Pagina 3 di 3

Re: aiutatemi:ma scavolini è davvero cosi scadente?

Inviato: 11/06/18 16:40
da qsecofr
i miei 2 centesimi.
1) negli anni non si è sostituito il legno con il truciolare solo perchè il truciolare costa meno. Costa meno sicuramente ma da molti meno problemi di imbarco, crepe e cambio colore. Non è sempre una scelta economica e basta.
2) Scav è un prodotto medio: tutti fanno le scocche in melamminico (ossia truciolare con una foglia decorativa) ed i ripiani dello stesso materiale. Il melamminico è adattissimo anche alle ante perchè è piuttosto resistente e non mostra variazioni di colore. Ormai ci sono dei decorativi che sono veramente più belli del legno. Scav non è differente dagli altri: acquisti un prodotto medio fatto con i giusti materiali. Per paragone stiamo prendendo una Golf fatta con i parafanghi in plastica, cruscotto in plastica e carrozzeria in lamiera: una volta si usava anche la radica per fare gli interni... ora le macchine in legno non si fanno più: c'è la plastica e che sia golf che sia seat che sia skoda sempre con gli stessi materiali viene fatta.
3) Il famoso "cartone pressato" non è cartone. E' mdf. A parte per taluni elementi tipo le schiene dove è ancora possibile prendere degli schienali fatti di fibre di legno solo pressate tutto il vs "cartone pressato" è in realtà un pannello composto da fibre di legno omogenee incollate con resine melamminiche ed ureiche. L'MDF è un pannello buono e più costoso del truciolare usato soprattutto per i laccati ma tecnicamente, se parliamo di opachi, a voi utenti che sia mdf o truciolare poco importa perchè la scelta viene fatta su fondamenti tecnici che non vi sto a enarrare percui se tot anta vi viene offerta in Mdf è perchè in truciolare non era il caso di farla e viceversa
4) se un ripiano si imbarca sotto il peso non si imbarca per via del "materiale scadente": il truciolare grossomodo ha un coefficiente di flessione alla pratica che è simile da produttore a produttore: quello che cambia è il progetto, quello che cambia sono le distanze e gli spessori. Circa gli spessori quasi tutti usano il 18. circa le larghezze dipende dal progetto della cucina. Se uno vuole mettere peso comunque basta fissare lo schienale o mettere un profilo solidale con la mensola.

...ps: i piatti pesano un accidente. Eccezion fatta per l'apposito scolapiatti in acciaio non si mettono normalmente nei pensili: si mettono in appositi cestoni sulle basi che talvolta sono progettati anche per portate enormi. Se uno desidera mettere un set di piatti su un pensile da 90 basta che informi il rivenditore. un sistema per tenere dritta la mensola non sarà un problema voglio dire. Più complesso l'evitare che aprendo il pensile non cada il piatto aprendo la casalinga.

Re: aiutatemi:ma scavolini è davvero cosi scadente?

Inviato: 11/06/18 20:07
da dave4mame
a dire il vero, con "cartone pressato" intendevo, impropriamente, il truciolare di pessima qualità tipico dei mobili più economici.... so che non è cartone pressato, ma l'ho impropriamente sempre chiamato così :oops:

Re: aiutatemi:ma scavolini è davvero cosi scadente?

Inviato: 12/06/18 10:12
da rossodicina
matteov81 ha scritto:Mah vedi, io ho riportato una mia esperienza... in molti non lo dicono perché è un po’ come con la Mercedes (ti diranno che non si rompe mai, eppure anche loro hanno le officine)
Il punto credo che sia un altro, mia suocera ha una Scavolini da 27 anni... le si può dire che la linea è datata... che può non piacere... ma tra 20 anni sarà ancora lì...
Dubito che i prodotti di oggi di Scavolini possano arrivare a 20 anni .....
I materiali non sono più gli stessi, anche perché non ci sono più tante persone che possono permettersi di spendere XX mila euro per una cucina....

Non è poi una critica ma un amara (e costosa) delusione
Sulla base di quali elementi Scavolini viene considerata la "mercedes" delle cucine? :roll:
In ogni caso non si possono tirare conclusioni sulla base di 2 casi in 27 anni..

Re: aiutatemi:ma scavolini è davvero cosi scadente?

Inviato: 12/06/18 11:22
da matteov81
Nessuna conclusione generale, solo il mio caso personale

Re: aiutatemi:ma scavolini è davvero cosi scadente?

Inviato: 12/06/18 11:41
da rossodicina
Il fatto è che portando la tua testimonianza in un forum pubblico, nel topic dove il titolo mette in dubbio la qualità di Scavolini e senza circostanziare il caso, si corre il rischio di far passare un messaggio errato. Lo stesso meccanismo per il quale per anni vedere la Cuccarini che pubblicizzava questo marchio lo ha fatto probabilmente percepire ai più come la "mercedes" delle cucine, magari creando aspettative oltre la realtà.

Credo che Scavolini non sia l'unico marchio ad aver cambiato materiali e processo produttivo rispetto a 20-30 anni fa, presumo che anche per altri, ad esempio Snaidero tanto per citare un nome "storico", sia avvenuto lo stesso.
Personalmente non so dire se questo cambiamento sia stato in meglio o in peggio.. di sicuro le aziende cercano di rimanere sul mercato, Scavolini mi pare ci stia da parecchio pertanto presumo che una certa attenzione per i prodotti proposti ci sia.
Da non sottovalutare il ruolo del rivenditore che prepara progetto e cura il montaggio, spesso gran parte dei problemi nascono proprio qui...

Re: aiutatemi:ma scavolini è davvero cosi scadente?

Inviato: 13/06/18 8:41
da Beatrice Foggia
Personalmente la glam di scavolini te la consiglio! Ovviamente puoi trovare marche di qualitä maggiore, ma il prezzo e la qualitä di quella cucina la rendono davvero un ottimo affare!