Pagina 3 di 8

Inviato: 16/08/07 21:39
da Anna73
pennealragu ha scritto:eccomi, quale post?
Questo http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=33582 :wink:
Grazie!

Inviato: 17/08/07 13:26
da Diana_Stella
pennealragu ha scritto:
io anche alterno momenti di desiderio di vita da sir con servitù ad altri in cui mi godo i lavoretti in casa. stasera ad esempio vorrei la bacchetta magica per autostiro, autogrigliata di pesce, autolampadari (scelti, comprati, montati), autoeccetera.
Uguale uguale come te. Certe sere sono così stanca che vorrei avere la lampada col genio... ieri sera ho tirato fino all'una meno un quarto a fare un gigantesco tortino di patate (pela e pela, non finivano più!), prosciutto e scamorza, il quale ha già preso la via del feezer. E dire che volevo andare a nanna con le galline... :roll:

Comunque l'importante è che non mi diventi così :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=9hMrY8jysdg

Inviato: 21/08/07 0:21
da vernerpantonella
pennealragu ha scritto:io faccio 2 kg di ragu per volta e lo gelo nei bicchieri di carta. un bicchiere fa un piattone per due (o nel mio caso 1 adulto e due mostriciattoli).
ricetta semplice: carote, sedano e cipolla tritata, 1 kg tritata di carne magra (la chiedo da mangiar cruda) e 0.5 kg di salsiccia cui tolgo il budello e la lascio a pezzetti. spezie a piacere: pepe, sale, worchester, curry, birra, vino... non tutto assieme ovviamente va deciso un sapore e si fa con quello. due confezioni di salsa pomodoro mutti (quella nel vetro, più liquida)

lo sgelo la sera prima mettendo un vasetto in frigo o al momento nel micro. lo scaldo nel micro, aggiungo un filo d'olio e ci condisco la pasta. pronto in niente rimane buono come appena fatto. provare per credere.
un unico accorgimento, lasciare il ragù un po' liquido altrimenti riscaldandolo rimane un po' secco.

stessa cosa per i peperoni al forno/barbeque. qui è mia madre che ne fa in quantità industriali e li gelo in mono porzioni. poi li sgelo e li condisco con olio, sale, pepe e volendo fettine di aglio.

pesce: prendo una orata, branzino o simile e me lo faccio pulire. lo metto intero sul piatto crisp e 7-9 minuti di crisp (a seconda del peso). non metto niente, nè sale, nè gusti. viene buono come al barbeque.
è cotto quando la pelle si stacca facile e rimane la polpa non troppo asciutta. se non avete il crisp va bene micro + grill.

carne cruda tritata e condita con molto limone, sale, pepe, olio e aglio. la lascio 10 minuti a marinare e poi faccio delle palline di carne sopra a una fetta di limone. va bene anche come antipasto se avete ospiti. l'aglio io lo tolgo prima di fare le palline.

tonno scottato (un filo d'olio e un giro rapido per lato) in modo che rimanga crudo dentro e ben cotto fuori. messo su un letto di insalata a piacere (io faccio valeriana e rucola) + pomodori a fettine / cubetti. condisco con un misto di olio e salsa di soia mescolato in una ciotola in modo che rimanga ben amalgamato + un po' di sale.

riso pilaf o tailandese da far bollire. intanto fai saltare un paio di gamberoni e servire facendo una montagnola del riso e i gamberoni sopra. i gamberoni dopo averli scottati dai due lati li spruzzo con un po' di vino bianco.
Scusa,ma cosa intendi per "crisp"?

