Pagina 3 di 4

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 21/11/18 23:57
da fabio_
Ho letto con attenzione tutta la discussione ma non abbiamo mai parlato di numeri..
Da quello che ho letto (se qualcuno ha numeri precisi lì posti pure) la resistenza è di circa 2 kg/cm². Significa che una superficie di 10cm x 10cm resiste a 200 kg di peso.

P.s. spero di non aver sbagliato i calcoli!

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 0:53
da twistdh
slr ha scritto:twistdh, potrei chiedere? --- L'esperto competente con cui hai consultato tu quando stavi valutando le varie opzioni per il tuo mobile top era uno che lavorava in un negozio di mobilio o uno che fabbricavo il tuo mobile o altro??
io mi sono rivolto all'amico/arredatore con il quale ho progettato la mia cucina...in pratica è un arredatore che progetta e vende elementi di arredo.

quindi tu dovresti rivolgerti ad un negozio del genere (magari un negozio specializzato in cucine) in modo che facciano tutto il progetto di cui hai bisogno e poi commissionano il pezzo alla ditta produttrice.
tu puoi anche andare direttamente da silestone (giusto per fare un esempio) ma sono convinto che non ti vendano un bel niente perchè si appoggiano ai rivenditori...poi alcune ditte se vai la col progetto fatto allora magari ti producono il pezzo richiesto ma dubito fortemente che i marchi di cui si sta parlando facciano qualcosa del genere.

ripeto: vai a vedere un po' di materiali di persona e vedi quale ti piace di più! anche un laminato, se di qualità e montato bene, può durare una vita (il laminato della mia cucina attuale va per i 30 anni ed è praticamente perfetto nonostante si sia fatto pure un trasloco...però un laminato di pari qualità poche ditte lo producono ad oggi, e tra quelli che ho visto di persona l'unico paragonabile è di valcucine). se vuoi un piano pressochè eterno (accettando eventuali graffi) devi per forza andare sull'acciaio, che comunque va montato bene come ogni cosa!

@fabio: i test ed i numeretti vari sono totalmente inutili...ad esempio valcucine fa dei bellissimi top in vetro temperato che dicono essere molto resistenti (ed effettivamente lo sono), fanno pure la prova con la sfera da 1kg in caduta da 1 metro di altezza (poi vabbè il test è un po' fuorviante e "furbetto" dato che la sfera viene fatta cadere all'interno di un cilindro...) ed ovviamente il piano non fa una piega (sono convinto che riesca a reggere senza problemi urti ben peggiori). tuttavia un cliente del mio amico/arredatore ha tale top in vetro, una volta ha sbagliato mira ed ha sbattuto sul bordo con un piatto in ceramica...beh il piatto non ha fatto una piega ed il top si è spaccato...
il succo del discorso è: ti possono dire che il materiale resiste ad una certa forza/urto, però basta una botta 10 volte più debole ma nel posto sbagliato che ti fa spaccare il piano...sotto questo punto di vista un ottimo laminato è sicuramente più resistente di un qualsiasi gres/quarzo dato che è più elastico ed assorbe meglio gli urti

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 5:21
da Dodiri
twistdh ha scritto:
ripeto: vai a vedere un po' di materiali di persona e vedi quale ti piace di più! anche un laminato, se di qualità e montato bene, può durare una vita (il laminato della mia cucina attuale va per i 30 anni ed è praticamente perfetto nonostante si sia fatto pure un trasloco...però un laminato di pari qualità poche ditte lo producono ad oggi, e tra quelli che ho visto di persona l'unico paragonabile è di valcucine). se vuoi un piano pressochè eterno (accettando eventuali graffi) devi per forza andare sull'acciaio, che comunque va montato bene come ogni cosa

Ci sanno poi acciai diversi, magari piú come resistenza alla corrosione che alla rottura. Perché tra una marca di cucina livello basso, medio, alto, il costo del piano in acciaio cambia davvero tanto.

