Scrivo questa cosa nel caso sia utile a qualcuno alle prese con la scelta di un nuovo frigo.
Per puro caso ho avuto la possibilità di vedere da vicino un Haier A3FE735CGJE, cioè uno di quelli che avrei voluto far comprare a mia madre. Devo dire che sono rimasta abbastanza delusa: intanto il rivestimento della porta non è in acciaio come il mio, ma è in plastica, però "inox style", ma la cosa più sconcertante sono stati i cassetti del freezer: una scorrevolezza pessima, si doveva accompagnarli con forza per chiuderli. Il mio è proprio un altro pianeta! Ora non so se fosse quel modello esposto ad aver problemi coi cassetti (magari montati male, ma mi pare difficile) ma l'impressione è che lo spostamento della produzione in Cina abbia portato i suoi frutti (avvelenati!). Ovviamente nulla posso dire della capacità di raffreddamento, che ovviamente rimane la cosa più importante.
Mentre per quanto riguarda il Samsung che abbiamo preso, posso dire che il riscaldamento delle pareti laterali ora è abbastanza contenuto e comunque non continuo. Non mi piace molto che il cassetto per carne/pesce sia più grande di quello delle verdure, che non ci sia uno stupido riduttore per lo scomparto delle bottiglie sulla porta (in pratica a meno che non siano molto grandi tendono a spostarsi/inclinarsi quando si apre la porta), e che non c'è un freno all'apertura della porta, ovvero se non la si accompagna/tiene tende a spalancarsi di brutto. A parte questo, direi tutto bene. Ho inserito un termometro per vedere se la temperatura impostata (5°) viene rispettata, e mi sembra complessivamente di sì, a volte lo trovo a 7, a volte a 4 o 6, ma insomma credo che con tutte le varie aperture sia normale che la temperatura abbia una certa variabilità.
Spero che duri! Non si può cambiar frigo ogni 5 anni porca miseria

anche da un punto di vista ambientale è un disastro.