Pagina 3 di 5

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 12/05/19 22:56
da twistdh
come lavatrice io prenderei senza dubbio una asko: mai provata di persona, quindi sulla qualità del lavaggio mi baso solo sul sentito dire, però è l'unica con una guarnizione intelligente e tanto mi basta (dato che pare lavino molto bene).

come asciugatrice non ne ho idea (rimarrei su asko sempre per la questione guarnizione, ma non mi sono mai informato perché non me ne faccio nulla di una asciugatrice).

PS: altroconsumo meglio lasciarlo dove sta va :mrgreen: quasi sempre mettono cose a caso...meglio l'opinione di chi li usa quotidianamente i prodotti e non di chi è pagato per fare le classifiche ;) mio parere ovviamente eh :)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 12:43
da fabio8787
no non devo dare indietro elettrodomestici vecchi, grazie!

Asko, mai sentita, starei su marchi piu noti, anche per assistenza..

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 14:13
da twistdh
fabio8787 ha scritto: Asko, mai sentita, starei su marchi piu noti, anche per assistenza..
mah, vedi tu allora.

asko fa lavatrici da circa 70 anni e sono derivate da prodotti professionali per le lavanderie, non sono gli ultimi arrivati. poi già solo per il fatto della guarnizione PER ME batte 10 a 0 miele. però deve piacere a te, quindi prendi quella che ritieni migliore

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 16:10
da klw
Premesso che parlo da utente e non da tecnico, l'impressione che ho ricavato è che Asko sia il top assoluto in quanto a solidità della macchina. Fatta, come diceva Twistdh, con criteri professionali e accortezze che non usa nessuno, neanche Miele.
Dal punto di vista del lavaggio non l'ho mai provata, invece ho una Miele di fascia alta (così come l'asciugatrice, montata a colonna) e non ho mezza critica da poter fare. Mai provato una lavatrice più efficace di questa, facile da usare anche grazie ai suoi detersivi Twin Dos (sì, molto costosi ma ne stra-vale la pena).
Se punti al top con Asko e Miele cadi sicuramente in piedi. Tutto il resto può essere più o meno valido ma non allo stesso livello.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 16:27
da elise
un momento.
Asko è nato come marchio scandinavo di prodotti scandinavi.
il produttore Asko "originale" ha ceduto l'attività legata agli elettrodomestici alla italianissima e compianta Antonio Merloni circa vent'anni fa. Dopo dieci anni è passata poi sotto il controllo della slovena Gorenje e da almeno sei anni tutta la produzione è fatta in Slovenia.
La Gorenje stessa dal 2018 è passata sotto il controllo della cinese Hisense.
Quindi il contenuto dei prodotti oggi sul mercato ha le radici in Slovenia, non in Svezia (questo in attesa di una maggiore influenza della controllante cinese).
Per quanto riguarda la cosiddetta "derivazione professionale" Asko ha solo un modello in gamma professionale:
https://www.asko.com/ir/professional/pr ... es/wmc844v
di evidente derivazione domestica (e non il contrario).
La divisione Professional di Electrolux e Miele (i due produttori principali che servono domestico e professionale) ha per entrambe una gamma ben più profonda e articolata...

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 16:45
da twistdh
klw ha scritto:Premesso che parlo da utente e non da tecnico, l'impressione che ho ricavato è che Asko sia il top assoluto in quanto a solidità della macchina. Fatta, come diceva Twistdh, con criteri professionali e accortezze che non usa nessuno, neanche Miele.
Dal punto di vista del lavaggio non l'ho mai provata...
come ho scritto nemmeno io ho mai provato una asko di persona, quindi il mio parere conta quello che conta (poco nulla :D ).

io ho una bosch di qualche anno fa (almeno 9 ma non ricordo con esattezza, forse di più) e non mi ha mai dato problemi, se non la merdosa guarnizione che se non la si "accudisce" diventa uno schifo...per il resto lava bene, le cose escono pulite (anche se le cose importanti e macchiate strane le portiamo in tintoria perché "si sa mai" :) ).
ho provato una miele di livello medio penso (di sicuro non fascia alta, forse medio-basso) di qualche anno fa (giusto qualche volta, quindi non fa testo) e va bene (come lavaggio non ho trovato differenze ma sembrava costruita meglio della mia), anche lei però ha quella merdosa guarnizione che per quanto mi riguarda è proprio un errore progettuale biblico.

