manueltn78 ha scritto: ↑14/06/20 18:23
Grazie della tua opinione...
Anche io sono sempre stato dell'ide della cucina separata, ma a oggi le dimensioni degli appartamenti purtroppo non permettono spesso certe configurazioni, per gli schizzi, oltre ad aver previsto un bordo di 20cm circa ( e la panca non so se ha senso) tieni presente che in famiglia siamo in 4 e quindi staremmo 2 sul lato lungo e 2 ai lati corti, mentre in caso di ospiti il tavolo verrebbe ruotato di 90 gradi e allungato al bisogno
L'altezza del piano di una cucina è in media 90 cm. Con un bordo di 20 cm, porti l'altezza totale a 110 cm.
L'altezza media di una persona seduta è di 135 cm.
Capisci anche tu che non può funzionare.
Anche togliendo la panca, o non utilizzandola, il tavolo verrebbe comunque investito da schizzi, fumo ecc... a meno che tu non sposti indietro l'isola di 20 cm buoni e altrettanto faccia col tavolo per separarli. Avrebbe senso?
Se vuoi/devi mantenere quella configurazione il piano cottura va spostato altrove. E di spazio ce n'è tantissimo. L'isola può essere utilizzata come piano di lavoro o come piano d'appoggio (a quel punto potresti anche ridurre il bordo 20 a 10 cm.
Tenendo quella configurazione inoltre l'idea della panca non è affatto male, sia da un punto di vista estetico che pratico, di gestione dello spazio