Pagina 3 di 4

Inviato: 07/06/07 9:26
da alemonal
Federinik ha scritto:Uhm... base da 90 con forno da... quanto?
Se 60 no, spreco 30 preziosi cm!
Se 90 no, è una dimensione di incasso non usuale, se il forno si rompe sostituirlo potrebbe essere deliiiiiriooo!

Ma Ale anche tu vedi necessità di tutto quello spazio fra fuochi e lavello???
Perchè? :shock:
la base per il pc è da 90 così come quella tra fuochi e lavello, solo perchè non mi ricordo chi aveva consigliato ad alessia di mettere poche basi ma più grandi piuttosto che tante basi più piccole... per quanto riguarda la misura del forno mi sembra che facciano dei forni più larghi di 60 ma non so se ne vale la pena. a parte che io il forno lo avrei messo in una colonna bassa ma non so se piace ad Alessia e poi la colonna bassa vicino al frigo libero secondo me non sta bene...

Inviato: 07/06/07 17:00
da alesssia_
ciottola ha scritto:Ciao Alessia,la tua cucina ha quasi le stesse misure della mia...sei sicura che mettendo la cucina in linea che copre tutta la parete, poi ci stia il tavolo?
E' lo stesso timore che avevo io, ma gli attuali proprietari hanno la cucina sul lungo e il tavolone ci sta.
Domani prenderò le misure per bene e sarà tutto più chiaro!

Inviato: 08/06/07 17:00
da alesssia_
Sono andata a prendere le misure e... sono sempre più disperata: quelle sulla piantina erano tutte sbagliate, la cucina è più grossa, le porte messe diversamente, il bagno è tutto diverso da come è disegnato
:cry: :cry: :cry:

La prossima settimana verrà un geometra a prendere le misure per bene e depositarle al catasto (c'è anche un ripostiglio che attualmente non è indicato), quindi ora inizierò a disegnare la piantina dell'intero appartamento con le misure che abbiamo preso noi (ma devo dirvi che il proprietario aveva ricevuto una chiamata di lavoro a metà della nostra opera, quindi alcune sono prese un po' di fretta - confido nel lavoro del geometra!)

Ora vi ho postato la piantina della cucina aggiornata (la trovate sull'album), sono 485x276, con quello giallo che è il termosifone. G indica l'attacco del gas e A quello dell'acqua. Le misure non sono al millimetro, anche perché siamo andati ad occhio sul piano della cucina, ma direi che con uno scarto di 5 cm ci siamo.

Dove eravamo rimasti con le proposte da vagliare???

Inviato: 08/06/07 18:12
da Federinik
Perchè ti disperi?
Con queste misure in cucina ti ci sta tutto, pure il tavolo! Dai che non è così male!

Visto che la portafinestra è addirittura a 95cm, io insisto con il forno ad altezza ergonomica, e quindi: colonna forno a dx e frigo a sx.

Inviato: 08/06/07 18:28
da alesssia_
Federinik ha scritto:Perchè ti disperi?
Con queste misure in cucina ti ci sta tutto, pure il tavolo! Dai che non è così male!
Mi dispero perché in pianta bagno ed ingresso living (dove volevo fare una sorta di salottino-relax) sono molto più piccoli di quanto mi sembrasse. Ed anche i soffitti non sono alti come credevo (avevo già visto un armadio bellissimo a prezzo stracciato!).
Sicuramente molto meglio per la cucina!!!

Ora, però, mi sta venendo il dubbio di dividere la cucina "a metà": lavello e pc su di un lato e dispense varie dall'altro e fare una zona con solo tavolo e sedie, ma, immaginandomela, non mi sembra un'idea tanto buona...

Comunque, Federinik, mi stai convincendo con sta storia della colonna forno da una parte e frigo dall'altra! Appena ne vedo una dal vivo mi saprò pronunciare meglio!

Mi rimetto al lavoro con il planner, restando sempre in attesa di suggerimenti.

P.S. Si accettano anche idee sui colori di cucina e muri. Preferisco lo stile classico, ma senza fronzoli, e mi piace molto osare con i colori!
Le piastrelle sono bianco sporco con tre/quattro righe grigie in corrispondenza del lato sx e del lato superiore delle stesse (ma mi sa che è meglio se faccio un disegno...) e preferirei non doverle togliere.