Quanto a Valcucine, mi sono convinto che Poggen Pohl e Bulthaup siano ancora piú robuste. Però non propongono altro che bianchi e grigi... se vuoi i colori meglio Valcucine, che credo costi anche meno.


@fabio: i test ed i numeretti vari sono totalmente inutili...ad esempio valcucine fa dei bellissimi top in vetro temperato che dicono essere molto resistenti (ed effettivamente lo sono), fanno pure la prova con la sfera da 1kg in caduta da 1 metro di altezza (poi vabbè il test è un po' fuorviante e "furbetto" dato che la sfera viene fatta cadere all'interno di un cilindro...) ed ovviamente il piano non fa una piega (sono convinto che riesca a reggere senza problemi urti ben peggiori). tuttavia un cliente del mio amico/arredatore ha tale top in vetro, una volta ha sbagliato mira ed ha sbattuto sul bordo con un piatto in ceramica...beh il piatto non ha fatto una piega ed il top si è spaccato...
il succo del discorso è: ti possono dire che il materiale resiste ad una certa forza/urto, però basta una botta 10 volte più debole ma nel posto sbagliato che ti fa spaccare il piano...sotto questo punto di vista un ottimo laminato è sicuramente più resistente di un qualsiasi gres/quarzo dato che è più elastico ed assorbe meglio gli urti
Altro esempio: il catalogo Valcucine include il vetro tra i materiali che resistono oltre 210 gradi. Poi spediscono le cucine con questi piani con un avviso che diffida dal poggiargli pentole. Ho scritto loro una mail su questa contraddizione, vedremo se riceverò risposta.


E comunque non so se il lavello integrato (molto costoso, ma anche molto "efficiente") lo si può avere con piani in vetro o ceramica, e credo di no (un altro vantaggio per la soluzione acciaio).

Slr, Valcucine garantisce in pratica l'indistruttibilità del piano in ceramica col loro "supporto speciale". Io mi preoccuperei del costo, non di rotture, almeno acquistando da loro.
Poi, anche a una persona maldestra come me non è mai capitato che cadessero oggetti pesanti sul piano in tanti anni — quindi normalmente non capita.
Sul bordo (che a volte ho urtato, con stoviglie e piatti) mi pare di rammentare che alcune aziende consentano di sistemare un "profilo anteriore" con funzione estetica e sopratutto di paracolpi. Ma non ne so molto.

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 13:35
da qsecofr
la sfera della valcucine è da mezzo kg circa non da 1kg e viene fatta cadere lungo un tubo trasparente da 1mt. Non c'è trucco in tal senso perchè il tubo sotto è abbastanza aperto quindi non fa cuscino d'aria, almeno non più di tanto ne strofina particolarmente lungo le pareti. Quando cade da una legnata terrificante ma il test viene superato dal vetro abbastanza tranquillamente se lo si prende in centro, questo non perchè sia vetro megagalattico ma perchè effettivamente il vetro temperato di questi spessori si comporta molto bene.
Faccio notare che se prendente una piastrella in gress (magari nel sottoscala una vecchia la trovate), la appoggiate nella sabbia o in un pannello di truciolare e ci fate cadere la palla valcucine (che è introvabile) ve la spacca in 4 cocci gia cadendo da a 15cm. (...insisto sull'utilità della rete)
i 2kg/cm2 del gress non so a che paramentro siano riferiti: la resistenza a compressione è molto maggiore. la resistenza a flessione raccontata così non è parametrizzata correttamente.

