Pagina 3 di 4

Inviato: 02/02/07 13:22
da dxxxy
mi sa che la devo comprare...

Inviato: 02/02/07 15:34
da paprina
niumax ha scritto:quoto: l'acqua osmotica è fenomenale per certi utilizzi. io me la produco con l'impiantino per l'acquario. ottima anche per l'ultimo risciaquo dei capelli..diventano belli morbidi :wink:
:shock: :shock: :shock:
hai detto la parola magica: capelli!! :lol: :lol:
visto che abbiamo l'acquario non sarebbe male auto produrla............quanto costa l'impianto???dimmi dimmi!! 8)

Inviato: 02/02/07 15:50
da niumax
io ho il modello imperator.ottimo poco ingombrante. te lo spediscono direttamente a casa e idem quando devi cambiare i filtri. non so quanto costi ora perchè l'ho comprato diversi anni fa, ma non è un'esagerazione direi 150 euro..forse meno. cmq sono molto gentili anche al telefono.
se tu hai la vasca dolce forse ti può bastare il modello inferiore.

http://www.hydria.it/acquariologia.htm

Inviato: 02/02/07 16:15
da paprina
niumax ha scritto:io ho il modello imperator.ottimo poco ingombrante. te lo spediscono direttamente a casa e idem quando devi cambiare i filtri. non so quanto costi ora perchè l'ho comprato diversi anni fa, ma non è un'esagerazione direi 150 euro..forse meno. cmq sono molto gentili anche al telefono.
se tu hai la vasca dolce forse ti può bastare il modello inferiore.

http://www.hydria.it/acquariologia.htm
grazie mille, vado subito a farmi una cultura :D

Inviato: 02/02/07 16:22
da niumax
paprina ha scritto:
niumax ha scritto:io ho il modello imperator.ottimo poco ingombrante. te lo spediscono direttamente a casa e idem quando devi cambiare i filtri. non so quanto costi ora perchè l'ho comprato diversi anni fa, ma non è un'esagerazione direi 150 euro..forse meno. cmq sono molto gentili anche al telefono.
se tu hai la vasca dolce forse ti può bastare il modello inferiore.

http://www.hydria.it/acquariologia.htm
grazie mille, vado subito a farmi una cultura :D


de nada, :lol: :lol: .perchè non postiamo una foto delle ns vasche? :wink:

Inviato: 02/02/07 16:40
da paprina
niumax ha scritto:
de nada, :lol: :lol: .perchè non postiamo una foto delle ns vasche? :wink:
non ho pù la digitale(si è rotta a natale...che bel regalo :( ) e l'acquario è ancora a casa dei miei............ora è un po' abbandonato nel senso che facciamo solo il minimo indispensabile.......appena lo portiamo da noi, gli daremo una bella sistemata e poi mi farò prestare la digitale dai miei per un bel servizio fotografico su tutte le belve di casa :D

Inviato: 02/02/07 23:06
da dxxxy
fede.2 ha scritto: già che ci sono ti chiedo un consiglio... nella doccia metteremo una porta in cristallo trasparente piuttosto grandicella (circa 2x2)... come faccio a tenerla pulita? Non vorrei ritrovarmi la porta piena di goccioline di calcare... :twisted: :twisted:
questa mattina ho provato per la prima volta il'ajax shower power, sembra funzionare veramente bene, dopo la doccia ho spruzzato e sciacquato, ora il cristallo è bello pulito e senza segni di gocce

Inviato: 03/02/07 10:43
da raffa79
dxxxy ha scritto:
fede.2 ha scritto: già che ci sono ti chiedo un consiglio... nella doccia metteremo una porta in cristallo trasparente piuttosto grandicella (circa 2x2)... come faccio a tenerla pulita? Non vorrei ritrovarmi la porta piena di goccioline di calcare... :twisted: :twisted:
questa mattina ho provato per la prima volta il'ajax shower power, sembra funzionare veramente bene, dopo la doccia ho spruzzato e sciacquato, ora il cristallo è bello pulito e senza segni di gocce

ok ora sono schietta, sei certa che nn hai nessun problema? :wink: :oops:

Inviato: 03/02/07 12:10
da rossrai
dxxxy ha scritto: per rossrai: mi dici i nomi dei prodotti stanhome (e prezzi) ? la suocera ogni tanto li compra, magari glieli commissiono ;)
allora: quello per i vetri si chiama window spray mentre quello del bagno expres cleane ed è fantastico...per il prezzo ti dico subito che rispetto ad altri prodotti è più alto però un flacone ti dura tantissimo perchè ce ne vuole poco, sono tutti prodotti super concentrati, quello per i vetri in questo periodo è in offerta a 5.90€ se non sbaglio...fammi sapere se lo provi...

Inviato: 03/02/07 21:22
da dxxxy
x raffa: no dai, non dire così! è proprio perchè non amo molto le pulizie che voglio trovare la via di fuga più breve con in prodotti giusti ! ;)


x rossrai: grazie 1000!

debora

Inviato: 10/05/07 16:07
da casimira
Anna73 ha scritto: L'avevo già svelato questo trucco per i vetri :wink: ma te lo riscrivo volentieri! Acqua osmotica (in vendita nei garden o nei negozi dove trattano acquari).
grazie 1000 Anna per questo consiglio! stamattina ho fatto i vetri, sono venuti benissimo! e pensare che io non potevo lavarli prima... mi hai fatto anche risparmaire i soldi della ragazza che me li doveva fare :wink:

Inviato: 24/05/07 11:04
da stefania_b
Siete una miniera di idee!!!

Inviato: 16/07/07 14:38
da Lestat
Problema: Griglie in ghisa.
Mi succede quando le pulisco, che le varie spugnette e straccetti che uso, mi rimangano sulle griglie, perche' sono molto ruvide.. e quando si asciugano si vedono i granellini di spugna e i pezzettini di straccio sulle griglie e non riesco a toglierli, perche' qualunque altra spugnetta fa la stessa fine :-( ma voi come le pulite? Premetto che non ho lavastoviglie.

Inviato: 16/07/07 14:43
da casimira
Lestat ha scritto:Problema: Griglie in ghisa.
Mi succede quando le pulisco, che le varie spugnette e straccetti che uso, mi rimangano sulle griglie, perche' sono molto ruvide.. e quando si asciugano si vedono i granellini di spugna e i pezzettini di straccio sulle griglie e non riesco a toglierli, perche' qualunque altra spugnetta fa la stessa fine :-( ma voi come le pulite? Premetto che non ho lavastoviglie.
non ho questo problema però forse ho un'idea per te...

potresti provare a pulirle con le spazzoline che si usano per pulire i piedi o le unghie... infatti le vendono vicino alle spugne per il corpo.

sono piccoline, costano poco. io ne ho prese un paio e le uso per le pulizie. con una ci passo i paralumi e i vestiti per togliere polvere/pelucchi ecc e con l'altra gratto lo scarico dei lavandini o della doccia per togliere il calcare...

Inviato: 16/07/07 14:50
da guggenheim
Anna73 ha scritto:L'acqua osmotica dovrebbe costare sui 15/20 cent al litro :roll: non ricordo di preciso (anche perchè io la devo comprare per forza per dare da bere ai camaleonti :wink: )
camaleonti?
che magnano?
:shock: