Inviato: 07/03/08 18:42
eh ma c'ho il lavello mica mi sta un estrattore alto
...

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
cos'è il jolly??ELISA1410 ha scritto:Nella cucina in montagna stile country (e non chiamatelo rustico!!!![]()
)per motivi di spazio ho dovuto mettere il vascone unico in fragranite (prima che arrivasse non ci ho dormito la notte!!) invece e' una figata!! riesco a lavarci pure la teglia per la pizza e avanza spazio!! E' pur vero che ho messo la lavastoviglie, e quando devo lavare qualche cosa a mano ,come appoggio uso un vassoio (era il raccogliacqua dello scolatoio della cucina precedente) che ripongo senza problemi sotto il lavello. Quoto la fragranite perche' è vero non si vede neanche una goccia d'acqua a volte non lo asciugo nemmeno perche' tanto l'acqua neanche si vede!! Peccato che secondo me e' un materiale che non si sposa molto con lo stile moderno. (che adottero' nella cucina in citta')
comunque io quoto sicuramente:
- luci sottopensili
- cappa integrata possibilmente poco rumorosa con faretti (e non luci a neon)
- basi e pensili non meno di 60
- cestoni sottolavello super comodi!!
- doccetta estraibile
- cassetti (ma dentro la base)
- piano di lavoro tra acqua e gas non meno di 1 m.
- quando si puo' il frigo al libera installazione
- 1 vasca o al massimo 1 e l'altra un po' piu' piccola
- sedie comode,facili da pulire e sopratutto leggere!!
- il bianco, mi piace molto pero' anche un po' del buon vecchio legno...
non quoto:
- vetrinette
- mensolone con faretti(non si usa piu',non illumina il piano di lavoro,una cosa in piu' da spolverare,e secondo me toglie "spazio" alla cucina
- p.c. in vetro e simili (nella 1° cucina avevo la piastra in vetroceramica non vi dico quando si versava il latte bollente!!)
- Il jolly (utilissimo ma in effetti esteticamente un po' bruttino)- forno elettronico (odio quella lucetta con l'orologio sempre accesa)
- top troppo costosi!! belli ma preferisco investire su qualcos'altro
- cappa design( bellissime in negozio ma dopo aver fritto i bastoncini findus per i vostri figli...)
e se mi viene in mente qualcos'altro ve lo dico!!!baci!
sai che non avevo mai pensato a questo??ELISA1410 ha scritto:Accidenti! immaginavo che non tutti lo chiamano cosi'Dunque il jolli e' quella piccola base estraibile da 15 max 20 cm. dove solitamente si ripongono le bottiglie dell'olio/aceto ecc. e rimane per comodita' solitamente vicino al p.c. (ma si vede che e' da talmente tanti anni in disuso che magari non lo fanno piu'?)
Per quanto riguarda il lavello se hai spazio metti pure la doppia vasca ma calcola che se usi la lavastoviglie avrai ben poco da lavare a mano (pero' se lo usi per lavare l'insalata ecc...) Beh!in fondo 2 e' sicuramente meglio di 1 infatti io per la cucina nuova ho scelto un lavello con una vasca 40x40 e l'altra 33x33 niente gocciolatoio mi raccomando!!! baci.
Tutti i lavelli fatti a vascone hanno gli appositi accessori e, di solito, c'è una vaschetta di plastica col tappo sul fondo che serve per quando lavi i piatti o le verdureErika ha scritto: Ma quendo lavate qualcosa a mano (perchè capiterà anche se avete la lavastoviglie..) dove appoggiate le cose insaponate?? Io ho sempre avuto doppia vasca. Nella cucina di oggi ho una vasca e mezza (per scelta) ma la mezza la uso per appoggiarci i piatti da sciaquare, con il vascone come si fa?
Mi attira sempre di più questo vascone!!!Anna73 ha scritto:Tutti i lavelli fatti a vascone hanno gli appositi accessori e, di solito, c'è una vaschetta di plastica col tappo sul fondo che serve per quando lavi i piatti o le verdureErika ha scritto: Ma quendo lavate qualcosa a mano (perchè capiterà anche se avete la lavastoviglie..) dove appoggiate le cose insaponate?? Io ho sempre avuto doppia vasca. Nella cucina di oggi ho una vasca e mezza (per scelta) ma la mezza la uso per appoggiarci i piatti da sciaquare, con il vascone come si fa?![]()
In sostanza: quando vuoi le 2 vasche le puoi avere e poi il lavello torna ad una vasca unica![]()
Se prendi il vascone però penso che la doccetta estraibile sia indispensabile: con quella sciacqui le pareti del vascone in un nanosecondo (se le devi sciacquare con la spugna non ti passa +).
perchè niente gocciolatoio? io ora non ce l'ho e lo vorrei tanto..Erika ha scritto:sai che non avevo mai pensato a questo??ELISA1410 ha scritto: Beh!in fondo 2 e' sicuramente meglio di 1 infatti io per la cucina nuova ho scelto un lavello con una vasca 40x40 e l'altra 33x33 niente gocciolatoio mi raccomando!!! baci.
ok, mi piace la vasca e mezza. Ma il gocciolatoio io l'ho messo. In effetti non lo uso. Non avevo mai pensato di non metterlo. Per me il lavello HA lo sgocciolatoio. Grazie per la dritta.
tu ci vedi meglio di giorno o di notte ???!Ka ha scritto:ecco...io, per esempio, mi sto chiedendo: è utile la luce sottopensile/scolapiatti?
Io prima avevo le 2 vasche e non tornerò mai + indietroErika ha scritto: Mi attira sempre di più questo vascone!!!