Pagina 3 di 4
Inviato: 27/07/06 15:37
da enzis
mimmi ha scritto:NOME NOME!!!!
come si chiama questa Enz??
Le nostre le abbiamo acquistate da una bancarella alla fiera di paese e sono a 24 luci ma se vuoi c'è anche la versione a 8 luci su e-bay:
http://cgi.ebay.it/LAMPADARIO-SOSPENSIO ... dZViewItem
Il marchio non lo ricordo ma qualcuno sul forum può aiutarci a ricordarlo...
Inviato: 27/07/06 15:49
da mimmi
Sforzin Illuminazione Serie Atomo o Picasso!!! O Giocoso.
Non conosco il produttore Qualcuno conosce??
Inviato: 27/07/06 16:01
da enzis
mimmi ha scritto:Sforzin Illuminazione Serie Atomo o Picasso!!! O Giocoso.
Non conosco il produttore Qualcuno conosce??
http://www.sforzinilluminazione.com/cat ... erie=ATOMO
GIUSTO!!!

Inviato: 27/07/06 17:25
da Carloc
E questi costano meno?

Inviato: 28/07/06 12:53
da mimmi
Non saprei se costano meno.
Ma scusa Andrea la Luziti è molto simile a quella che tu dovresti mettere in cucina , no? Davvero non ti piace?
Pensatela su un tavolo rettangolare moderno (tipo 210x90) con alle spalle tutta una parete di libri (quelli li ho dappertutto, l'unico posto senza librerie sono i bagni)
Inviato: 28/07/06 17:49
da Andrea
mimmi ha scritto:Non saprei se costano meno.
Ma scusa Andrea la Luziti è molto simile a quella che tu dovresti mettere in cucina , no? Davvero non ti piace?
Pensatela su un tavolo rettangolare moderno (tipo 210x90) con alle spalle tutta una parete di libri (quelli li ho dappertutto, l'unico posto senza librerie sono i bagni)
No è simile a queòlla che andrà in camera, ma è l'unica che non ho scelto io..
come ti dicevo, mi sembra più una luce da camera, ma la fil de fer secondo me è un altro pianeta

Inviato: 28/07/06 17:59
da mimmi
Andrea ha scritto:
ma la fil de fer secondo me è un altro pianeta

Sono in crisi.
Inviato: 28/07/06 18:05
da Andrea
mimmi ha scritto:Andrea ha scritto:
ma la fil de fer secondo me è un altro pianeta

Sono in crisi.
ma perchè...? sei tu che dovrai viverci, scegli quella che ritieni più confacente ai tuoi gusti

Inviato: 28/07/06 18:25
da mimmi
Andrea ha scritto:mimmi ha scritto:Andrea ha scritto:
ma la fil de fer secondo me è un altro pianeta

Sono in crisi.
ma perchè...? sei tu che dovrai viverci, scegli quella che ritieni più confacente ai tuoi gusti

Veramente sono io, la controparte convivente (che preferisce ... non s'è ancora capito ma è scettico sulla fil de fer), due cagnotti, la mitica Tata "ereditata" dalla mamma (piuttosto vivo di pane e acqua ma rimane con noi) che dubito capirebbe che si tratta di un lampadario...
In realtà sono in crisi perchè comincio ad avere io dei dubbi che la fil de fer vada bene li
Inviato: 23/08/06 18:43
da amaviscaw
mimmi ha scritto:Andrea ha scritto:mimmi ha scritto:
Sono in crisi.
ma perchè...? sei tu che dovrai viverci, scegli quella che ritieni più confacente ai tuoi gusti

Veramente sono io, la controparte convivente (che preferisce ... non s'è ancora capito ma è scettico sulla fil de fer), due cagnotti, la mitica Tata "ereditata" dalla mamma (piuttosto vivo di pane e acqua ma rimane con noi) che dubito capirebbe che si tratta di un lampadario...
In realtà sono in crisi perchè comincio ad avere io dei dubbi che la fil de fer vada bene li
IL fil de fer l'ho messo in casa circa un mesetto fa sul tavolo del salone e fa una gran luce,sono 200w!!!!catellani è il massimo,tutta roba artigianale.
in questi giorni ho trovato un sito che vende catellani ad un buono sconto e mi sono mangiato le unghie calcolando che il mio fil de fer l'ho pagato €900 e me lo sono visto a €816.in alternativa,se la luce non ti basta,io in cucina ho un torciù di catellani a 16 luci,fa una luce pazzesca,fino a 60w per ogni luce...se ti interessa mi vado a cercare il sito nella cronologia.
Inviato: 24/08/06 9:09
da mimmi
Acc... ieri alle 17.30 ho prenotato la Luziti.
Devo però dire che nella consultazione che avevo indetto (sorella, fratello, architetto, impresario e soprattutto marito) era piaciuta a tutti, mentre la Fil de fer pur entusiasmando aveva destato perplessità sulla sua "idoneità" all'uso che prevedevo. Non è escluso che ne prenda una più piccola da poggiare in terra (cani permettendo) a livello ornamentale.
Grazie delle tue informazioni, Magari dicci poi come fai a tenerla pulita
mimmi
Inviato: 28/08/06 11:27
da raffa79
mi sono sempre chiesta rispetto alla Castellani come si dovrebbe cambiare una lampadina in tutti quei fili?
Inviato: 06/09/06 17:39
da raffa79
dai rispondetemi, neho trovata una non originale bellissima me la da per 240€ ma io vorrei togliermi la curiosità di sapere come si cambia la lampadina e di come si tiene pulita.
Lui dic eche è semplicissimo la mia mamma non ci crede
Inviato: 06/09/06 21:41
da ozneri
raffa79 ha scritto:dai rispondetemi, neho trovata una non originale bellissima me la da per 240€ ma io vorrei togliermi la curiosità di sapere come si cambia la lampadina e di come si tiene pulita.
Lui dic eche è semplicissimo la mia mamma non ci crede
Non l'ho mai vista da vicino ma suppongo che ci sia un sistema per sganciare il groviglio e poter cambiare la lampadina,per la pulizia suggerirei il getto d'aria di un asciuga-capelli o una spolverata con una spazzola o un pennello dalle setole morbide.....se non sono indiscreta dove l'hai trovato a quel prezzo?!?
Inviato: 07/09/06 9:04
da raffa79
in un negozio qui a barletta che ha sede anxxche ad andria è molto bella fidati.
io nn me la sentivo di spendere tanto anche perchè penso sia un oggetto che dopo un'pò mi scoccia di vederla, quindi ho trovato questa che è una copia ed il prezzo mi ha convinto.
se sei interessata ti dico il nome del negozio in mp, è una persona fantastica e ha delle lampade bellissime