Inviato: 22/08/07 1:36
da pennealragu
vernerpantonella ha scritto:
pennealragu ha scritto:io faccio 2 kg di ragu per volta e lo gelo nei bicchieri di carta. un bicchiere fa un piattone per due (o nel mio caso 1 adulto e due mostriciattoli).
ricetta semplice: carote, sedano e cipolla tritata, 1 kg tritata di carne magra (la chiedo da mangiar cruda) e 0.5 kg di salsiccia cui tolgo il budello e la lascio a pezzetti. spezie a piacere: pepe, sale, worchester, curry, birra, vino... non tutto assieme ovviamente va deciso un sapore e si fa con quello. due confezioni di salsa pomodoro mutti (quella nel vetro, più liquida)

lo sgelo la sera prima mettendo un vasetto in frigo o al momento nel micro. lo scaldo nel micro, aggiungo un filo d'olio e ci condisco la pasta. pronto in niente rimane buono come appena fatto. provare per credere.
un unico accorgimento, lasciare il ragù un po' liquido altrimenti riscaldandolo rimane un po' secco.

stessa cosa per i peperoni al forno/barbeque. qui è mia madre che ne fa in quantità industriali e li gelo in mono porzioni. poi li sgelo e li condisco con olio, sale, pepe e volendo fettine di aglio.

pesce: prendo una orata, branzino o simile e me lo faccio pulire. lo metto intero sul piatto crisp e 7-9 minuti di crisp (a seconda del peso). non metto niente, nè sale, nè gusti. viene buono come al barbeque.
è cotto quando la pelle si stacca facile e rimane la polpa non troppo asciutta. se non avete il crisp va bene micro + grill.

carne cruda tritata e condita con molto limone, sale, pepe, olio e aglio. la lascio 10 minuti a marinare e poi faccio delle palline di carne sopra a una fetta di limone. va bene anche come antipasto se avete ospiti. l'aglio io lo tolgo prima di fare le palline.

tonno scottato (un filo d'olio e un giro rapido per lato) in modo che rimanga crudo dentro e ben cotto fuori. messo su un letto di insalata a piacere (io faccio valeriana e rucola) + pomodori a fettine / cubetti. condisco con un misto di olio e salsa di soia mescolato in una ciotola in modo che rimanga ben amalgamato + un po' di sale.

riso pilaf o tailandese da far bollire. intanto fai saltare un paio di gamberoni e servire facendo una montagnola del riso e i gamberoni sopra. i gamberoni dopo averli scottati dai due lati li spruzzo con un po' di vino bianco.
Scusa,ma cosa intendi per "crisp"?
è una funzione dei forni whirlpool che si affida a un piatto speciale in dotazione. fa una cottura dorata sopra (grazie al grill) e sotto (grazie allo speciale piatto crisp)

Inviato: 22/08/07 8:20
da ela78
il problema delle ricette di penne è che presuppongono pesce fresco in casa :?

Inviato: 22/08/07 8:37
da pennealragu
ela78 ha scritto:il problema delle ricette di penne è che presuppongono pesce fresco in casa :?
io ho la fortuna di abitare accanto ad un supermercato. 5 minuti 5 e passo a prendere il pesce al volo....

Inviato: 22/08/07 9:07
da ela78
pennealragu ha scritto:
ela78 ha scritto:il problema delle ricette di penne è che presuppongono pesce fresco in casa :?
io ho la fortuna di abitare accanto ad un supermercato. 5 minuti 5 e passo a prendere il pesce al volo....
non è questione di supermercato, ma supermercato con pesce fresco.... che è diverso....

Inviato: 22/08/07 10:32
da ptata00
quando proprio ho i minuti contati prendo una confezione di puré in polvere, aggiungo latte, burro, parmigiano e noce moscata e quando è pronto (3 minuti) lo metto a strati in una teglia alternando puré, prosciutto (o se non ce l'ho in casa metto dei formaggi) e lo metto a gratinare in forno per 10 minuti! :wink:

Fatto!

