Pagina 3 di 4

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 14:03
da gina
onestamente secondo me è meglio farli passare dalla zona pranzo
altrimenti nella tua disposizione ti ritroveresti cento volte a spostarti mentre cucini perchè c'è qualcuno che passa... :wink:
non c è modo di fare un'apertura dalla zona salotto?

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 14:14
da sdra
La parete del soggiorno che dà sul giardino è occupata da un camino al centro con ai due lati la libreria. Vorrebbe dire rivoluzionare la stanza. Ma soprattutto fare un foro in un muro portante, comporta l'inserimento di una putrella, un lavoro complesso . Mentre trasformare una finestra in portafinestra è un lavoro più semplice.

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 14:24
da gina
ah per carità, certo; speravo ci fosse una finestra anche di là...
a questo punto direi che la cosa principale è decidere relativamente alla portafinestra, il resto viene di conseguenza...
(però sarebbe anche un peccato restringere la porta tra salotto e cucina perchè toglieresti la vista sulla parete vetrata)

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 14:33
da sdra
gina ha scritto:
18/06/20 14:24
però sarebbe anche un peccato restringere la porta tra salotto e cucina perchè toglieresti la vista sulla parete vetrata
Anche questo è verissimo

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 15:27
da sdra
cla56 ha scritto:
17/06/20 17:13
Detto ciò rimane la questione alimentazione elettrica per il piano cottura ed eventuali prese di servizio che ti potrebbero essere utili sul piano. qualsiasi cosa che si va a mettere tra cappa e piano darebbe disturbo e rappresenterebbe un ostacolo per i movimenti.
cla56
E se lo facessi scendere ad inizio isola?

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 15:32
da sdra
Ad esempio Valcucine propone queste strutture (troppo per me).. Fare una cosa più leggera che poi sale al soffitto? http://www.valcucine.com/collezioni/gen ... pazzolato/

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 16:52
da cla56
sdra ha scritto:
18/06/20 15:32
Ad esempio Valcucine propone queste strutture (troppo per me).. Fare una cosa più leggera che poi sale al soffitto? http://www.valcucine.com/collezioni/gen ... pazzolato/
Ciao Sandra :)
Lasciando perdere il ponte attrezzato della Valcucine che al massimo è alto cm.78,quindi termina molto al di sotto del soffitto/controsoffitto.....si potrebbe invece prevedere una sorta di "palo" (tipo quelli da lap dance :shock: :D ) che vada dal top al soffitto entro cui far passare la linea elettrica....Un palo dove volendo si possano "agganciare" vari accessori...prese,postazione tablet o pc...
Ma la questione principale non è l'eventuale ponte o palo.....ma bensì come vuoi fare la cucina !!
cla56

Re: Progetto cucina

Inviato: 18/06/20 21:27
da sdra
Si, hai ragione.
Sto cercando di chiarirmi le idee su cosa si può fare.
Dobbiamo vederci con l'architetto per definire le ultime cose prima di preparare la pratica da presentare in comune.
Dovremo ridiscutere la portafinestra, perché adesso siamo più propensi a tenere la finestra.

Re: Progetto cucina

Inviato: 23/06/20 11:22
da sdra
Dopo l'incontro con l'architetto siamo ancora indecisi.
Secondo lui, se non facciamo una porta poi finiremo col pentircene.
Però la soluzione di Gina continua a piacermi perché è quella che rende i passaggi più fluidi.
Quindi siamo 1 a 1.
Non ci ho dormito la notte e ho pensato una cosa (ma non so se sia una stupidaggine): e se ruotassimo tutto di 180 gradi? Cioè zona operativa con isola lungo la parete cieca (e dove avrei anche già gli attacchi dell'acqua), colonne nella parete di fronte, dove si potrebbe realizzare la portafinestra (quindi con le colonne ai due lati). Tenete presente che la parete che dà sul pranzo verrà allargata lasciando due spallette da 60 cm. Mentre verso il soggiorno teniamo l'apertura così com'è.

Re: Progetto cucina

Inviato: 23/06/20 18:43
da sdra
Non sono riuscita a trovare nessuna foto nel web, per farvi capire cosa intendo. Quindi mi sa che è proprio un'idea malsana 🙄😁

Re: Progetto cucina

Inviato: 23/06/20 19:28
da gina
Potresti incorniciare la portafinestra, verrebbero tre colonne a sx e una e mezza e dx. Tieni presente che lo spessore delle colonne "oscura" parte della finestra...

Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina

Inviato: 24/06/20 7:52
da bayeen
hai solo un punto luce naturale. se me lo vai ad incorniciare con le colonne - a prescindere dal fatto estetico che personalmente trovo brutto - ti togli tutta l'illuminazione naturale. cucina bunker la chiamerei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
anzi se fosse la mia cucina l'unica modifica che farei sarebbe aprire una finestra più ampia, quasi tutta parete. la vetrata della zona pranzo comunque non consente l'illuminazione necessaria alla cucina. avrai sempre le luci accese portafinestra sì o portafinestra no.
scusa forse sono un po' rude ma preferisco che una persona sia consapevole di pro e contro così da ponderare al meglio le scelte.

Re: Progetto cucina

Inviato: 24/06/20 10:34
da twistdh
concordo con bayeen: anche solo un pensile messo di fianco alla finestra oscura molto la stanza...se la incornici, o comunque la affianchi da colonne, hai una stanza buia in cui dovrà sempre esserci la luce accesa. non ha senso ;)

inoltre avere il piano di lavoro su una parete con finestra ti da anche la possibilità di lavorare con una vista migliore dell'intonaco che avresti dall'altra parte...se non si trova il modo di fare la portafinestra rendendo tutto piacevole piuttosto concordo sul fatto di far allargare la finestra il più possibile :)

Re: Progetto cucina

Inviato: 24/06/20 10:43
da gina
molto alla buona...

Immagine
restaurants open on easter in wilmington nc

con una finestra sul lavello :mrgreen:

Immagine


devo dire che ripensandoci, se si fanno degli abbinamenti giusti di colore, e non si fanno le colonne a filo della finestra, non mi dispiace...certo che c'è da tenere presente che la sala da pranzo ha una parete tutta finestrata, e da lì viene sicuramente molto luce.
attenzione alle spallette, se le fai solo di 60 la cucina e le colonne sbordano, credo che ci vogliano almeno 70, tenendo presente anche gli eventuali coprifili delle aperture

Re: Progetto cucina

Inviato: 24/06/20 13:32
da sdra
Vi ringrazio molto per le vostre opinioni. E per il tempo che dedicate a realizzare i render, siete grandi.
Per quanto riguarda la luminosità, devo dirvi che attualmente è molto luminosa grazie alla grande portafinestra a sud (quella che, allargata, sarà l'apertura verso la zona pranzo).
Dove vi sarà la zona pranzo adesso c'è un portico, per cui non credo che perderemo molto in luminosità, poiché l'area coperta sarà la stessa, solo che sarà chiusa da grandi vetrate.
Il problema è che dobbiamo chiarirci le idee....