Il discorso temperatura purtroppo è molto complesso. Nei laminati c'è un test formale che prevede di mettere un pentolino con della cera a 180gradi per 20 minuti sopra il top in laminato (cera perchè l'acqua della pentola della pasta impedirebbe alla pentola di superare i 100 gradi... c'è solo un po' di grediente tra l'acciaio esterno colpito dalla fiamma e l'interno che si risolve in pochi istanti).
Ecco... lo stesso test talvolta non conviene farlo ne sul vetro, ne sui quarzi ne sul gress perchè talvolta danno sorprese dovute all'espansione termica. Di se il vetro temperato si comporta molto meglio del vetro normale ed il gress anche si comporta piuttosto bene ma entrano in gioco anche fattori come la distanza da fori lavello/pc, diametro della pentola eccetera pertanto ben difficile che ti scrivano vai tranquillo. I materiali vengono (dai produttori seri, tipo valcucine) vengono testati e portati all'estremo per avere meno problemi possibile: questo non significa però che poi il cliente finale possa usarli fuori da un uso normale della cucina. E' un po' come fare le prese della corrente elettrica: testo un isolamento a 20.000 volt però poi scrivo 220 nella presa, se ti salva dalla 20.000 siamo tutti contenti ma io non mi prendo la responsabilità e tu usalo sulla 220.

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 13:41
da slr
qsecofr ha scritto:(a quello che deve mettere un piano in ceramica sulla vecchia cucina berloni:... imho: riflettici molto, potrebbe non valere la pena).


Qsecofr, stai parlando dei costi e il fatto che potrei avere una cucina tutta nuova per lo stesso prezzo o meno che potrei comprare e mettere un nuovo top in gres sulla mia vecchia base, con tutti i supporti e modificazioni giusti necessarie? Oppure stai dicendo (come l'ho interpretato la prima volta che ho letto questo suo post) che non vale la pena comprare una cosa costosa che sarà comunque destinato a rompersi --perche i supporti "giusti" da proteggere un nuovo top su un vecchio base (anche se la base è in buona condizione) non esistono ???

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 14:35
da twistdh
qsecofr ha scritto:la sfera della valcucine è da mezzo kg circa non da 1kg e viene fatta cadere lungo un tubo trasparente da 1mt. Non c'è trucco in tal senso perchè il tubo sotto è abbastanza aperto quindi non fa cuscino d'aria, almeno non più di tanto ne strofina particolarmente lungo le pareti. Quando cade da una legnata terrificante ma il test viene superato dal vetro abbastanza tranquillamente se lo si prende in centro, questo non perchè sia vetro megagalattico ma perchè effettivamente il vetro temperato di questi spessori si comporta molto bene....
ok, ricordavo male e pensavo fosse da 1kg :oops:

in ogni caso la botta la da bella forte (e secondo me facendo un test simile potrebbe sopportare tranquillamente anche urti maggiori), vero, però non so...farla cadere libera è una cosa, mentre all'interno di un tubo secondo me un po' cambia anche se effettivamente sul fondo è abbastanza aperto. ciò non toglie che, come dicevo, se ci sbatti con una forza molto minore ma nel punto sbagliato il piano si spacchi

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 14:41
da slr
Non mi risulta che ci sono negozi d'arredo specializzate in cucina nella mia Regione. Soltanto negozi che vendono arredo per tutte le stanze, anche cucine, che sono venditori ufficiali di una marca cucina o un altra.

Lo so che non posso comprare un top direttamente da Silestone/Cosentino o altra ditta che manifattura *materiale*. E solo che so che Cosentino ha i showroom, (anche se non in Sardegna) e ho pensato che forse sarebbe il modo migliore di vedere lastre intere dei vari disegni/colori nei vari materiali che offrono. (Non che mi entusiasma molto l'idea di andare a Roma, ma *forse* in primavera dovrei andare là comunque per motivi familiare)

