Pagina 3 di 4

Inviato: 18/06/07 17:32
da bastille64
Io mai! Neanche per gli accapattoi :wink:

Inviato: 18/06/07 17:37
da printina
bastille64 ha scritto:Io mai! Neanche per gli accapattoi :wink:
ecco, ad esempio.. per non far diventare di cartone asciugamani e accappatoio.. avevo messo a 30 gradi e 600 giri di centrifuga..
son venuti belli morbidi.. ma ci han messo un po ad asciugare

mia madre ha detto di aumentare i giri d centrifuga così scaricano più acqua e asciugano prima.. ma.. non si rovinano??

Inviato: 18/06/07 17:42
da berghy
bastille64 ha scritto:
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
invece noi cambiamo guardaroba ogni inverno :D riesco ad infeltrire tutte le maglie di lana anche con il programma dedicato :oops: :oops: :oops:

Inviato: 18/06/07 17:45
da bastille64
No credo, i miei a 800 giri ossia al massimo per la mia lavatrice. Considera che alcuni modelli vanno ben oltre i 1000 giri. D'inverno non ti asciugherebbero mai a quella velocità e la spugna poi prende odore se non asciuga subito.

Inviato: 18/06/07 17:47
da bastille64
berghy ha scritto:
bastille64 ha scritto:
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
invece noi cambiamo guardaroba ogni inverno :D riesco ad infeltrire tutte le maglie di lana anche con il programma dedicato :oops: :oops: :oops:
ho preso la nuova lavatrice proprio con il marchio Woolmark per evitare ciò :lol: Ti posso assicurare che non lavo + niente a mano. Centrifigo massimo a 450 per la lana. E' una figata!

Inviato: 18/06/07 17:51
da berghy
bastille64 ha scritto:
berghy ha scritto:
bastille64 ha scritto:
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
invece noi cambiamo guardaroba ogni inverno :D riesco ad infeltrire tutte le maglie di lana anche con il programma dedicato :oops: :oops: :oops:
ho preso la nuova lavatrice proprio con il marchio Woolmark per evitare ciò :lol: Ti posso assicurare che non lavo + niente a mano. Centrifigo massimo a 450 per la lana. E' una figata!
anche la mia margherita ha il programma lana.. però forse ho usato una centrifuga troppo alta :shock: :shock: :shock:
ma se metto acqua a 30# e centrifuga bassissima i maglioni reggono ma si riempiono di pallini scuri, come se l'acqua troppo fredda non avesse sciolto e lavato via niente :shock: :shock:
buh.. per quando la riuserò nella casa nuova (tempo 1 anno e mezzo) vediamo come andrà :wink:

Inviato: 19/06/07 9:25
da Favola
Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
:roll:

Inviato: 19/06/07 11:01
da ela78
Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
:roll:
bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!

(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....) :wink:

Inviato: 19/06/07 11:10
da printina
ela78 ha scritto:
Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
:roll:
bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!

(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....) :wink:
ma 90 gradi non son troppi?

comunque.. ho messo i 3 jeans con la camicia grigia, le due magliette nere, due paia di mutande uno grigio chiaro e uno grigio scuro, un fazzolettino zurro e un paio di calzini neri tutto insieme, con due foglietti di acchiappacolore.. detersivo marsiglia per nero.. a 40° programma cotone delicato..

i fogliettini sono usciti entrambi grigio scuro :shock:
quando stiro mi assciuro che il resto non si sia fatto niente.. (il fazzolettino azzurro è uscito sano)

Inviato: 19/06/07 11:14
da raffa79
quando alvate la roba di lana, nn mettete troppo detersivo altrimenti si infeltrisce, se vi è possibile mettete un'pò di shampoo per capelli emlgio se neutro

Inviato: 19/06/07 11:22
da Favola
ela78 ha scritto:
Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
:roll:
bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!

(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....) :wink:
Non è tutta bianca, ha una scritta blu davanti e ho paura che con la candeggina sbiadisca :roll:

Inviato: 19/06/07 11:24
da printina
Favola ha scritto:
ela78 ha scritto:
Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
:roll:
bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!

(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....) :wink:
Non è tutta bianca, ha una scritta blu davanti e ho paura che con la candeggina sbiadisca :roll:
e a 90° non ha fato nulla la scritta? :shock:

Inviato: 19/06/07 11:26
da Favola
NO :)

Inviato: 19/06/07 11:27
da Favola
NO :)

Inviato: 19/06/07 11:28
da Favola
NO :)