Inviato: 02/12/06 16:24
coperti stanno a 6000Euro l'uno 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Per rapporto a livello di vita (trasporti, verde, qualità stabili), trovo che le case, a Parigi, (ma non parlo del centro storico chiaro ma per zone appena oltre il periferique), costino meno che a Roma.. Direi che, per noi romani, comparando le nostre case, è quasi un affare acquistare uno studio od un 2 pieces laggiù.. Infatti.. ci sto riflettendo..nonultimo ha scritto:cmq un mio amico a parigi per una cosa del genere paga 700€ di affitto mensile
maah... non sono d'accordo. è un affare nel senso che sicuramente è un migliore investimento. ho acquistato quest'anno un appartamento a roma (con il marito) ed uno studio a parigi (con i miei genitori, per mia sorella). l'abbiamo preso in una zona media (il XVe), e non piccolissimo (28mq + terrazzo... si parla di standard parigini) . avendo visto entrambi i mercati in contemporanea, mi sento di dire che le case a roma, quelle che si *possono paragonare* in termini di servizi e qualità di vita, costano molto di più.lot ha scritto:Per rapporto a livello di vita (trasporti, verde, qualità stabili), trovo che le case, a Parigi, (ma non parlo del centro storico chiaro ma per zone appena oltre il periferique), costino meno che a Roma.. Direi che, per noi romani, comparando le nostre case, è quasi un affare acquistare uno studio od un 2 pieces laggiù.. Infatti.. ci sto riflettendo..nonultimo ha scritto:cmq un mio amico a parigi per una cosa del genere paga 700€ di affitto mensile![]()
![]()
Invece sempre in Francia è aumentato e parecchio il costo degli affitti e per i lavori di ristrutturazione..
ok, che comprino pure...ma siccome son senza permesso di soggiorno..che vivano altrovecosa significa "non tanto regolari"? se hanno dei soldi e possono comprare, allora comprano... dov'è scritto che serve la residenza per comprare?
devo dire che sono fiera di credere ancora che, quando si può, la gente in necessità vada aiutata...rananera ha scritto: contro tutti quelli che ragionano come annabbè per la quale tutto il resto del mondo è buono e va aiutato a prescindere....
Mmm.. complimenti per lo studio di tua sorella nel XVème, Ana.. Lo conosco, ci andavo a vedere le mostre alla Fiera a Porte Versailles.. ed il bus per il centro passava a Rue de Vaugirard.. ed in generale conosco il Perif sud. Chissà se è in funzione il tram? Io mi trovavo a Vanves, accanto alla stazione Metro Plateau de Vanves, a due passi dal XVème, dunque.. in una palazzina a cortina degli anni '30, al 1mo piano, 28mq ma con una lunga ristrutturazione lo studio è divenuto un bell'appartamentino moderno (bagno 'design' con sanitari Easy Citterio, mosaico Bisazza, cucina Ikea tra rivestimenti in cermica 100x100, arredamento moderno habitat, nel soggiorno, ang. cottura e camera ecc..).anabellita ha scritto: maah... non sono d'accordo. è un affare nel senso che sicuramente è un migliore investimento. ho acquistato quest'anno un appartamento a roma (con il marito) ed uno studio a parigi (con i miei genitori, per mia sorella). l'abbiamo preso in una zona media (il XVe), e non piccolissimo (28mq + terrazzo... si parla di standard parigini) . avendo visto entrambi i mercati in contemporanea, mi sento di dire che le case a roma, quelle che si *possono paragonare* in termini di servizi e qualità di vita, costano molto di più. La banlieu cercana di parigi non è paragonabile alla prima periferia roma semplicemente per via dei mezzi pubblici a disposizione e dei servizi disponibili. si può vivere in prima periferia parigina e fare comunque una vita "normale" in città. vivendo a ciampino o formello, mica si "vive" a Romail problema è che, a roma, per vivere come si vive a parigi, bisogna per forza essere vicino o ben collegati con il centro, il che non è facile ; a parigi c'è più scelta di zone.
Perche', da dove vieni?anabellita ha scritto:
non è neanche questione di ingenuità. vengo da un paese -anzi, un continente- costruito sul principio dell'accoglienza e, anche se abbiamo (ahimé) tanti di quei problemi... molti di più di quelli degli stati privilegiati del G-7, protetti da tanti sussidi illeciti e forti grazie alle disgrazie e le masscari altrui, devo ammettere che anche di quell'origine e quella mentalità sono più che fiera.