Mi pare di capire, dalle vostre risposte, che i negozi d'arredo (quelli "normali", che vendono tutti i tipi di mobilio)ordinano i top *soltanto* dai produttori di cucine-- non hanno la possibilità neanche loro di ordinare dai grandi trasformatori in continente??? (Giusto per dare esempio di cosa voglio dire per grande trasformatore, intendo ditte tipo Marmo Arredo- che fa lavorazioni in Lapitec Gres e quartzforms quarzo agglom - o Marmi Campra -che lavora diverse marche di Gres più Dekton e Quarzo agglom delle marche Silestone e Stone Italia e anche pietre naturale con trattamento permanetene antimacchia Marmotex/Kproof.) Il che vuole dire che la scelte di colori/disegni/marca di materiale per un dato negozio d'arredo sarà limitato a quei specifici colori delle specifiche marche materiale utilizzate dalle specifiche marche cucina venduto da quel negozio in cui mi capito di entrare??? Speravo, (basato su i vostri commenti previe) che andando a un negozio di arredo, se scelgo proprio quello *giusto*, (assumendo che negozi di arredo di quel tipo "giusto" esistono in Sardegna) potrei avere *più* possibilità di scelta in confronto a quello che potrei trovare al marmista distributore marca Cosentino nella mia Regione-- pensando che i negozi d'arredo potranno ordinare dalle grande ditte di trasformatori in Continente che lavorano marche di materiale che non sono disponibile qua in isola. (oltre ad avere quella importantissima garanzia come dite voi che verranno messo anche il giusto supporto se la situazione la richiede.) -- Sto sognando?

O magari *arredatori* commissionano top direttamente dai grandi trasformatori, ma i negozi ordinano soltanto dai produttori di cucine?????????????? (Non mi considera la tipa di usare un arredatore, ma se è la strada giusta, cercherò di trovarmene uno)

Già, con tutta la scelta dei colori/disegni delle varie marche di materiale (visto, si, per adesso soltanto in internet...) mi sto sforzando tanto a trovare uno che davvero mi convince per la mia cucina. (Ci sono tanti colori/disegni che sono, ovviamente, bellissimi, ma pochi che hanno quel estetico che cerco per la mia specifica immagine della mia cucina, che ha già il suo carattere e schema di colore e forme che non voglio cambiare perché a me piace.) E' *ovvio*, poi, che dovrei vedere la roba da vivo per capire davvero, e scegliere!! Stavo provando di fare una scrematura, scegliendo qualcosa accettabile in ogni materiale accettabile a me, per poi decidere dove andare per meglio trovare quelle specifiche cose che mi interessavano vedere da vivo.

Mi state consigliando Valcucina come marca cucina che vende ( commissionandolo a qualche grande trasformare) un top di buona qualità (solo in gres o dekton o anche in quarzo agglom o pietra naturale con protezione antimacchia permanente??) e che lo garantisce pure. Il negozio più vicino a me che vende Valcucina è a due ore di distanza da casa mia. Valcucina non mostra sul sito web i colori/disegni disponibile per i top, e neanche i materiali e le marche di esse che offrono. (E non è chiaro a me neanche se fanno soltanto top di forma lastra piatta o anche quelli con un bordo nella stessa materiale ma forma L, che è quello che la mia cucina vecchia richiede) Senza avere più informazione sul quello che mi potranno offrire, mi sembra azzardato fare quel lungo viaggio per trovare che offrono solo colori/disegni/forme di top che, ---bellissima si--, ma non abbinati a /appropriati per la mia cucina. (O invece mi dite che mi potrebbe davvero valere la pena??)

M i pare di capire da voi che *soltanto* comprando da un negozio d'arredo potrei avere la garanzia di una progettazione corretta del top e tutto la sistema di necessarie supporti aggiuntivi (se necessarie) (Capisco bene?)

(Anche se mi sorprende che un marmista esperta, per cui una grande parte del suo lavoro è lavorazione per cucine e bagni, non è anche esperto nella progettazione/misurazione e corretta installazione con coretto supporto del materiale lavorato. E mi pare che soltanto andando dal marmista trasformatore, potrei scegliere, o almeno vedere davvero, l'esatta lastra che verrebbe usata per la mia top. ---Ho capito, leggendo altri discussioni in arredamento.it che questo è importante non soltanto per pietre naturale ma anche per quarzo agglom e gres, perche anche per quei materiali, la densità e omogeneità (o no) del disegno possono variare da lastra e lastra. -- e a me, i disegni che hanno grandi porzioni densi e altri grandi porzioni sparsi danno l'effetto ad essere pre-sporcato, e comunque hanno troppo movimento per la mia cucina)

(ovviamente le cose che "mi sorprendono" o "mi pare" sono irrilevante. Conta solo la realtà. Sto chiedendo ulteriori chiarimenti da voi esperti! perché sono ancora molto confusa

