Pagina 3 di 4

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 9:43
da Elisallen
i miei punti fermi quando ho iniziato a fare delle scelte erano, sfondo neutro e mobili effetto legno scuri per poi potermi sbizzarrire con i colori in cose che si possono cambiare piu facilmente se vengono a noia, per esempio le sedie e il tavolo cucina li ho presi a parte, il divano l’ho preso chiaro per poterci mettere dei cuscini colorati, ma non voglio tenere un colore solo, in questo caso il rosso come accenno per tutta la casa, esiste un modo per abbinare bene colori completamente diversi senza scendere nel pacchiano? Cosa sta bene con il rosso? La parete soggiorno a questo punto non me la consigli più in blu? Scusa mamma santina sono mezza demoralizzata, di solito faccio casotto con i colori in questo caso mi sono bruciata subito coi legni :cry:

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 10:00
da Elisallen
In ogni caso mamma santina ti ringrazio tantissimo per il tempo dedicato.. se lascero le pareti in bianco (i colori chiari pastello non mi piacciono) quindi se non posso colorare le pareti per non rimpicciolire gli ambienti piuttosto le lascio bianche e me la giocherò con i quadri ad olio astratti per dare un po’ di colore :P

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 12:07
da gina
pavimenti e porte devono ancora essere montati?
su quale parete avevi previsto di mettere il mobile tv? su quella da 218?
potrebbe essere carino colorare quella facendo l'angolo

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 12:32
da Elisallen
Buon giorno gina, il pavimento lo stanno mettendo proprio ora, ci sono solo le finestre per ora, le porte ancora no, il mobile tv andrà proprio in quella paretina da 2.18, il mobile che abbiamo preso è lungo 2.10 di fronte ci andra il divano 3 posti young felis di un color bianco sporco tessuto leggermente scamosciato che misura 2.20

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 12:35
da Elisallen
Scusi l’ignoranza, cosa vuol dire facendo l’angolo? Colorandola di che colore?

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 21:53
da Ribollita
Elisallen ha scritto:Buon giorno a tutti sono alle prese con l’arredo per la prima casa, ho fatto delle scelte forse poco modaiole ma son pur dovuta scendere a compromessi con il fidanzato dai gusti opposti, l’intento era quello di creare un ambiente caldo e non troppo moderno, vi spiego i miei dubbi e chiedo consigli per non peggiorare le cose. Inizio con il dirvi che si tratta di un bilocale con cucina e sala aperte a L, la porta di ingresso da sul suggiorno mentre la cucina rimane sulla sinistra, dunque Partiamo dal pavimento, gres effetto legno della marca ermes aurelia color acero (chiaro), i serramenti sono nel color noce tanganika, le porte sono color noce matrix, i mobili (cucina e sala) scavolini modello liberamente, le basi sono effetto legno, nel color noce steady (un color noce piu scuro) i piani di appoggio tortora e i pensili in vetro panna porcellana h.103, il tavolo in cucina piccolo 110x70 in vetro con le sedie rosse, detto cio secondo voi ci sono troppi effetti legno? Come vi comportereste con i complementi? Di che colore fareste le pareti? A questo punto mettereste il tavolo in sala? Deve essere anch’esso di vetro? Grazie a tutti quelli che risponderanno io inizio a credere di aver sbagliato tutto!
A me piace il tuo 'coraggio' negli accostamenti.;)

Io avevo fatto scelte molto colorate per la mia prima casa, ora sto ristrutturando la nuova casa e mi sto orientando su colori molto neutri (colori forti solo per accessori e complementi).
Questo perché ho capito che i colori decisi mi stancano facilmente.
Ecco, secondo me nelle tue scelte devi considerare anche questo aspetto, chiediti se potrebbero stancarti
:)

P.S. posso dire che amme' mi fanno ammazzare i commenti di Olabarch? :mrgreen: troppo forte :lol:
Ahiahiahi

