Re: Finire una casa dal rustico
Inviato: 04/05/18 17:05
Buongiorno a tutti, vi disturbo ancora per sapere cosa aggiungere a questa lista che verrà completata con le specifiche tecniche appena avremo dei preventivi e un capitolato specifico.
I materiali dei pavimenti interni / rivestimenti saranno di capitolato medio e gli esterni/scale/ stipiti in pietra di Ostuni (roccato, è una pietra locale molto resistente e utilizzata dalle nostre parti oltre che bella).
La pittura è a gesso, gli impianti a norma ( si spera) con un numero di prese da definire da noi in corso d’opera ( garantiscono un numero congruo per stanza). Le finiture esterne prevedono 3 mani ( compreso un rivestimento particolare isolante)! Per adesso non ho altre specifiche che però ho richiesto! Ripropongo la domanda: cosa aggiungereste per avere la casa finita nel giusto modo?
Ecco la lista:
- abbattimento tramezzatura interna e rifacimento secondo nuove disposizioni (specifiche)
- Massetti interni, balconi e terrazzi ( specifiche tecniche)
- Pavimenti e rivestimenti interni( da definire) ed esterni (in pietra di Ostuni) compresi di posa in opera e materiali
- Modifiche a porte e finestre ( specifiche)
- Intonaci interni/esterni completi di tinteggiatura:prima,seconda mano più finitura ( specifiche)
- Soglie e stipiti interni ed esterni da definire ( specifiche)
- Realizzazione scala per accesso al terrazzo
- Rivestimento completo in pietra di Ostuni e posa in opera scala di accesso e scala terrazzo
- Impianto elettrico/tv da definire ( specifiche)
- Impianto idrico ( specifiche)
- Impianto fognario ( specifiche)
- Predisposizione impianto di riscaldamento/climatizzazione da definire ( specifiche)
Sono incluse le spese tecniche e di progettazione relative alle autorizzazioni per le modifiche al progetto originario
————————-
Restano escluse dal prezzo le spese per gli infissi(interni/esterni),i sanitari,il cancello d'ingresso e l’eventuale pannello solare
Ultima domanda? Se nn vengono fatte modifiche esterne al prospetto va presentata la scia ( e non un nuovo permesso a costruire) e nel caso di modifiche al prospetto va fatta una richiesta alla paesaggistica ( attesa di 30 giorni), vi risulta corretto?
Grazie come sempre per l’aiuto
I materiali dei pavimenti interni / rivestimenti saranno di capitolato medio e gli esterni/scale/ stipiti in pietra di Ostuni (roccato, è una pietra locale molto resistente e utilizzata dalle nostre parti oltre che bella).
La pittura è a gesso, gli impianti a norma ( si spera) con un numero di prese da definire da noi in corso d’opera ( garantiscono un numero congruo per stanza). Le finiture esterne prevedono 3 mani ( compreso un rivestimento particolare isolante)! Per adesso non ho altre specifiche che però ho richiesto! Ripropongo la domanda: cosa aggiungereste per avere la casa finita nel giusto modo?
Ecco la lista:
- abbattimento tramezzatura interna e rifacimento secondo nuove disposizioni (specifiche)
- Massetti interni, balconi e terrazzi ( specifiche tecniche)
- Pavimenti e rivestimenti interni( da definire) ed esterni (in pietra di Ostuni) compresi di posa in opera e materiali
- Modifiche a porte e finestre ( specifiche)
- Intonaci interni/esterni completi di tinteggiatura:prima,seconda mano più finitura ( specifiche)
- Soglie e stipiti interni ed esterni da definire ( specifiche)
- Realizzazione scala per accesso al terrazzo
- Rivestimento completo in pietra di Ostuni e posa in opera scala di accesso e scala terrazzo
- Impianto elettrico/tv da definire ( specifiche)
- Impianto idrico ( specifiche)
- Impianto fognario ( specifiche)
- Predisposizione impianto di riscaldamento/climatizzazione da definire ( specifiche)
Sono incluse le spese tecniche e di progettazione relative alle autorizzazioni per le modifiche al progetto originario
————————-
Restano escluse dal prezzo le spese per gli infissi(interni/esterni),i sanitari,il cancello d'ingresso e l’eventuale pannello solare
Ultima domanda? Se nn vengono fatte modifiche esterne al prospetto va presentata la scia ( e non un nuovo permesso a costruire) e nel caso di modifiche al prospetto va fatta una richiesta alla paesaggistica ( attesa di 30 giorni), vi risulta corretto?
Grazie come sempre per l’aiuto
