Mio padre ha la passione per la falegnameria e si è fatto tutta la taverna, un po' di scalini e svariati mobili x la nostra casetta... Lui ha sempre fatto piccole cose (mensole, mobiletti per la cantina ecc), ma questi erano i suoi primi mobili "veri"... Se hai un buon occhio e gran ingegno, i tavoli e le panche non sono difficili, i mobili aperti idem. Quando si tratta di ante, è un po' + difficile, i cassetti sono proprio un casino, anche se hai le guide e le sai montare.
Il primo armadio che ha fatto (il mio), con il tempo si è rivelato una ciofecata: le ante si sono imbarcate terribilmente, ormai tra una e l'altra ci passa un dito... lui mi dice sempre di comprarmene un altro perchè è veramente penoso, ma io ci sono affezionata. Il secondo che ha fatto è andato meglio. Gli scalini li ha ricavati direttamente da una pianta (una robinia secolare) ma pur essendo un legno durissimo restato in essicazione per un sacco di tempo e trattato dalla falegnameria, si sono imbarcati pure loro; x fortuna sono solo di "copertura" ad una scala inc emento.
E' andata di lusso invece con la sua cabina armadio (una meraviglia) e con la sua camera da letto in cirmolo (letto + comodini + specchiera), anche se ha litigato a lungo con i casseti.
Però mio padre sono 20 anni che "colleziona" ogni tipo di aggeggio x il suo laboratorio, ormai dal ferramenta è come a casa...