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 23:17
da Elisallen
Si beh io ammetto di essere una rompi balle, lui forse ha mancato un filino di tatto, perché per quanto, anche se virtuali, dall’altra parte ci sono persone reali e non nego che mi ha fatto proprio rimanere male, ma capisco dal canto suo, a un esperto del settore possano rivoltarsi le budella facilmente nel vedere determinate cose e indubbiamente io ho sbagliato a non chiedere prima, forse questo fa anche parte della mia età, a volte si ha la presunzione di pensare di riuscir a far da soli, basandosi su poche righe lette in qualche sito o rivista, in realtà poi ci si rende conto che non ci si è soffermati abbastanza a immaginare il tutto nel complesso e si cerca il miracolo, come ha detto anche lui ormai il grosso è fatto e non si può tornare indietro, di sicuro anche da questa esperienza ho imparato qualcosa :P per quanto riguarda i colori, sinceramente mamma santina ci ha preso in pieno, quando cercavo info su guide e stili da seguire non mi sono mai trovata in uno stile ben preciso (scandinavo, vintage, chubby chic, industrial e via dicendo) non è mai scattato nessun innamoramento, quindi diventa doppiamente difficile perché sai ancora meno che pesci pigliare, sapevo di amare il legno, e sono partita da quello..poi ci sono le altre mille mila variabili che si aggiungono nel stordirti, la mamma, le amiche, il parentado.

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 23:49
da Elisallen
Per quanto riguarda invece lo stancarsi, non so, devo ancora scoprirlo come funzioni per l’arredo, quando fai una scelta nel presente è difficile immedesimarsi nel futuro e capire se una cosa ti piacerà ancora tra 10 anni, sicuramente i gusti cambiano, come cambiamo noi e le nostre esigenze, io cambio ogni giorno cosa mangiare a colazione, il profumo da indossare invece è lo stesso da anni e anni, credo che ognuno di noi abbia una propria percezione diversa delle cose, dei colori. Sicuramente alcune scelte più o meno bizzarre le farò valutando il rapporto qualità/prezzo, in modo tale da non piangere in aramaico qualora decidessi di sbarazzarmene.

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 20/06/18 23:57
da Elisallen
Immagine

Vi mostro la prima immagine di casa, pavimento fresco di posa :D

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 21/06/18 0:14
da mamma santina
Tappeto colorato (giallo). Obbligatorio, direi :mrgreen:

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 21/06/18 0:26
da Elisallen
mamma santina ha scritto:Tappeto colorato (giallo). Obbligatorio, direi :mrgreen:
Secondo voi mi prende in giro? Mamma santina io ho bisogno di te sul serio :P

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 21/06/18 8:58
da mamma santina
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... u3kZqDRq-E
https://picture.yatego.com/images/4d482 ... -65-qm.jpg
https://st2.depositphotos.com/1034372/9 ... amless.jpg
https://www.cartadaparatideglianni70.co ... esha?c=294
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... o2tCA19Lp4
Questi sono esempi di soluzioni per la camera da letto secondo me.
"Esempi" e "secondo me" sono termini importanti, indicano che devi sforzarti di guardare e cercare e trovare qualcosa che ti piaccia.
Senza possibilmente cascare su una carta da parati con le foglie di banano.
:-)

Ps: con quel pavimento viene meno la mia proposta di blu postata un po' di tempo fa per il soggiorno. Rischia di venir fuori un tutto troppo spleen (moscio).

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 21/06/18 10:02
da Elisallen
Eh no eh roba moscia mai :mrgreen: che colore proponi per il soggiorno? Grazie mille per le carte da paratiiiii, il tema righe mi piace tantissimo :lol: ti mostrerò poi tutti i risultati quindi mi dovrò impegnare per forza 8)

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 21/06/18 11:01
da gina
intendevo così, ma visto disegnato mi ispira poco

Immagine


altre prove

Immagine



Immagine


Immagine

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 21/06/18 12:01
da mamma santina
Manca ol giallo e poi si può parlare di tendenza rietveldiana :mrgreen: