Pagina 3 di 3

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 08/07/18 16:01
da bubamara98
Grazie Piscinin, noi abbiamo 4 morosi con diverse migliaia di euro di arretrati a testa dei quali uno già pignorato (abbiamo la sfortuna di avere acqua calda e fredda e riscaldamento centralizzati oltre a tutto il resto) e diverse famiglie di affittuari stranieri che ricevono sussidi dal Comune ai quali non importa nulla delle multe che non pagano (non tutti, per carità) e tanto meno della differenziata. :(
In effetti faccio da anni come dici tu (con bidoni di cui mi sono dotata autonomamente) soprattutto perché capisco il disagio di chi si trova rifiuti fetidi h24 sotto la finestra e cerco di tenerlo cmq in casa il più possibile.
Ora l'umido viene ritirato due volte la settimana ma dai prossimi mesi sarà una sola. Pannolini e pannoloni una volta a settimana e indifferenziato pure.
Purtroppo i nuovi bidoni sono molto ingombranti e, credo, non impilabili (attendo la consegna).

Ribadisco la mia richiesta ai produttori di cucine per la ricerca di una soluzione ai problemi di chi si trova nella nostra situazione (Romagna, in particolare una Unione dei Comuni che ha abbandonato il servizio gestito da Hera).

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 14/01/19 10:56
da franco71
anche io mi sono trovato in una situazione simile alla tua: una porta finestra da 130cm poi 1.50m di parete e un'altra porta finestra da 75cm adiacente alla cucina lineare, entrambe affacciate su uno stesso balcone

ebbene gli arredatori tutti, mi hanno proposto di fare diventare finestra quella da 75cm e fare una cucina ad angolo con solo basi sotto la finestra. La cucina ad angolo è si piu bella, ma ciò comporta costi maggiori e non è agevole l'accesso alla base angolare (infatti un. solo arredatore me la sconsiglio')

alla fine ho fatto di testa mia rimanendo la piccola porta finestra che è di una comodità unica in quanto ti dà di fatto una estensione esterna della. cucina. lineare e ti evita di fare giri per la casa per accedere al balcone

con gli obblighi di raccolta differenziata che ci sono oggi giorno è più pratico avere un accesso dedicato e rapido al balcone, dove sono collocati i vari contenitori.. una sorta di percorso dello sporco... che non disturba la zona in cui sono situati gli ospiti ovvero i commensali (specie di inverno non è gradevole aprire una porta finestra anche per 30 secondi!

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 12/10/21 17:01
da Nic86
Buongiorno a tutti.
Mi allaccio ad un argomento di 3 anni fa.
Qualcuno di voi ha trasformato una porta finestra in finestra per far passare un piano lavoro, con o senza lavello, della cucina?
Come è venuto il lavoro?
Grazie

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 12/10/21 17:35
da cla56
Nic86 ha scritto:
12/10/21 17:01
Buongiorno a tutti.
Mi allaccio ad un argomento di 3 anni fa.
Qualcuno di voi ha trasformato una porta finestra in finestra per far passare un piano lavoro, con o senza lavello, della cucina?
Come è venuto il lavoro?
Grazie
E' una casa indipendente (villa,villino,villetta :) ) oppure è un appartamento in un condominio ?
cla56

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 12/10/21 17:42
da dave4mame
gina ha scritto:
02/07/18 14:07
il lavello sotto la finestra è bello, ma poco pratico. la finestra praticamente la apri solo se hai il vasistas.
dopo 2 anni di esperienza mi tocca, a malincuore, essere d'accordo.
non ne vale la pena.
a meno che non ci sia un passaggio di modell* sotto casa, magari :D

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 12/10/21 19:02
da twistdh
dave4mame ha scritto:
12/10/21 17:42
dopo 2 anni di esperienza mi tocca, a malincuore, essere d'accordo.
non ne vale la pena.
a meno che non ci sia un passaggio di modell* sotto casa, magari :D
io invece lo ritengo un grosso plus :D la finestra a due battenti la apro tranquillamente con il miscelatore al centro...e grazie alla profondità del top di 72cm anche il secondo rubinetto per l'acqua depurata non è di intralcio.
secondo me quindi dipende da caso a caso e da cosa si preferisce

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 12/10/21 22:18
da dave4mame
boh..
io davanti ho un parco. ma un po' per le tendine della nazi, un po' perchè comunque prima finisco di lavarli più sono contento non è che che mi faccio i cinema.
mi sarebbe tornato più utile lo scolapiatti, sopra il lavello...

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 12/10/21 22:42
da twistdh
Ah io lavo giusto 2 cose massimo a mano…ma quando si pulisce la verdura ad esempio avere la finestra mi piace :D

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 13/10/21 0:33
da Nic86
È un appartamento. Ma farò una porta finestra fissa sotto (vetro opaco) e a due ante sopra

Re: Finestra o porta finestra in cucina?

Inviato: 13/10/21 8:33
da cla56
Nic86 ha scritto:
13/10/21 0:33
È un appartamento. Ma farò una porta finestra fissa sotto (vetro opaco) e a due ante sopra
Quindi alteri il prospetto dell'edificio.
Sicuro di non avere problemi con il condominio?
cla56