Pagina 3 di 12

Inviato: 13/06/07 14:01
da missbo83
gabri997 ha scritto:che bella casetta miss, complimenti è molto accogliente. un ambiente piacevolissimo :wink:

fine OT
grazie tutti mobili economici di mondoconvenienza ed ikea (però la cucina da ikea mi veniva a costare motlo di più..)
e lavori fatti da noi come tinteggiatura lamabrai e& co.

Inviato: 13/06/07 14:11
da gabri997
missbo83 ha scritto:
gabri997 ha scritto:che bella casetta miss, complimenti è molto accogliente. un ambiente piacevolissimo :wink:

fine OT
grazie tutti mobili economici di mondoconvenienza ed ikea (però la cucina da ikea mi veniva a costare motlo di più..)
e lavori fatti da noi come tinteggiatura lamabrai e& co.
conosco il club, ci sto passando anch'io :wink:

Inviato: 13/06/07 17:21
da cherry
ptata00 ha scritto:
alesssia_ ha scritto:
ptata00 ha scritto: Io ho una cucina di mt 3,70 + 1,60 di colonne da ikea (la vedi in firma)......ho preso basi, doppi pensili e colonne li (totale mi pare sui 1800 euro) ma senza elettrodomestici ne top (non mi piacevano, ma adesso ne sono usciti di modelli piuttosto bellini) che ho preso da un rivenditore di cucine! :D
Altre domande!!!
Gli elettrodomestici li hai presi in giro? Incastrarli è stato facile? Anche il piano cottura e la cappa non li hai presi all'IKEA?
Si, li ho presi in un negozio, il montaggio di top ed elettro me li ha fatti il rivenditore! :wink:
PTATA :shock: :shock: :shock: la tua cucina mi piace davvero tanto,

ma non sapevo fosse di IKEA :shock: :shock: :shock:

Inviato: 13/06/07 17:42
da casimira
ehi ehi anche la mia è IKEA!!! (se vuoi vederla è nell'album) e anche nel mio caso molti ospiti cascano dalle nuvole :wink:

mi pare che l'ho pagata 2700 euro, 500 euro il gruppo fuochi ma preso all'euronics.
il frigo e il freezer whirpool ikea e mi trovo bene.

l'abbiamo montata noi. non è stato facilissimo perchè i muri erano sfigatissimi (mio padre ha dovuto costruire anche degli spessori perchè c'erano degli avallamenti :shock: ) e aveva paura di sbagliare.

la qualità mi soddisfa molto. chiaro che non chiudo le antine a calci però mi pare robusta. felicissima del lavello ENORME.

si pulisce tutto facilmente e bene. non vedo aloni in nessun modo.

mi trovo benone con gli accessori interni, sono funzionali.

me la ricomprerei

:wink:

Inviato: 13/06/07 17:45
da rananera
vedo che ti han già dato consigli utilissimi...
se c'è da risparmiare io...ci sono 8)
riassumendo:
o cucina di grosso centro (mercatone, katiarredamenti ecc) senza sforare dalla misura standard proposta...
o ikea (ma solo ed esclusivamente se puoi montartela da solo, sennò il prezzo non è più concorrenziale).
gli elettrodomestici solo on line e sempre solo se hai quelle minime capacità tecnico-pratico-elettricistiche per incassarteli da solo.
così facendo risparmierai davvero tanti soldi...anche se probabilmente ti verrà un po' di mal di schiena :wink:

l'altra soluzione è quella che io preferisco ma richiede grosse capacità pratiche ed organizzative...
comrpare la cucina usata.
on line (ebay secondamano ecc) ci sono davvero tantissime occasioni di cucine nuovissime, mai usate, usate solo pochissimi mesi...spesso di ottima qualità e di gran marca...svendute a prezzi ridicoli causa trasferimenti immediati, matrimoni mancati, scelte sbagliate, gusti capricciosi da soddisfare (beati loro e beati noi che shoppinghiamo).
anche in questo caso: faidate per lo smontaggio, il rimontaggio e il trasloco.