per questo motivo prenderei asko (che ripeto non ho mai provato e non so come lavino, ma essendo praticamente prodotti professionali non vedo come possano lavare male), che inoltre è totalmente riparabile in casa per quanto riguarda la meccanica e questo per me conta 1000 volte di più dell'assistenza (che non so come sia) perché tanto i problemi si hanno se si rompe fuori garanzia, ed io sono sicuro di riparare meglio e più in economia di un centro assistenza a caso.

dopo tutto sto pippone ripeto che sono mie personali opinioni in base a come uso io l'apparecchio...miele come lavaggio resta al top, se non fosse per la guarnizione che me la farebbe scartare anche avessi fondi illimitati. quando cambierò la mia so già cosa prendere.

PS: l'armadio asciugatore asko mi ispira un casino, molto di più di un'asciugatrice...ma sarebbe solo uno sfizio.
PPS: ho visto che le asciugatrici asko in teoria si possono mettere anche incassate in quanto hanno un sistema di ventilazione interno...sarà vero? è possibile anche con altre marche? solo pura curiosità la mia...tanto stendo in lavanderia oppure sul balcone :)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 16:47
da twistdh
elise ha scritto:un momento.
Asko è nato come marchio scandinavo di prodotti scandinavi.
il produttore Asko "originale" ha ceduto l'attività legata agli elettrodomestici alla italianissima e compianta Antonio Merloni circa vent'anni fa. Dopo dieci anni è passata poi sotto il controllo della slovena Gorenje e da almeno sei anni tutta la produzione è fatta in Slovenia.
La Gorenje stessa dal 2018 è passata sotto il controllo della cinese Hisense.
Quindi il contenuto dei prodotti oggi sul mercato ha le radici in Slovenia, non in Svezia (questo in attesa di una maggiore influenza della controllante cinese).
di chi produce e di dove produce non me ne può fregar di meno :D l'unica cosa che mi interessa è un prodotto fatto come si deve.

tutto questo cambio di proprietà ha compromesso la qualità del prodotto? chiedo perché non ne ho idea eh

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 17:15
da idd
twistdh ha scritto:per il resto lava bene,
i miei a Milano avevano una Candy, io avevo una Candy e ora un Electrolux di fascia alta non ho trovato nessuna differenza.
Quando andavo in Veneto dove avevano/hanno tutti Miele, parenti che frequentavo, non mi sono mai sentito con cami meno puliti degli altri.
Anche usando detersivi a basso costo.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 18:35
da fabio8787
elise ha scritto:un momento.
Asko è nato come marchio scandinavo di prodotti scandinavi.
il produttore Asko "originale" ha ceduto l'attività legata agli elettrodomestici alla italianissima e compianta Antonio Merloni circa vent'anni fa. Dopo dieci anni è passata poi sotto il controllo della slovena Gorenje e da almeno sei anni tutta la produzione è fatta in Slovenia.
La Gorenje stessa dal 2018 è passata sotto il controllo della cinese Hisense.
Quindi il contenuto dei prodotti oggi sul mercato ha le radici in Slovenia, non in Svezia (questo in attesa di una maggiore influenza della controllante cinese).
Per quanto riguarda la cosiddetta "derivazione professionale" Asko ha solo un modello in gamma professionale:
https://www.asko.com/ir/professional/pr ... es/wmc844v
di evidente derivazione domestica (e non il contrario).
La divisione Professional di Electrolux e Miele (i due produttori principali che servono domestico e professionale) ha per entrambe una gamma ben più profonda e articolata...
mi sono un attimo perso nella diatriba ASKO e tutto il resto..quindi elisa dici che non è valida come afferma twisth? Ribadisco che non conosco Asko e ho qualche timore in una futura assistenza. Tralasciato questo, se è un ottimo prodotto, anche io non guardarei da dove proviene..Comunque rimango ancora con i dubbi allora per quanto riguarda la lavatrice.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 23:16
da klw
Elise è quasi una bibbia su queste cose. Io non so dei cambi di proprietà, non so quanto siano seri gli attuali azionisti né che direzione vogliono far prendere a questo marchio.
Qualche dettaglio costruttivo mi ha colpito, forse solo marketing o forse c'è molta concretezza (ancora). Io oggi punterei il modello W6098, una robetta a 1700 euro, non proprio noccioline. Schifo schifo non farà.
Ripeto che con la mia Miele, più o meno dello stesso prezzo, non ho nulla di cui lamentarmi, anzi!

