elise ha scritto:
in realtà pirolisi e prestazioni del forno in cottura sono totalmente indipendenti: la presenza della funzione pirolisi non garantisce nessun vantaggio per la cottura: ne' in termini di riscaldamento più rapido ne' tantomeno per la temperatura massima raggiunta durante la cottura.
chiaramente di base le due cose sono totalmente scorrelate, tuttavia la pirolisi c'è sui modelli migliori solitamente, e sono quelli con le caratteristiche migliori di solito...per i modelli commerciali da me provati (specialmente per i marchi siemens/neff e miele, di altri marchi è da un po' che non ne uso quindi non mi pronuncio) ho notato che quelli con pirolisi raggiungono temperature più alte, sono meglio isolati e si riscaldano più in fretta. magari ci sono modelli senza pirolisi che arrivano a 300 gradi e si scaldano più in fretta, ma non ne conosco esempi...tra i prodotti che ho provato non ne ho trovato nessuno così, ma ne ho provati pochi direttamente.
io so che il mio siemens con pirolisi si scalda più in fretta del neff (più o meno di pari prezzo) senza pirolisi di un amico...ed inoltre il mio raggiunge una temp più alta.
@bubamara: ecco quello sarebbe proprio da non fare e non mi passerebbe mai per la testa! la sicurezza prima di tutto...

@moico: se il frigo non ti convince puoi guardare un modello superiore sempre in casa neff...di base tutti i neff sono ottimi prodotti: più spendi e più sono "ricchi" di caratteristiche ed hanno finiture migliori, devi trovare il giusto compromesso adatto alle tue esigenze. prova già solo a vedere qualche prodotto della serie 50 (che è superiore alla 30 che ti è stata proposta e che è proprio il modello base) in base a quanta capacità ti serve per frigo e congelatore. sennò puoi valutare un frigo di altra marca, tanto essendo ad incasso non c'è bisogno che sia coordinato col resto.
puoi vedere siemens e liebherr oltre a neff: questi marchi SECONDO ME sono al top per quanto riguarda il freddo a prezzi fattibili