ho conosciuto un signore che.....
Inviato: 08/11/06 21:27
Salve a tutti, seguo da poco il forum e giusto qualche mese fa.......
ho conosciuto un signore che viene a lavorare con me.
Mi mostra una foto su un giornale e mi dice:
vedi questi pezzi io li fabbricavo, ho ancora molti amici che con cui lavoravo, se ti serve qualcosa......
Mi racconta la storia di le corbusier, cassina, Ludwig Mies van der Rohe, e mi appassiono alla cosa.
In pratica ora so dove trovare pezzi uguali a ciò che cercate anche voi e a un prezzo veramente ok.
Pelle di categoria A non smerigliato come molti ti rifilano (anche di qualche marca) .
Sono andato con lui a vedere la chaise di cassina, cavallino bicolore 2700 euro; di pelle sempre cassina 1750.
Poi mi mostra un catalogo, babaam. pony tutto nero 900 euro....
accidenti dico io, poco, se lo vuoi bicolore o tricolore anche meno.
Vedo allora il prezzo del pelle nero 600 euro pelle pieno fiore, ottimo, il negozio vicino casa la copia la vende a 800 di pelle nero non conosco la categoria se a o b.
Altro negozio vicino casa mia vende Cassina pelle nero 1700 euro!
Guardo allora la Barcelona mies van der Rohe la mia preferita :pelle cat a 1350 euro da lui ,
negozio vicino a casa, 2000 euro.
Mi spiega la differenza.
Cassina paga le royalty alla fondazione le corbusier e marchia di diritto.
Il tubolare rispetta le misure originali.
Questo invece eccede di tre di millimetri (in più) le misure originali.ma le cromature sono al top. La pelle è anche migliore visto che ha più margine di prezzo.
Però il mercato è libero qui, eh.... chiaramente non c'è la firma, naturale sono copie, ma oramai i diritti sono scaduti.
Poi anche se comperate un "originale" di quest'anno, che valore avra? Sono fabbricati in migliaia di pezzi l'anno, quanti ne devono essere rottamati perche abbiate il solo del 2006?
Valgono 1700 euro di differenza la pena?
Se si comprate il marchio , se vi piace solo il desin comprate la concorrenza, i materiali li fanno sempre li, pelle di Valdagno vicenza, acciaio tubolare piegato a macchina, made in italy comunque.
Non stiamo parlando di cina, ma sempre di made in italy.
A chi è appassionato come me posso dare delle dritte, volentieri.
Ciao
Mic
ho conosciuto un signore che viene a lavorare con me.
Mi mostra una foto su un giornale e mi dice:
vedi questi pezzi io li fabbricavo, ho ancora molti amici che con cui lavoravo, se ti serve qualcosa......
Mi racconta la storia di le corbusier, cassina, Ludwig Mies van der Rohe, e mi appassiono alla cosa.
In pratica ora so dove trovare pezzi uguali a ciò che cercate anche voi e a un prezzo veramente ok.
Pelle di categoria A non smerigliato come molti ti rifilano (anche di qualche marca) .
Sono andato con lui a vedere la chaise di cassina, cavallino bicolore 2700 euro; di pelle sempre cassina 1750.
Poi mi mostra un catalogo, babaam. pony tutto nero 900 euro....
accidenti dico io, poco, se lo vuoi bicolore o tricolore anche meno.
Vedo allora il prezzo del pelle nero 600 euro pelle pieno fiore, ottimo, il negozio vicino casa la copia la vende a 800 di pelle nero non conosco la categoria se a o b.
Altro negozio vicino casa mia vende Cassina pelle nero 1700 euro!
Guardo allora la Barcelona mies van der Rohe la mia preferita :pelle cat a 1350 euro da lui ,
negozio vicino a casa, 2000 euro.
Mi spiega la differenza.
Cassina paga le royalty alla fondazione le corbusier e marchia di diritto.
Il tubolare rispetta le misure originali.
Questo invece eccede di tre di millimetri (in più) le misure originali.ma le cromature sono al top. La pelle è anche migliore visto che ha più margine di prezzo.
Però il mercato è libero qui, eh.... chiaramente non c'è la firma, naturale sono copie, ma oramai i diritti sono scaduti.
Poi anche se comperate un "originale" di quest'anno, che valore avra? Sono fabbricati in migliaia di pezzi l'anno, quanti ne devono essere rottamati perche abbiate il solo del 2006?
Valgono 1700 euro di differenza la pena?
Se si comprate il marchio , se vi piace solo il desin comprate la concorrenza, i materiali li fanno sempre li, pelle di Valdagno vicenza, acciaio tubolare piegato a macchina, made in italy comunque.
Non stiamo parlando di cina, ma sempre di made in italy.
A chi è appassionato come me posso dare delle dritte, volentieri.
Ciao
Mic