Inviato: 09/06/07 18:07
da alesssia_
Dunque, è tutto il pomeriggio che io ed il mio fidanzato montiamo cucine sui planner e devo dire che non ce la faccio più :roll:

Sul come disporla siamo abbastanza d'accordo: ad entrambi sta bene lineare, con il frigo a sx, davanti alla porta di ingresso, con i pensili allineati con i mobili base, la cappa a vista, con il piano cottura al centro e il lavandino a dx (beh, quello per forza, gli attacchi sono lì!).
Ci piace avere spazio di lavoro tra frigo e pc (quello che secondo entrambi deve essere più grande), tra pc e lavandino (almeno 40cm, giusto per posare le pentole o qualche piatto) e qualche cm anche tra lavello e colonna forno (se ci sarà).

Siamo indecisi sul forno a colonna (io non so e a lui proprio non piace), ma su alcuni questioni siamo totalmente in disaccordo e ho bisogno di voi!!!

1. Parliamo di lavello: vasche a dx, in modo da usare la luce naturale per lavare (ma in questo modo avrei l'ingombro dell'eventuale roba messa a sgocciolare nel raggiungere il pc). Oppure a sx, così creo uno spazio ulteriore a dx, dove potrei mettere le cose tranquillamente a sgocciolare senza rotture?

2. Parliamo del colore della cucina: il fidanzato la vorrebbe scurissima (rovere moro), io temendo che appesantisca troppo l'ambiente la vorrei più chiara (faggio). Lo scuro toglie luce ed appesantisce? O è solo una mia idea? (Lui dice che troppo chiara toglie di personalità e annoia!)

3. Parliamo del colore delle pareti: io vorrei fare un bel verde acido sulla parete opposta alla cucina e tutto il resto bianco (magari bianco sporco, ce l'ha mia zia e non è niente male!). Per lui va bene colorare una parete sola (anche se è titubante), ma il verde proprio no. Voi che dite?

Aiutatemi vi prego!!!

Inviato: 11/06/07 15:44
da alesssia_
Non avete più consigli per me???
Io mi sento orfana :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 11/06/07 18:00
da alesssia_
Anche se ormai parlo da sola...

Federinik approvo in pieno il forno ad altezza ergonomica non tanto per evitarmi il mal di schiena quanto perché in un forum ho letto di una bambina di due o tre anni che si è bruciata appoggiandosi con una mano.

Non che abbia intenzione di avere figli a breve, però...

Inviato: 11/06/07 18:04
da printina
alesssia_ ha scritto:Dunque, è tutto il pomeriggio che io ed il mio fidanzato montiamo cucine sui planner e devo dire che non ce la faccio più :roll:

Sul come disporla siamo abbastanza d'accordo: ad entrambi sta bene lineare, con il frigo a sx, davanti alla porta di ingresso, con i pensili allineati con i mobili base, la cappa a vista, con il piano cottura al centro e il lavandino a dx (beh, quello per forza, gli attacchi sono lì!).
Ci piace avere spazio di lavoro tra frigo e pc (quello che secondo entrambi deve essere più grande), tra pc e lavandino (almeno 40cm, giusto per posare le pentole o qualche piatto) e qualche cm anche tra lavello e colonna forno (se ci sarà).

Siamo indecisi sul forno a colonna (io non so e a lui proprio non piace), ma su alcuni questioni siamo totalmente in disaccordo e ho bisogno di voi!!!

1. Parliamo di lavello: vasche a dx, in modo da usare la luce naturale per lavare (ma in questo modo avrei l'ingombro dell'eventuale roba messa a sgocciolare nel raggiungere il pc). Oppure a sx, così creo uno spazio ulteriore a dx, dove potrei mettere le cose tranquillamente a sgocciolare senza rotture?

2. Parliamo del colore della cucina: il fidanzato la vorrebbe scurissima (rovere moro), io temendo che appesantisca troppo l'ambiente la vorrei più chiara (faggio). Lo scuro toglie luce ed appesantisce? O è solo una mia idea? (Lui dice che troppo chiara toglie di personalità e annoia!)

3. Parliamo del colore delle pareti: io vorrei fare un bel verde acido sulla parete opposta alla cucina e tutto il resto bianco (magari bianco sporco, ce l'ha mia zia e non è niente male!). Per lui va bene colorare una parete sola (anche se è titubante), ma il verde proprio no. Voi che dite?

Aiutatemi vi prego!!!
per il lavello io lo metterei in modo che non rompa le balle..

per i colori.. rovere moro e verde stanno molto bene..
dai l'ok a lui per il rovere moro a condizione che la parete sia verde!!