PS: Spesso me lo porto in ufficio il giorno dopo ed è ancora piu buono! :D

Ah, se ne fai in eccesso lo puoi surgelate! :wink:

Inviato: 22/08/07 10:43
da pennealragu
ela78 ha scritto:
pennealragu ha scritto:
ela78 ha scritto:il problema delle ricette di penne è che presuppongono pesce fresco in casa :?
io ho la fortuna di abitare accanto ad un supermercato. 5 minuti 5 e passo a prendere il pesce al volo....
non è questione di supermercato, ma supermercato con pesce fresco.... che è diverso....
ok, davo per scontata la cosa. qui a torino i supermercati (grandi) hanno tutti la pescheria fresca e tra l'altro quello dove abito io ha sempre il pesce del giorno in supermega offertissima per cui si spende una cippa per una cena a base di pesce.

Inviato: 22/08/07 11:10
da ela78
ptata00 ha scritto:quando proprio ho i minuti contati prendo una confezione di puré in polvere, aggiungo latte, burro, parmigiano e noce moscata e quando è pronto (3 minuti) lo metto a strati in una teglia alternando puré, prosciutto (o se non ce l'ho in casa metto dei formaggi) e lo metto a gratinare in forno per 10 minuti! :wink:

Fatto!

PS: Spesso me lo porto in ufficio il giorno dopo ed è ancora piu buono! :D

Ah, se ne fai in eccesso lo puoi surgelate! :wink:
questo lo faccio anch'io... ed per il prosciutto ho risolto comprando quello a dadini della lidl, anhe dipollo! :wink:

Inviato: 22/08/07 11:20
da ptata00
slurpissimo! :wink:

Inviato: 22/08/07 12:04
da red_tr
pennealragu ha scritto:io faccio 2 kg di ragu per volta e lo gelo nei bicchieri di carta. un bicchiere fa un piattone per due (o nel mio caso 1 adulto e due mostriciattoli).
.
Mi piace l'idea dei bicchieri di carta, ma come li metti in freezer? Li ricopri con la carta argentata? E devi stare attento a metterli ben dritti prima che si congelino :roll: ...
Certo che sono proprio imbranata :oops:

Inviato: 22/08/07 14:43
da pennealragu
red_tr ha scritto:
pennealragu ha scritto:io faccio 2 kg di ragu per volta e lo gelo nei bicchieri di carta. un bicchiere fa un piattone per due (o nel mio caso 1 adulto e due mostriciattoli).
.
Mi piace l'idea dei bicchieri di carta, ma come li metti in freezer? Li ricopri con la carta argentata? E devi stare attento a metterli ben dritti prima che si congelino :roll: ...
Certo che sono proprio imbranata :oops:
li sigillo con la pellicola, che aderisce meglio della carta argentata. onestamente non ci sono problemi a metterli in frigo anche perché non è che si capottino così facile.

Inviato: 22/08/07 14:49
da ela78
io di rapido faccio anche i piselli al tonno...
piselli surgelati direttamente in padella con un filo d'olio (a chi piace anche un trito di cipolla), un po' di dado granulare e mezzo bicchiere d'acqua, coperchio e via... quando sono cotti (15/20 min) unisco una scatoletta di tonno e lascio insaporire.
in mezz'ora max sono ok e non bisogna starci addosso troppo!

d'inverno è più facile, perchè in extremisi mi salvo sempre ocn della polenta (un pezzo di formaggio o meglio burro e grana o la bagnacauda non mancano mai) o con le buste delel minestre liofilizzate... :oops:

Inviato: 22/08/07 14:55
da pennealragu
ela78 ha scritto:io di rapido faccio anche i piselli al tonno...
piselli surgelati direttamente in padella con un filo d'olio (a chi piace anche un trito di cipolla), un po' di dado granulare e mezzo bicchiere d'acqua, coperchio e via... quando sono cotti (15/20 min) unisco una scatoletta di tonno e lascio insaporire.
in mezz'ora max sono ok e non bisogna starci addosso troppo!

d'inverno è più facile, perchè in extremisi mi salvo sempre ocn della polenta (un pezzo di formaggio o meglio burro e grana o la bagnacauda non mancano mai) o con le buste delel minestre liofilizzate... :oops:
io metto anche le uova soda tagliate a metà. sia per decorare, sia per dare sostanza e sapore.