Forse resta vera l'affermazione (un po' semplicistica ma ci sta) che in ogni fascia di prezzo i prodotti di equivalgono abbastanza. Se poi qualcuno ci vuol dire che spendendo 500 euro ha una lavatrice come una Miele di fascia alta... vabbè, andiamo oltre :mrgreen:

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 14/05/19 23:59
da twistdh
klw ha scritto:...
Forse resta vera l'affermazione (un po' semplicistica ma ci sta) che in ogni fascia di prezzo i prodotti di equivalgono abbastanza. Se poi qualcuno ci vuol dire che spendendo 500 euro ha una lavatrice come una Miele di fascia alta... vabbè, andiamo oltre :mrgreen:
in fin dei conti una lavatrice è molto simile ad una betoniera nella quale si mettono i panni con acqua calda e detersivo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ok che la miele ed alcune asko (e forse altri, non so) ti dosano i detersivi...ma alla fine resta un cilindro con dentro vestiti, acqua e detersivo che gira...dai su non stiamo parlando di un forno a vapore, di un abbattitore, di un microonde, ecc... che possono/devono avere certe accortezze.

sinceramente se uno impara a dosarsi il detersivo ed a settare le impostazioni giuste non penso che ci sia tutta sta differenza tra una lavatrice da 500 ed una da 2000. le cose possono uscire pulite o sporche, non ci sono vie di mezzo...dalla mia vecchia bosch le cose escono pulite, così come dalla miele che ho provato, così come dalle lavatrici di amici e parenti delle fasce di prezzo più varie, così come dalla tintoria (parando di capi normali e lavaggi normali eh...perchè poi in tintoria possono fare lavaggi diversi...).

l'unica vera differenza che riesco a notare tra le varie marche è che asko ha una guarnizione fatta come si deve che non trattiene le peggio cose, tutti gli altri hanno delle guarnizioni che nemmeno ad un bambino verrebbe di farle così stupide...

come dici tu, la w6098 costa 1700€...dubito fortemente che da li non escano pulite le cose :)

comunque sentiamo il parere di elise che sicuramente ne sa molto più di me. i passaggi di proprietà contano meno di nulla, ma se dice che ora sono scadenti e non lavano allora mi fido (ripeto che non avendole provate di persona non ho idea di come lavino e potrebbero non lavare)

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 15/05/19 8:54
da klw
Non si spendono certe cifre solo per avere una cottura o un lavaggio più accurato, nel prezzo ci sono tante cose.
Il marchio, certamente, la R&D, il posizionamento di mercato, l'affidabilità nel tempo, la qualità del post-vendita, la qualità generale del prodotto e i materiali usati, la facilità d'uso, e via dicendo.
Nello specifico del lavaggio, poi, andranno tenuti in conto la capacità di trattare i capi più diversi senza rovinarli (lana, cachemire, seta, trapunte, capi impermeabili, ecc.), di togliere le macchie più varie, di fare risciacqui senza lasciare residui di detersivi, ecc. Limitarsi a dire che una maglietta esce comunque pulita è riduttivo.

Facendo un facile parallelo col mercato auto non direi che una Ferrari è come una Mazda MX5. Sportive, 2 posti, perfettamente funzionanti entrambe ma la differenza di prezzo non è dovuta solo al cavallino sul cofano.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 15/05/19 9:38
da idd
beh, ma nelle automobili le differenze si riescono a percepire in maniera sensibile, a partire dai consumi, dalle perfomance, dalla sensibilità del volante, dalla sicurezza.
Se guidi una Z4 ti sembra di essere su un camion rispetto a un boxster, il posto guida delle francese è spesso più scomodo di una tedesca.
Esiste qualcosa di facilmente percepibile per cui puoi dare un valore o meno.
Con i miei genitori andavo in Abruzzo con la 500 dei primi anni 80, oggi ci vanno in Giulietta. La differenza è notevole.