Inviato: 13/06/07 23:29
da Groddina
A me è stato fatto un preventivo Cucinesse mod. eden e per una composizione di 3,20 x 1,10 mi hanno chiesto 4700 euro, con eldom rex...non so se sia un buon prezzo, a me non è sembrato male, prova a dare un'occhiata al sito

Inviato: 14/06/07 0:32
da alesssia_
Grazie a tutte, sentire le vostre opinioni mi ha tirato veramente su il morale.

Ho visto le vostre cucine IKEA: tutte bellissime e, vi giuro, mai avrei detto che fossero IKEA!!!
Per MondoConvenienza: ha dei bei modelli, ma in Piemonte non c'è, quindi nisba :(

Sul montaggio non dovrei avere problemi, poi c'è anche il papi, che di lavoro ripara elettrodomestici, quindi non ci dovrebbero neppure essere problemi ad incassarli :D
Ma per gli elettrodomestici on-line come funziona la garanzia?

Sul comprarla usata... beh, non so... la dovrei smontare, trasportare e rimontare, sperando che non sia bollata/rovinata o non lo diventi durante le operazioni... e non c'è nessuna garanzia su nessun pezzo. Non so se il gioco valga la candela... Qualcuno l'ha fatto?

Per quelle da esposizione: qual è la probabilità di trovarne una che si combini con le mie misure? Comunque m'informerò, come per tutte le marche che mi avete gentilmente segnalato.

Se avete altre idee, foto o che altro: graze, grazie, grazie!!!

Inviato: 14/06/07 9:39
da boo
alesssia_ ha scritto:Ma per gli elettrodomestici on-line come funziona la garanzia?
è comunque dii due anni come legge prevede :D
(quando tu ritiri la merce, hai un ricevuta: quella è la tua garanzia)

Inviato: 14/06/07 9:52
da alesssia_
boo ha scritto:
alesssia_ ha scritto:Ma per gli elettrodomestici on-line come funziona la garanzia?
è comunque dii due anni come legge prevede :D
(quando tu ritiri la merce, hai un ricevuta: quella è la tua garanzia)
Quindi chiamo semplicemente il riparatore convenzionato, gli faccio vedere la ricevuta e sono a posto? E se è fallata come faccio a riportarla indietro? La spedisco a spese mie?
Ma il risparmio è forte anche tenendo conto delle spese di spedizione (che di solito non son mai pochine)?

(Scusate, ma più che cavolatine sul web non ho mai comprato nulla)

Inviato: 14/06/07 9:55
da red_tr
girando per preventivi ho trovato molto economiche le cucine della Stosa e della Sicc. Se ti orienti sul laminato penso che potresti rientrare nel tuo budget :wink:

Inviato: 14/06/07 9:59
da lavispachiara
red_tr ha scritto:girando per preventivi ho trovato molto economiche le cucine della Stosa e della Sicc. Se ti orienti sul laminato penso che potresti rientrare nel tuo budget :wink:
Sì, me ne ero dimenticata! E' vero. Sono abbastanza economiche.

Inviato: 14/06/07 10:20
da alesssia_
Grazie!!!

Tra l'altro qualcuno mi spiega la differenza tra laminato e quant'altro? Ricordo che ci fosse un post dedicato all'argomento, lo avevo leggiucchiato qualche tempo fa, ma ora non riesco più a trovarlo. Qualcuno ha idea di dove sia?

Inviato: 14/06/07 13:27
da rananera
il risparmio sugli eldom on line è decisamente notevole. (spesso si sfiora il 50% in meno :wink: )
laminato: lucido o opaco...bello a vedersi, pratico nella gestione, meno costoso rispetto al
laccato: se lucido meraviglioso a vedersi (l'effetto specchio totale allarga anche la stanza), sempre se lucido comodo a pulirsi ma più delicato del laminato per quanto riguarda i graffi, entrambe le finiture son rognosette se in opaco...
il laccato serio (polyestere ecc) costa tanto più del laminato e se lucido, qualche cosa in più del laccato opaco.

Inviato: 14/06/07 13:32
da alesssia_
rananera ha scritto: laminato [...] laccato [...] laccato opaco
Grazie!!!

Inviato: 14/06/07 13:37
da peter_rei
perchè non vai al mercatone uno? 900 euro una cucina o a nche da emmezeta sei sui 1000 euro e anche è carina.