Dodiri, Quelle top in Gres del Valcucina di cui parli tu sono del tipo lamina fine di gres che circonda un cuore in altra materiale, oppure sono del tipo gres massello? (Mi pare di aver capito da questa conversazione, che con il rete di rinforzo / supporto e cuore giusto, il gres tipo lamina fine non è meno forte del gres tipo massello---- Sono sopratutto soltanto curiosa, e se decido a comprarlo, vorrei sapere cos'è che ho comprato. ) Quel supporto speciale di cui parli è il cuore di supporto *dentro* le lamine fine di gres? Oppure è un supporto separato, (venduto anche separatamente) che viene messo sotto il top in gres? In quel caso, è disegnato per utilizzo specifico soltanto con le cucine di Valcucina degli ultimi anni o è una cosa generica, utilizzabile con qualunque marca o tipo di cucina, anche quelle vendute 15 anni fa, (che forse hanno una forma o struttura diverse di quelli attuale?)

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 14:56
da slr
qsecofr ha scritto:Faccio notare che se prendente una piastrella in gress (magari nel sottoscala una vecchia la trovate), la appoggiate nella sabbia o in un pannello di truciolare e ci fate cadere la palla valcucine (che è introvabile) ve la spacca in 4 cocci gia cadendo da a 15cm. (...insisto sull'utilità della rete)
Qsecofr, quando insiste sull'utilità della rete, sta parlando di una superiorità delle marche di gres massello che sono vendute con questa rete già attacata, oppure anche l' utilizzo di marche di gres massello venduto senza rete, a patto che detta rete è correttamente aggiunto, nel posto e modo giusto, durante l'installazione da un installatore esperto?

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 15:01
da twistdh
guarda, il progetto è fondamentale ed è meglio avere una figura che prenda tutte le misure, che faccia il progetto assieme a te, che ordini il top direttamente al fornitore (oppure ad un rivenditore legato al fornitore) e che poi venga a montartelo...

ovviamente per vederli dal vivo devi andare in vari posti (possibilmente i vari showroom dei marchi/prodotti che più ti interessano), poi puoi chiedere tutto a loro oppure appoggiarti a qualcuno di fiducia che si possa procurare quello che vuoi.

il mio arredatore di base tratta principalmente alcuni marchi (quarzo di silestone, dekton, laminam...), tuttavia dopo un po' di ricerche io ho scelto un top in acciaio bautek che lui non tratta ma ha contattato l'azienda direttamente e se lo procurerà...stessa cosa per il top dell'isola che sarà in pietra naturale (una quarzite di marmotex con trattamento k-proof), ho chiesto e mi ha dato dei campioni, poi lo reperirà direttamente da marmotex per me. ovviamente lui fa il progetto insieme a me e poi da tutte le specifiche dettagliate al produttore che "semplicemente" esegue alla lettera quanto indicato dall'arredatore/progettista

stessa cosa per gli elettrodomestici: io ho scelto gli eldom e lui me li procura anche se alcuni non li tratta normalmente...l'importante è andare da uno che ispiri fiducia e che si occupa di cucine (magari non solo, ma che sia esperto in cucine)

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 16:57
da slr
Sarò la persona più densa del mondo ma ancora non ho capito un tubo, nonostante le vostre pazienti e gentili risposte.
Questa "figura"
twistdh ha scritto:che prenda tutte le misure, che faccia il progetto assieme a te, che ordini il top direttamente al fornitore (oppure ad un rivenditore legato al fornitore) e che poi venga a montartelo...
è più probabile che la trovo cercando un arredatore? un impiegato di un negozio che vende arredamento di tutti i tipi, anche cucine? un marmista che ha tanta esperienza nel fare top e tavoli per cucina? Intendo, *Volendo avere certe precisi prodotti*, in certe precisi colori o tipo di pietra naturale, a che tipo di figura sarebbe meglio che mi indirizzo?

