Wow che valanga di idee, Gina! Ti rispondo appena ho un attimo, ma ti anticipo che dopo l'osservazione di cla mi stavo muovendo anche io nella direzione dei pensili alti/composizione mossa.
rossodicina ha scritto:Slav un paio di considerazioni al volo..
L'asciugatrice è davvero molto comoda, ma anche molto rumorosa.
Inserirla in uno sgabuzzino/armadio chiuso, non è affatto una buona idea, sviluppa calore e rischi che con il tempo si rompa. Del resto lasciare la porta aperta mentre è in funzione, visto che si tratta della zona giorno e di un passaggio, non è praticabile. /quote]
Grazie dell'intervento Rosso! Io però anche se metto in bagno la lavatrice non vorrei proprio rinunciare all'armadio (spalla in cartongesso!) anche dovessi aggiungere l'asciugatrice (comunque mio marito è molto contrario a questo eldom, chissà se lo prenderemo mai...). Al limite limite mi posso far andar bene una soluzione con tenda...
rossodicina ha scritto:
La soluzione che mi convince di più, dopo aver letto le varie considerazioni, è questa
https://i.postimg.cc/9FMKm8x3/no-peniso ... atrice.png
eventualmente aggiungendo la proposta di gina di chiudere il corridoio, lasciando la cucina più nascosta.
Ok, in questo caso però in effetti la penisola così è un po' monca, penso. Andrei sui 180cm suggeriti da Gina.
rossodicina ha scritto:
Infine ti consiglio di allargare il bagno e sfruttarlo per lavatrice/asciugatrice.
La mia camera attuale matrimoniale è 3,5*3,5, più che vivibile te lo assicuro.
Sull'unico bagno al momento presente non volevo intervenire: 1) la larghezza della stanza (in basso, in piantina) è 310/315 cm, stringerla di più mi sembra non vada bene. 2) il bagno è ristrutturato e mi piace com'è, per cui mi spiacerebbe rompere!
Fare un bagno in più nella stanza più larga (520-525cm X 350cm) sarebbe risolutivo: con 350*170 penso si riesca a incastrare bidet wc lavabo doccia e lavatrice. Problema non da poco però gli scarichi, da verificare. Purtroppo temo non ci siano e vadano fatti arrivare fino alla cucina (nella speranza che la cucina invece abbia uno scarico nelle acque nere indipendente dal bagno, ma viste le distanze e l'assenza di rialzi direi che potrebbe essere così!), ma con la porta di mezzo si riesce? devo passare nel massetto? Ho paura di non riuscire... Inoltre se non apro una porta in corridoio il bagno non ha accesso indipendente, ma dalla camera, la lavatrice quindi non sarebbe indipendente dalla camera, il che mi spiace un po'. Che casino!!
Un'altra idea potrebbe essere di ricavare una nicchia nel disimpegno tra bagno esistente e camera stretta: tutto dipende se si riesce a ricavare un po' di profondità in più nel corridoio in quel punto però! e vanno fatti interventi sul pavimento per arrivare agli scarichi:/ Uff...