ciao, ho fatto un giretto anche io per la tua casetta di SOLI 120 MQ

di cui 60 di soggiorno!!!
mannaggia!!!
inutile complimentarmi sul panaroma impagabile.
Anche io appartengo alla schiera di modernofili quindi questo non sarebbe proprio il mio stile, però ammetto che hai studiato davevro molto bene tutto l'arredo che si armonizza perfettamente.
Anche io per una sala cosi importante avrei scelto un pavimento diverso, ma forse è solo perchè lo immagino, magari vedendolo ambientato (come hai visto tu sulla rivista) l'effetto è gradevole. Bellissima la tinta del divano giocata sul rosso e oro con tessuti così preziosi, anche il tappeto devo dire che è molto elegante delicato e si armonizza con l'ambiente.
Boccio anche io i tavolini col capitello d'oro, preferisco l'opzione tavolino con una tovaglia luga che riprenderebbe i colori delle tappezzerie. Io preferisco le appliques della cucina a quelle della sala...
Noto inoltre una piccola pecca che stona...
la diversa posa del pavimento tra sala e disimpegno...
forse stava meglio dare un senso di continuità.
A me i colori delle pareti piacciono e ti ammiro per aver osato anche tu un rosa in cucina (già mi ero compliementata con claudia per la stessa mia scelta!

)
il bagno in stile impero non è nei miei gusti ma ovviamente se lo avessi fatto diverso sarebbe stato un pugno nell'occhio
Per la cucina avrei optato per una finitura + chiara, ma le stampe che vuoi appendere meritano un 10 e lode anche da una modernista!
perfette!!!
una domanda...
quindi tu non metterai la tv in sala? significa che la tv si guarda solo in cucina seduti sulle sedie?
la sala diventa solo una stanza di "rapresentanza"? (concedimi il termine)
ecco, se è così questa è la cosa che mi piace meno...
per il mio modo di vivere e il mio personale parere una stanza così grande rispetto alla casa, così elegante e curata è un peccato non viverla a pieno
