Re: Lube Immagina - opinioni
Inviato: 20/05/18 18:26
@BirBa23 la finta trave in cartongesso che vedi è profonda 75.......normalmente faccio decidere al cliente fra le varie forme disponibili (che ho creato con la squadra di cartongessisti a cui mi appoggio) e secondo le necessità del cliente......ultimamente non utilizzo più i faretti ma le barre a LED su misura che creano una luce diffusa e che ha meno vincoli.
@fra55 E' una di quelle domande che non ha una risposta univoca. Perchè non esiste un produttore che è forte in ogni settore e perchè il budget del cliente a volte non permette tutte le scelte possibili.
Rispondendo però alla tua domanda, non utilizzo assolutamente marchi come Beko, Ignis, Candy, Indesit che sono costruiti per avere un prezzo interessante ma inevitabilmente la qualità è proporzionata e normalmente sono montati su cucine da "mercatone" che non tratto e ultimamente se non mi viene espressamente richiesta non propongo neppure Smeg e Rex perchè negli ultimi anni ho chiamato troppo spesso l'assistenza che talvolta non ha risolto neppure il problema.
Per rimanere su una fascia di prezzo media, proporzionata alla cucina alla quale li andrai ad abbinare, come lavastoviglie preferisco Bosch che ha un buon rapporto prezzo/qualità e a distanza di anni i clienti rimangono soddisfatti (perchè scelgo anche a questo scopo), lo stesso marchio lo utilizzo per il piano induzione da 60 senza proporre larghezze maggiori che alzano troppo il prezzo e hanno comunque 4 zone di cottura, per il forno mi ripeto con Bosch Serie 2 che ha prezzi interessanti e talvolta inferiori ad altri marchi concorrenti e con cavità di 66/67 litri che è sopra la media, per il frigorifero da incasso Bosch o Whirlpool mentre Bosch o LG se a libera installazione, per le cappe d'arredo Falmec ed Elica, per il lavello in acciaio Foster mentre in composito Schock.
Esistono però altri marchi validi in questa fascia di prezzo come per esempio HotPoint Ariston, Foster e Siemens per certi prodotti.........spero di non averti confuso........però ci sono utenti di questo forum nella sezione "elettrodomestici" che sono molto più preparati e ti sapranno rispondere ancora più in dettaglio se gli posti i codici che avrai scelto.
@fra55 E' una di quelle domande che non ha una risposta univoca. Perchè non esiste un produttore che è forte in ogni settore e perchè il budget del cliente a volte non permette tutte le scelte possibili.
Rispondendo però alla tua domanda, non utilizzo assolutamente marchi come Beko, Ignis, Candy, Indesit che sono costruiti per avere un prezzo interessante ma inevitabilmente la qualità è proporzionata e normalmente sono montati su cucine da "mercatone" che non tratto e ultimamente se non mi viene espressamente richiesta non propongo neppure Smeg e Rex perchè negli ultimi anni ho chiamato troppo spesso l'assistenza che talvolta non ha risolto neppure il problema.
Per rimanere su una fascia di prezzo media, proporzionata alla cucina alla quale li andrai ad abbinare, come lavastoviglie preferisco Bosch che ha un buon rapporto prezzo/qualità e a distanza di anni i clienti rimangono soddisfatti (perchè scelgo anche a questo scopo), lo stesso marchio lo utilizzo per il piano induzione da 60 senza proporre larghezze maggiori che alzano troppo il prezzo e hanno comunque 4 zone di cottura, per il forno mi ripeto con Bosch Serie 2 che ha prezzi interessanti e talvolta inferiori ad altri marchi concorrenti e con cavità di 66/67 litri che è sopra la media, per il frigorifero da incasso Bosch o Whirlpool mentre Bosch o LG se a libera installazione, per le cappe d'arredo Falmec ed Elica, per il lavello in acciaio Foster mentre in composito Schock.
Esistono però altri marchi validi in questa fascia di prezzo come per esempio HotPoint Ariston, Foster e Siemens per certi prodotti.........spero di non averti confuso........però ci sono utenti di questo forum nella sezione "elettrodomestici" che sono molto più preparati e ti sapranno rispondere ancora più in dettaglio se gli posti i codici che avrai scelto.