Re: Quale marca fascia medio alta?
Inviato: 01/07/21 15:53
da ADV89
Io alla fine ho scelto una Formamentis, la sensazione di qualità era maggiore rispetto ad altre cucine viste (ernesto meda, Cesar) i meccanismi sono gli stessi della riciclantica ma con anta tradizionale, ammetto la bellezza del telaio in allumino che è davvero spettacolare, scendendo di qualità con le ante mi sono potuto permettere finiture migliori (piano in vetro, ante laccate) e dettagli che caratterizzano una vera Valcucine.
Tutto quanto sopra scritto si riferisce alla sola mia esperienza di acquisto
Re: Quale marca fascia medio alta?
Inviato: 01/07/21 19:43
da Bad Boys
mamma santina ha scritto: ↑14/06/21 10:57
Bad Boys ha scritto: ↑13/06/21 22:05
Inoltre la cucina non rientra più nella cessione del credito...
Riporto ciò che si può tranquillamente tovare in rete:
"Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L'agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2021, ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.
La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione è elevato a 16.000 euro."
Quindi è vero, la cessione del credito per il bonus mobili ad ora non è prevista (e non credo sia mai stata prevista, non so perché dici che non rientra
più...), però c'è sempre la detraibilità... se sei appena un po' "capiente".
Se ho capito bene, la detrazione nei 10 anni si c’è, quella che non c’è più, a quanto ho capito, è la possibilità di inserire Il costo della cucina nei 96K dell’eco bonus.
Re: Quale marca fascia medio alta?
Inviato: 02/07/21 11:47
da jnicola
Bad Boys ha scritto: ↑01/07/21 19:43
Se ho capito bene, la detrazione nei 10 anni si c’è, quella che non c’è più, a quanto ho capito, è la possibilità di inserire Il costo della cucina nei 96K dell’eco bonus.
non è mai stato così, i 16k (prima 10k) sono extra al massimale di 96k di ristrutturazione.
Re: Quale marca fascia medio alta?
Inviato: 03/07/21 15:20
da Bad Boys
jnicola ha scritto: ↑02/07/21 11:47
Bad Boys ha scritto: ↑01/07/21 19:43
Se ho capito bene, la detrazione nei 10 anni si c’è, quella che non c’è più, a quanto ho capito, è la possibilità di inserire Il costo della cucina nei 96K dell’eco bonus.
non è mai stato così, i 16k (prima 10k) sono extra al massimale di 96k di ristrutturazione.
Allora avevo capito male io oppure l’architetto si era spiegato male! Grazie