Inviato: 19/04/07 16:34
io non so nemmeno dove va messo il liquido e dove il bicarbonatolebowski ha scritto:(oddio sono una pessima casalinga:
non so nemmeno dove sia il filtro...)

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
io non so nemmeno dove va messo il liquido e dove il bicarbonatolebowski ha scritto:(oddio sono una pessima casalinga:
non so nemmeno dove sia il filtro...)
(grazie: mi confortiClaudia81 ha scritto:io non so nemmeno dove va messo il liquido e dove il bicarbonatolebowski ha scritto:(oddio sono una pessima casalinga:
non so nemmeno dove sia il filtro...)
come fai???casimira ha scritto:poi stendo subito e ritiro appena asciutto.
ah ok...casimira ha scritto:lavo se sono in casa, oppure programmo la lavatrice e faccio in modo di stendere subito.
anche io faccio cosìcasimira ha scritto:bhe, noi siamo in due e lavo circa 1 volta a settimana...
a volte la programmo e la stendo la sera, prima di andare a letto. poi la ritiro durante la pausa pranzo.
OK proverò grazie tante!!!casimira ha scritto:sulle macchie prova a spruzzare lo sgrassatore
forse hai messo troppo bicarbonato... io ne metto un cucchiaio da minestra
Anch'io ho sentito dell'aceto, ma quello di mele..e x motivi di allergie volevo provare ad usarlo ma nn so quanto metterne..COSTA ha scritto:Per il bucato uso il detersivo che di volta in volta trovo in offerta. Evito solo quello di marsiglia che secondo me per il bucato bianco non è efficace.
In aggiunta al detersivo uso il napisan in polvere che disinfetta e smacchia già a 30 gradi (non supero mai i 30 gradi per il bucato settimanale, comprese lenzuola, asciugamani, strofinacci e tovaglie). Se gli strofinacci e le tovaglie sono particolarmente sporchi, do una spruzzatina di sgrassatore chante clair sulle macchie (anche su quelle di vino rosso).
Ultimamente invece dell'ammorbidente sto usando l'aceto. Non dà proprio lo stesso risultato ma mi consolo pensando che inquino meno.
Per non avere cattivo odore nel bucato è fondamentale non lasciare per troppo tempo i panni in lavatrice dopo aver fatto il bucato. Se si lasciano per più di un giorno prendono un cattivo odore.
anche io ha comprato lo sgrassatore da spruzzare sulle macchie, eAlma ha scritto:Vista la felicità posto qui il mio risultato:
Avevo alcune cosucce con macchie vecchie che non erano venute via in altri lavaggi:
macchie di: sugo - caffé - sangue - trucco
Oggi ho acquistato lo chanteclair (sgrassatore bianco profumo di marsiglia, che fin ora non avevo mai comprato perchè oooodio quell'odore), l'ho spruzzato direttamente sulle macchie, ho messo tutto in lavatrice col mio solito detersivo (dixan liquido) + una pastiglia di napisan direttamnte nel cestello e ho fatto il lavaggio a 60°...
VENUTE VIA....
grazie tante, io uso sempre il detersivo liquido e allora prendo il Napisan liquido, adesso ho preso le pastiglie, le metto nel cestello e le posso usare anche col detersivo liquido?COSTA ha scritto:Confermo che sulle macchie di sugo, caffè ecc. se vuoi lavare a basse temperature devi pretrattare, il sistema più comodo è con lo sgrassatore.
In quanto al napisan ho notato una differenza tra quello liquido e quello in polvere. Su quello in polvere c'è la scritta "Presidio Medico/chirurgico" mentre su quello liquido non compare, un motivo ci sarà, quindi io uso sistematicamente quello in polvere.
L'aceto lo uso al posto dell'ammorbidente e quindi lo metto nella vaschetta dell'ammorbidente, a dire il vero quando sono in casa lo aggiungo nel momento dell'ammorbidente e abbondo molto, comunque non rimane odore d'aceto. Come aceto uso quello comune e che costa di meno. Anche perchè lo uso anche per le pulizie.