Eccomi, eccomi! Dai su, non sei orfana!
alesssia_ ha scritto:
1. Parliamo di lavello: vasche a dx, in modo da usare la luce naturale per lavare (ma in questo modo avrei l'ingombro dell'eventuale roba messa a sgocciolare nel raggiungere il pc). Oppure a sx, così creo uno spazio ulteriore a dx, dove potrei mettere le cose tranquillamente a sgocciolare senza rotture?
Vasche a sx, verso la colonna! La luce naturale arriva lo stesso, ma mentre lavi devi avere spazio per muovere le braccia, non addossare le vasche a una colonna ne a un muro.
2. Parliamo del colore della cucina: il fidanzato la vorrebbe scurissima (rovere moro), io temendo che appesantisca troppo l'ambiente la vorrei più chiara (faggio). Lo scuro toglie luce ed appesantisce? O è solo una mia idea? (Lui dice che troppo chiara toglie di personalità e annoia!)
Lo scuro è sicuramente poco luminoso.
Io avrò la cucina espsota a nord, eppure... sarà in rovere moro (e pensili rossi)! Io la penso come il tuo fidanzato, preferisco un insieme più deciso, a costo di togliere luce all'ambiente. Una mia amica ha una vecchia cucina in legno scuro, basi e pensili, e non è cupa per niente! Io la trovo molto elegante.
Però qui è davvero solo ed esclusivamente una questione di gusti!
3. Parliamo del colore delle pareti: io vorrei fare un bel verde acido sulla parete opposta alla cucina e tutto il resto bianco (magari bianco sporco, ce l'ha mia zia e non è niente male!). Per lui va bene colorare una parete sola (anche se è titubante), ma il verde proprio no. Voi che dite?
Anche qui... è questione di gusti! Io il verde lo adoro, ma non a tutti piace.
La parete della cucina verde sta benissimo con i legni chiari, l'ho vista su tantissime riviste di arredamento, ma mai con quelli scuri... non saprei dirti. Il colore lo abbinerei alla cucina che scegliete.
Per la colonna forno, guarda, i miei ce l'hanno, è davvero una bella comodità, indipendentemente dai bambini. Mi dispiace un sacco di non poterla mettere nella mia futura cucina.