".
di palazzoni romani ne so qualcosa... vivo a ponte lungo!lot ha scritto: Mmm.. complimenti per lo studio di tua sorella nel XVème, Ana.. Lo conosco, ci andavo a vedere le mostre alla Fiera a Porte Versailles.. ed il bus per il centro passava a Rue de Vaugirard.. ed in generale conosco il Perif sud. Chissà se è in funzione il tram? Io mi trovavo a Vanves, accanto alla stazione Metro Plateau de Vanves, a due passi dal XV, dunque.. in una palazzina a cortina degli anni '30, al 1mo piano, 28mq ma con una ristrutturazione lo studio è divenuto un'appartamentino moderno (bagno 'design' con sanitari Easy Citterio, mosaico Bisazza, cucina Ikea tra rivestimenti in cermica 100x100, arredamento moderno habitat, nel soggiorno, ang. cottura e camera) ecc.. E invece, puoi dirmi dove è ubicato lo studio, un pò piu esattamente, se vuoi?![]()
Riguardo l'affare, hai spiegato bene proprio quello che intendevo dire in poche parole.. L"affare" voleva essere un termine in cui c'è molta ironia, perchè qui a Roma la qualità della vita non è certo paragonabile a quell'altra.. e le case semiperiferiche spesso sono appartamenti in palazzoni.. Hai presente Viale Marconi, beh, incombe perchè ci sono vicino..![]()
Ma certo Ana!anabellita ha scritto: ..di palazzoni romani ne so qualcosa... vivo a ponte lungo!poi ti racconto di più, che dovevo essere a baldo degli ubaldi 20 min fa...
..scappo, poi se vuoi chiaccheriamo!
Solo???rananera ha scritto:...perdonate l'inizio volgare...ma quanno ce vo' ce vo'...
ho telefonato per un monolocale in vendita vicino a casuccia.
non mi dispiacerebbe avere uno studio dove caxxeggiare in libertà con colori e cose puzzose, staccato da casuccia...oppure mettere in piedi una ludoteca per il tessoro (un piccolo laboratorio per lui insomma).
...4° piano senza ascensore, casa del 1930, 12mq (totali non calpestabili!), bagno esterno ai 12mq in comune, IN COMUNE, con il vicino di casa (altro monolocale):
da ristrutturare: 30000 euro.
...no vi prego...ditemi che ho capito male.
12 mq magnifica soffitta??ma$$imiliano ha scritto:Solo???rananera ha scritto:...perdonate l'inizio volgare...ma quanno ce vo' ce vo'...
ho telefonato per un monolocale in vendita vicino a casuccia.
non mi dispiacerebbe avere uno studio dove caxxeggiare in libertà con colori e cose puzzose, staccato da casuccia...oppure mettere in piedi una ludoteca per il tessoro (un piccolo laboratorio per lui insomma).
...4° piano senza ascensore, casa del 1930, 12mq (totali non calpestabili!), bagno esterno ai 12mq in comune, IN COMUNE, con il vicino di casa (altro monolocale):
da ristrutturare: 30000 euro.
...no vi prego...ditemi che ho capito male.
Compra prima che ti sfugga, il mattone è l'investimento + sicuro, chissà quanto varrà tra due anni questa magnifica soffitta (sicuramente accatastata C/2)....![]()
Io intanto mi do all'agricoltura, non si sa mai che gli esperti del mattone fra due anni non si riscoprano esperti agronomi
ops.... non si capiva il sarcasmo????bertok ha scritto:ma$$imiliano ha scritto:12 mq magnifica soffitta??rananera ha scritto: Solo???
Compra prima che ti sfugga, il mattone è l'investimento + sicuro, chissà quanto varrà tra due anni questa magnifica soffitta (sicuramente accatastata C/2)....![]()
Io intanto mi do all'agricoltura, non si sa mai che gli esperti del mattone fra due anni non si riscoprano esperti agronomima se ci fai giusto un bagno!
scusa non avevo capito!ma$$imiliano ha scritto:bertok ha scritto:ops.... non si capiva il sarcasmo????ma$$imiliano ha scritto: 12 mq magnifica soffitta??ma se ci fai giusto un bagno!
Acc... che caso...bertok ha scritto:scusa non avevo capito!ma$$imiliano ha scritto:ops.... non si capiva il sarcasmo????bertok ha scritto: 12 mq magnifica soffitta??ma se ci fai giusto un bagno!