Inviato: 11/06/07 18:12
da alesssia_
printina ha scritto: per il lavello io lo metterei in modo che non rompa le balle..

per i colori.. rovere moro e verde stanno molto bene..
dai l'ok a lui per il rovere moro a condizione che la parete sia verde!!
Quindi per il lavello vasca a sx, e per i colori... compromesso! Ne parleremo stasera a cena... Ormai non parliamo d'altro: armadi e cucine, cucine ed armadi... :roll:

Inviato: 11/06/07 18:17
da printina
alesssia_ ha scritto:
printina ha scritto: per il lavello io lo metterei in modo che non rompa le balle..

per i colori.. rovere moro e verde stanno molto bene..
dai l'ok a lui per il rovere moro a condizione che la parete sia verde!!
Quindi per il lavello vasca a sx, e per i colori... compromesso! Ne parleremo stasera a cena... Ormai non parliamo d'altro: armadi e cucine, cucine ed armadi... :roll:
ahhh.. ti capisco..
io alla fine ci ho dato a mucchio.. mi bocciava tutte le proposte..
al che ho smesso di fare proposte.. tanto non se ne veniva fuori.. :(

Inviato: 12/06/07 11:38
da Federinik
Eccomi, eccomi! Dai su, non sei orfana! :lol: :lol:
alesssia_ ha scritto: 1. Parliamo di lavello: vasche a dx, in modo da usare la luce naturale per lavare (ma in questo modo avrei l'ingombro dell'eventuale roba messa a sgocciolare nel raggiungere il pc). Oppure a sx, così creo uno spazio ulteriore a dx, dove potrei mettere le cose tranquillamente a sgocciolare senza rotture?
Vasche a sx, verso la colonna! La luce naturale arriva lo stesso, ma mentre lavi devi avere spazio per muovere le braccia, non addossare le vasche a una colonna ne a un muro.
2. Parliamo del colore della cucina: il fidanzato la vorrebbe scurissima (rovere moro), io temendo che appesantisca troppo l'ambiente la vorrei più chiara (faggio). Lo scuro toglie luce ed appesantisce? O è solo una mia idea? (Lui dice che troppo chiara toglie di personalità e annoia!)
Lo scuro è sicuramente poco luminoso.
Io avrò la cucina espsota a nord, eppure... sarà in rovere moro (e pensili rossi)! Io la penso come il tuo fidanzato, preferisco un insieme più deciso, a costo di togliere luce all'ambiente. Una mia amica ha una vecchia cucina in legno scuro, basi e pensili, e non è cupa per niente! Io la trovo molto elegante.
Però qui è davvero solo ed esclusivamente una questione di gusti!
3. Parliamo del colore delle pareti: io vorrei fare un bel verde acido sulla parete opposta alla cucina e tutto il resto bianco (magari bianco sporco, ce l'ha mia zia e non è niente male!). Per lui va bene colorare una parete sola (anche se è titubante), ma il verde proprio no. Voi che dite?
Anche qui... è questione di gusti! Io il verde lo adoro, ma non a tutti piace.
La parete della cucina verde sta benissimo con i legni chiari, l'ho vista su tantissime riviste di arredamento, ma mai con quelli scuri... non saprei dirti. Il colore lo abbinerei alla cucina che scegliete.


Per la colonna forno, guarda, i miei ce l'hanno, è davvero una bella comodità, indipendentemente dai bambini. Mi dispiace un sacco di non poterla mettere nella mia futura cucina.

Inviato: 12/06/07 18:39
da alesssia_
Dunque... ricapitoliamo!

Sulle vasche del lavello a sinistra siamo d'accordo tutti, e mi sembra un bene.

Il dubbio sul colore della cucina ci è venuto pensando alle piastrelle: sono bianco sporco azzurrato con delle righe grigio scuro verticali, sul lato sx della piastrella stessa, e delle righe orizzontali del medesimo colore sul lato superiore. Che colore secondo voi???

Sono d'accordo che chiara sia impersonale, ma temo che scura formi un enorme muraglia massiccia sulla parete. Uffa! :roll:

Inviato: 12/06/07 20:10
da paky
basi scure e pensili chiari? :wink:

Inviato: 14/06/07 9:55
da alesssia_
paky ha scritto:basi scure e pensili chiari? :wink:
Non so... volevo uno stile un po' classico e temo che un cambio di colore chiaro/scuro da base a pensili stoni un po'... Che ne pensate?