Persone "di fiducia" non ne ho. Non passo la vita arredando la mia cucina/casa, e la mia ultima esperienza comprando cucina (21 anni fa) non mi ha lasciata fiduciosa.

Ho scritto a Cosentino (Silestone/Dekton/Sensa stone) chiedendo un consiglio per un progettatore/trasformatore/rivenditore/installatore nella mia zona che usa i loro prodotti, ma ovviamente hanno ignorato la mia email. Sapienstone (una marca di Gres), chiesto la stessa domanda, almeno aveva la gentilezza di rispondermi -- dicendomi che non esiste un distributore per il loro prodotto nella mia Regione quindi non potrei usare il loro prodotto in ogni modo.) (ma-- Per quando riguarda i prodotti *Cosentino*, per cui, da quanto pare, un distributore nella mia isola *c'è. *-- Mi stai suggerendo che andando *in persona*, in un "Cosentino Center"--- A Roma... saranno più disponibile a indirizzarmi a chi potrebbe fare *tutto* il lavoro necessario per avere un buon pianificato, fatto, e installato top fatto in loro materiale? )

Mi pare di capire che quello che mi può servire di più sarebbe un arredatore (ma magari quello è soltanto la via che hai preso tu (twistdh)) Non so neanche come trovare un arredatore nella mia città. Ho fatto una piccola ricerca in internet e non ho trovato niente al riguardo. e poi, anche se uno ne trovo-- sarà necessariamente esperto in cambiando top cucine, e i particolari (supporto etc) necessari per tutti i vari materiali per un top??

E ancora non capisco che cos'è un "cuciniere". (Siate gentili--- Come probabilmente sia ovvio, Italiano non è la mia lingua madre.)

Andando anche più OT --- oooh! twistdh, hai messo un top in quarzite marmotek k-proof? Appena stamattina ho scoperto questo prodotto e forse mi interessa molto! Ma dici che il tuo arredattore l'ha ordinato direttamente dal Marmotek?? Non è Marmotek la ditta che vende le lastre delle pietre (trattato con k-proof), mentre servirebbe un altra ditta trasformatore (tipo Marmi Campra) per fare il lavoro di tagliare la lastra per creare il top??

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 17:20
da twistdh
allora, si per te va bene un qualsiasi negozio che sia in grado di progettare cucine e non solo di vendere cucine (ikea vende cucine ma usa solo i loro prodotti, quindi per te non va bene...un rivenditore di veneta/stosa/valcucine e simili potrebbe fare al caso tuo perchè progettano e vendono cucine).

il top della mia isola sarà un marmotex k-proof...(sono in fase di ordine: ho ordinato le basi ma mancano il top dell'isola ed il top in acciaio già scelti ma ancora da ordinare)
ovviamente è una quarzite che marmotex compra da qualcuno e poi la tratta con il suo k-proof: il mio arredatore la chiede a marmotex o comunque a chi porta nella mia zona tale prodotto per conto di marmotex (d'altronde loro ci mettono il marchio e loro la devono rifinire) su specifiche e poi me la monta (stiamo ancora definendo come sarà montata perchè avrà una parte importante a sbalzo...). in ogni caso non è un problema tu: se decidi per quella, ad esempio, vai in un negozio, dici che vuoi il top marmotex k-proof e ti faranno un progetto occupandosi di tutto loro.

la quarzite di marmotex ovviamente è una pietra naturale e non un agglomerato. per me non c'è minimamente storia (nessun composto fatto in laboratorio può eguagliare la purezza e l'unicità di un materiale naturale) ma è questione di gusti ovviamente, quindi trova un modo per vederli di persona perchè sono prodotti profondamente diversi.

PS: quelli di silestone non hanno risposto ma magari devi dargli più tempo...non sempre le aziende rispondono in fretta.

