: Consiglio colori

Inviato: 05/03/18 18:48
da bayeen
chiedi arredamento classico con mobili in stile.
temo di far fatica a darti dei consigli perchè credo di essere diametralmente opposta nei gusti.
cerco di mediare e, visto l'ambiente già classico di suo, propongo una via di mezzo. molto belle le vetrate, mi ispirerei quelle. a me piace molto il contrasto antico/moderno o vecchio/nuovo che sdrammatizzano ed alleggeriscono l'ambiente d'epoca come in queste immagini:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


anche perchè scegliendo un gres effetto legno già vai a perderti l'essenza del classico. sarebbe stato meglio forse o tenere il vecchio pavimento o piuttosto inserire un parquet che potesse dare un senso al classico. altrimenti rischi l'accozzaglia.


per le porte, alcuni esempi di porte su pavimento in rovere:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio colori

Inviato: 06/03/18 1:20
da slavinsk
Grandissima Bayeen!! Hai dato un senso a questo thread. Soprattutto,Sergio, la presenza di quegli stucchi bianchi anche alle pareti cambia molto i consigli che possiamo darti sui colori selle porte!! Se vuoi rimanere classico secondo me l'unica scelta è il bianco e la carta colore la puoi giocare sulle pareti! Non condivido l'idea di Gina di tenerle bianche, è un peccato a mio parere non mettere in luce la struttura della sala, potendo (abito in un appartamento ristrutturato dove gli stucchi originari sono stati coperti dai contro soffitti).

Re: Consiglio colori

Inviato: 06/03/18 16:48
da Sergio79
slavinsk ha scritto:Grandissima Bayeen!! Hai dato un senso a questo thread. Soprattutto,Sergio, la presenza di quegli stucchi bianchi anche alle pareti cambia molto i consigli che possiamo darti sui colori selle porte!! Se vuoi rimanere classico secondo me l'unica scelta è il bianco e la carta colore la puoi giocare sulle pareti! Non condivido l'idea di Gina di tenerle bianche, è un peccato a mio parere non mettere in luce la struttura della sala, potendo (abito in un appartamento ristrutturato dove gli stucchi originari sono stati coperti dai contro soffitti).
Intanto premetto che sono molto aperto ad accettare.Grazie a tutti per questi. Perchè preferireste bianche piuttosto che crema?
Chi mi vuole vendere le porte mi ha detto che il bianco è più adatto al moderno mentre il crema è più caldi e adatto al classico.