Re: Preventivo cucina Lube: pareri?
Inviato: 14/09/18 16:22
come hai detto, innanzitutto sono passati 10 anni!
inoltre quanti cestoni hai nella tua attuale cucina? penso nessuno o comunque pochi
quanti cestoni ti sei fatta mettere nel preventivo? penso alcuni
beh i cestoni costano molto di più di semplici ante! più ci sono meccanismi particolari più si spende, invece per delle semplici ante si spende molto meno. io in un preventivo mi sono fatto mettere un sistema di organizzazione per un angolo, che però costa un botto (non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di ricordare una cifra sui 700 euro, pazzesco) e non so quanto sfrutti poi bene lo spazio e quindi sto valutando se metterlo o meno.
che lavello ti hanno messo nel preventivo? perchè se fosse un modello raggio 0 filotop (che non metterei mai a meno che non mi garantiscano una posa PERFETTA...cosa che non ho mai visto) allora già solo lui ti può costare 400/500 euro facili. poi ci metti tutti cestoni e delle finiture in legno e già i 4500 euro sono partiti.
il discorso è: con alcuni materiali e con alcune soluzioni particolari non ci vuole assolutamente nulla a far lievitare il prezzo.
se vuoi spendere il meno possibile devi virare su materiali più economici, ridurre i cestoni quanto più possibile, prendere gli eldom online (di solito così si risparmia), virare magari su un lavello in inox meno squadrato (già solo con un raggio 10-15 risparmi parecchio, oltre ad avere un lavello più facile da pulire) e magari semi-filo...
inoltre quanti cestoni hai nella tua attuale cucina? penso nessuno o comunque pochi
quanti cestoni ti sei fatta mettere nel preventivo? penso alcuni
beh i cestoni costano molto di più di semplici ante! più ci sono meccanismi particolari più si spende, invece per delle semplici ante si spende molto meno. io in un preventivo mi sono fatto mettere un sistema di organizzazione per un angolo, che però costa un botto (non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di ricordare una cifra sui 700 euro, pazzesco) e non so quanto sfrutti poi bene lo spazio e quindi sto valutando se metterlo o meno.
che lavello ti hanno messo nel preventivo? perchè se fosse un modello raggio 0 filotop (che non metterei mai a meno che non mi garantiscano una posa PERFETTA...cosa che non ho mai visto) allora già solo lui ti può costare 400/500 euro facili. poi ci metti tutti cestoni e delle finiture in legno e già i 4500 euro sono partiti.
il discorso è: con alcuni materiali e con alcune soluzioni particolari non ci vuole assolutamente nulla a far lievitare il prezzo.
se vuoi spendere il meno possibile devi virare su materiali più economici, ridurre i cestoni quanto più possibile, prendere gli eldom online (di solito così si risparmia), virare magari su un lavello in inox meno squadrato (già solo con un raggio 10-15 risparmi parecchio, oltre ad avere un lavello più facile da pulire) e magari semi-filo...