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 17:34
da Dodiri
slr ha scritto:

Mi state consigliando Valcucina come marca cucina che vende ( commissionandolo a qualche grande trasformare) un top di buona qualità (solo in gres o dekton o anche in quarzo agglom o pietra naturale con protezione antimacchia permanente??) e che lo garantisce pure. Il negozio più vicino a me che vende Valcucina è a due ore di distanza da casa mia. Valcucina non mostra sul sito web i colori/disegni disponibile per i top, e neanche i materiali e le marche di esse che offrono. (
M i pare di capire da voi che *soltanto* comprando da un negozio d'arredo potrei avere la garanzia di una progettazione corretta del top e tutto la sistema di necessarie supporti aggiuntivi (se necessarie)

Dodiri, Quelle top in Gres del Valcucina di cui parli tu sono del tipo lamina fine di gres che circonda un cuore in altra materiale, oppure sono del tipo gres massello? (Mi pare di aver capito da questa conversazione, che con il rete di rinforzo / supporto e cuore giusto, il gres tipo lamina fine non è meno forte del gres tipo massello---- Sono sopratutto soltanto curiosa, e se decido a comprarlo, vorrei sapere cos'è che ho comprato. ) Quel supporto speciale di cui parli è il cuore di supporto *dentro* le lamine fine di gres? Oppure è un supporto separato, (venduto anche separatamente) che viene messo sotto il top in gres? In quel caso, è disegnato per utilizzo specifico soltanto con le cucine di Valcucina degli ultimi anni o è una cosa generica, utilizzabile con qualunque marca o tipo di cucina, anche quelle vendute 15 anni fa, (che forse hanno una forma o struttura diverse di quelli attuale?)
1) Non credo che Valcucine venda piani a sé stanti. I loro piani puoi averli se compri una loro cucina.

2) Sul "supporto speciale Valcucine" che rende affidabilissimi i piani in cucina il loro manuale non dice niente.

3) Ci sono parecchie altre marche di cucine ottime. Acquistando cucina + piano da loro si può stare tranquilli (nei limito dell'uso che raccomandano di farne).

In caso di acquisto solo piano, io mi rivolgerei, marmista o mobiliere, a un rivenditore autorizzato di un prodotto di marca (esempio: Dekton). Perché sono piú "controllati" dalla stessa azienda che rappresentano, visto che la loro condotta influirà su reputazione, e quindi giro d'affari, di quella marca sul territorio.

Tra "mobiliere" e "marmista" per me vince quello piú serio, competente, e con piú esperienza (anche il mobiliere si affida ad un marmista).

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 19:19
da qsecofr
slr ha scritto:
qsecofr ha scritto:(a quello che deve mettere un piano in ceramica sulla vecchia cucina berloni:... imho: riflettici molto, potrebbe non valere la pena).


Qsecofr, stai parlando dei costi e il fatto che potrei avere una cucina tutta nuova per lo stesso prezzo o meno che potrei comprare e mettere un nuovo top in gres sulla mia vecchia base, con tutti i supporti e modificazioni giusti necessarie? Oppure stai dicendo (come l'ho interpretato la prima volta che ho letto questo suo post) che non vale la pena comprare una cosa costosa che sarà comunque destinato a rompersi --perche i supporti "giusti" da proteggere un nuovo top su un vecchio base (anche se la base è in buona condizione) non esistono ???

Intendo che è come prendere una classe A diesel di 10 anni fa portarla dal meccanico e far montare un motore ibrido per entrare in città. :roll: Vanno valutate tante cose... un top è una nota di spesa rilevante in una cucina che talvolta incide oltre 1/3 del costo della stessa percui normalmente in un rifacimento si cambia il top in laminato per metterne un altro in laminato, al massimo si mette su un quarzetto ma vale la pena di investire su un materiale così pregiato come un top in gress da 20 tenendo in piedi eldom , ante e delle strutture che già hanno 10 anni? Sono valutazioni che devi fare tu.

