Inviato: 18/06/07 17:32
Io mai! Neanche per gli accapattoi 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ecco, ad esempio.. per non far diventare di cartone asciugamani e accappatoio.. avevo messo a 30 gradi e 600 giri di centrifuga..bastille64 ha scritto:Io mai! Neanche per gli accapattoi
invece noi cambiamo guardaroba ogni invernobastille64 ha scritto:
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
ho preso la nuova lavatrice proprio con il marchio Woolmark per evitare ciòberghy ha scritto:invece noi cambiamo guardaroba ogni invernobastille64 ha scritto:
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.riesco ad infeltrire tutte le maglie di lana anche con il programma dedicato
![]()
![]()
anche la mia margherita ha il programma lana.. però forse ho usato una centrifuga troppo altabastille64 ha scritto:ho preso la nuova lavatrice proprio con il marchio Woolmark per evitare ciòberghy ha scritto:invece noi cambiamo guardaroba ogni invernobastille64 ha scritto:
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.riesco ad infeltrire tutte le maglie di lana anche con il programma dedicato
![]()
![]()
Ti posso assicurare che non lavo + niente a mano. Centrifigo massimo a 450 per la lana. E' una figata!
bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
ma 90 gradi non son troppi?ela78 ha scritto:bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!
(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....)
Non è tutta bianca, ha una scritta blu davanti e ho paura che con la candeggina sbiadiscaela78 ha scritto:bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!
(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....)
e a 90° non ha fato nulla la scritta?Favola ha scritto:Non è tutta bianca, ha una scritta blu davanti e ho paura che con la candeggina sbiadiscaela78 ha scritto:bainco di cotone???? l'hai lavata a 90°C???Favola ha scritto:Visto che si parla di bucato...posso chiedervi un consiglio?
Come posso togliere da un maglia bianca di cotone una macchia (strisciata) di gomma di bicicletta? Tenete presente che l'ho già lavata 2 volte (1 volta a 90° + 1 volta 60°). Avete qualche trucco?
il cotone bianco macchiato va dic orsa in candeggina... e torna lucente!
(se proprio non sopporti la candeggina, prova Omino Bianco 100+.....)