io devo dire che malsopporto i nomi troppo strani (e peggio stranieri, trovo che con il cognome italiano, spesso, stonino tantissimo).
Ma a me Guia non sembra del tutto fuori dal normale.
Raro, ma non strano.
Io ne ho conosciute due.
Io, personalmente, ho preferito un nome italiano.
Lo cercavo semplice, ma non troppo inflazionato.
E, non mi è dispiaciuto, che si potesse abbreviare.
So che sembra strano, ma Francesca mi è parso adattissimo.
Infatti è un nome che alla fin fine si sta perdendo tra i bambini, almeno qui.
Ne abbiamo conosciuta solo una (di due anni in meno).
E poi le piace che tante adulte le dicano che si chiamano come lei.
Io sono passata da:
Chiara, non piaceva a mio marito,
Matilde e Dorotea, me li hanno un po' smontati, ma iniziavo ad entrare nel panico,
Giorgia, ma ne parlavamo dai anni... mi aveva stufata
Giada, che ci sarebbe piaciuto tantissimo, ma l'avevamo dato già al gatto
Ginevra, ma in svizzera ...
oppure mi sarebbe piaciuto un nome in francese, ma per darglielo mi sono detta che avrei dovuto essere di madrelingua fr, in fondo odio le storpiature dei nomi stranieri, se poi è la mamma che non sa pronunciarlo alla perfezione...
(mio marito una volta mi ha proposto "Lula"

)