Sul discorso rivenditore/produttore/esperto ammetto di essermi perso nelle mille considerazioni fatte ma di professionisti ce ne sono, come non mancano i cazzari però non si può dire che non esistano rivenditori seri e preparati. Tante volte magari la loro esperienza positiva con un altro top ti può indirizzare a colpo sicuro. Comunque quanto intendevo è che se il rivenditore ti fa la posa si assume la responsabilità del top: e questo è sicuramente un bene: ma non vedere questo suggerimento come un "ecco questo mi dice di andare da un rivenditore perchè il gress si spacca secco dopo 2 gg" ma piuttosto un dormire sonni tranquilli lasciando fare il suo lavoro a chi lo fa di professione.
I negozi "generalisti" di arredamento sono normalmente preparati in ambito cucina tanto quanto i punti vendita specializzati (che esistono) perchè la cucina rappresenta comunque l'articolo maggiormente trattato sempre che non si entri da chateaux daxe (cosa peraltro complicata dal noto concordato)

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 20:24
da cla56
Dodiri ha scritto:
slr ha scritto:

Mi state consigliando Valcucina come marca cucina che vende ( commissionandolo a qualche grande trasformare) un top di buona qualità (solo in gres o dekton o anche in quarzo agglom o pietra naturale con protezione antimacchia permanente??) e che lo garantisce pure. Il negozio più vicino a me che vende Valcucina è a due ore di distanza da casa mia. Valcucina non mostra sul sito web i colori/disegni disponibile per i top, e neanche i materiali e le marche di esse che offrono. (
M i pare di capire da voi che *soltanto* comprando da un negozio d'arredo potrei avere la garanzia di una progettazione corretta del top e tutto la sistema di necessarie supporti aggiuntivi (se necessarie)

Dodiri, Quelle top in Gres del Valcucina di cui parli tu sono del tipo lamina fine di gres che circonda un cuore in altra materiale, oppure sono del tipo gres massello? (Mi pare di aver capito da questa conversazione, che con il rete di rinforzo / supporto e cuore giusto, il gres tipo lamina fine non è meno forte del gres tipo massello---- Sono sopratutto soltanto curiosa, e se decido a comprarlo, vorrei sapere cos'è che ho comprato. ) Quel supporto speciale di cui parli è il cuore di supporto *dentro* le lamine fine di gres? Oppure è un supporto separato, (venduto anche separatamente) che viene messo sotto il top in gres? In quel caso, è disegnato per utilizzo specifico soltanto con le cucine di Valcucina degli ultimi anni o è una cosa generica, utilizzabile con qualunque marca o tipo di cucina, anche quelle vendute 15 anni fa, (che forse hanno una forma o struttura diverse di quelli attuale?)
1) Non credo che Valcucine venda piani a sé stanti. I loro piani puoi averli se compri una loro cucina.

2) Sul "supporto speciale Valcucine" che rende affidabilissimi i piani in cucina il loro manuale non dice niente.

3) Ci sono parecchie altre marche di cucine ottime. Acquistando cucina + piano da loro si può stare tranquilli (nei limito dell'uso che raccomandano di farne).

In caso di acquisto solo piano, io mi rivolgerei, marmista o mobiliere, a un rivenditore autorizzato di un prodotto di marca (esempio: Dekton). Perché sono piú "controllati" dalla stessa azienda che rappresentano, visto che la loro condotta influirà su reputazione, e quindi giro d'affari, di quella marca sul territorio.

Tra "mobiliere" e "marmista" per me vince quello piú serio, competente, e con piú esperienza (anche il mobiliere si affida ad un marmista).
Al punto 1) Non è vero!!Prova a chiedere....
Al punto 2) I top in ceramica della Valcucine sono supportati da un telaio di Alluminio su tutto il perimetro e con delle tramezze in vari punti.
Il marmista può certamente fornire lastre in ceramica,Dekton,Laminam........ma normalmente non mette in piano i mobili sottostanti.....cosa importantissima sempre!!!!
cla56

Re: Top cucina in Gres 12 0 20 mm, piena massa

Inviato: 22/11/18 20:51
da twistdh
Super d’accordo con cla su tutta la linea!
Io con la mia cucina avrei potuto avere senza problemi anche un top valcucine (avevo valutato una loro pietra naturale ma poi non si abbinava bene al resto del progetto così ho optato per un marmotex).