Però tra lavare i capi con le diverse lavatrici compresa la mia Electrolux piena di sigle, non ho mai percepito particolari differenze.
Ho già accennato che nella casa in cui vivevo prima ora c'è un cuoco, come lavatrice gli ho lasciato una Candy di quasi 10 anni, lui la voleva cambiare perchè come cuoco deve lavare gli abiti di lavoro bianchi e devono uscire perfetti, l'ha provata e ha deciso di tenerla.

Poi per carità, se uno con una Miele si sente più pulito degli altri, allora l'acquisto ha senso.

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 15/05/19 9:54
da twistdh
Concordo con idd.

Io sono abbastanza esigente (dicono anche troppo)...se un capo esce dalla lavatrice come se fosse appena uscito dal negozio ed in più profuma ed è più morbido allora per me è pulito, altrimenti è sporco: per quanto mi riguarda non ci sono vie di mezzo.

Poi vanno bene i 1000 programmi ed il resto: ma alla fine sempre una betoniera rimane eh, è sempre un cesto che gira con le cose dentro...una volta che si detta la temperatura giusta, la giusta quantità ed il giusto tipo di detersivo, la giusta velocità di centrifuga, i capi escono puliti. Poi se la lavatrice più costosa mi fa tutte queste cose in automatico allora tanta roba, almeno non devo essere io a capire come impostare il tutto.

È un po’ come i piani cottura a gas: non sono altro che buchi dai quali esce una miscela che deve innescarsi, non c’è nessuna magia particolare...l’unica cosa che conta è come è costruito (tipo di griglie, spazio disponibile, materiali...) per il resto uno vale l’altro e comunque tutti permettono di cuocere allo stesso modo, si tratta di comodità e praticità.

Proprio per questo in questo eldom IO do importanza più che al lavaggio (che mi aspetto essere perfetto in ogni prodotto se imposto giusto) all’affidabilita Ed alla praticità...ed anche alla facilità di riparazione (è un dispositivo talmente banale che preferisco ripararmelo da solo almeno so che faccio un buon lavoro): ma quest’ultimo punto ovviamente è soggettivo e bisogna farlo solo se si sa cosa si sta facendo.

È la mia opinione eh,

Re: Consiglio elettrodomestici duraturi

Inviato: 15/05/19 10:38
da klw
Mica stai dicendo poco, eh!
Se una lavatrice lava in modo perfetto sono contento, grazie :mrgreen: :mrgreen:
Lava tutto in modo perfetto? Toglie tutte (o la grandissima parte) delle macchie? Non rovina i capi in lana? Ci metti la trapunta, impermeabilizza i capi outdoor, ecc? Se sì a tutte queste domande meglio spendere 300 euro per una Beko.
C'è differenza di usabilità tra avere dosaggi e programmi automatici piuttosto che dover impostare tutto a mano? e fintanto che impari quanti capi avrai rovinato?

D'altra parte i piani cottura a gas sono così semplici che gli Ilve costano 5 volte gli Ariston. Certo il gas esce lo stesso ma non direi che per cucinare sono la stessa cosa, visto che cucinare non è solo riscaldare l'acqua della pentola per cui basta un fornello da campeggio o due ciocchi di legno nel camino. Cucinare è anche dover pulire, è anche poter alloggiare le pentole comodamente e in sicurezza, non avere problemi di ruggine o particolari che si usurano rapidamente, è avere ricambi disponibili nelle più malaugurate ipotesi di guasti, ecc.

Certo che il bravo cuoco cucina bene con qualunque strumento. Certo che la nostra straordinaria cucina tradizionale viene da periodi in cui non esisteva neanche il frigorifero, i ferri da stiro erano oggetti contundenti, il forno era a legna, ecc. Forse oggi è appena un poco più comodo cucinare rispetto a 150 anni fa, magari riusciamo a fare 2 cose contemporaneamente, magari ci mettiamo meno (e non so per voi ma per me il tempo è il bene più prezioso in assoluto), ecc. Tutto questo si riflette sul prezzo di un prodotto che è composto da tanti dettagli, che poi a ben vedere dettagli non sono. Chi gli da importa e chi no, per carità, ma non si può dire che due prodotti di fascia molto diversa siano "uguali".