Credo ci sia un po' di confusione in termini di agibilità, abitabilità e residenza...
la prima la ottiene il tuo costruttore e non ci devi/puoi fare niente.
la seconda ce l'hai in automatico sulle zona accastate come "abitabili". Cosa che nel tuo caso (come in quello di molti) non è il sottotetto.
Non è facile ottenerla quando quella particella immobiliare non è così accatastata perchè le superfici abitabili vengono decise e autorizzate in anticipo.
Puoi vivere una vita in una casa non abitabile senza alcun problema.
L'unica ovvia conseguenza è che quando la venderai sarà "non abitabile" e dovrai scontarlo dal prezzo (così come spero sia stato fatto a te... COSA CHE NON HO ANCORA CAPITO MA FONDAMENTALE!!!).
la soluzione adottata da tantissima gente, come ha detto bene Ela, era quella di aspettare il condono edilizio e regolare il tutto.
la residenza viene invece data dopo un sopralluogo normalmente di un vigile comunale e non ha niente a che fare con le caratteristiche di cui sopra. Controlleranno solamente che tu ci viva in quell'appartamento.