Pagina 3 di 5

Inviato: 31/08/07 10:38
da Penny01
Io quoto in pieno il discorso di Claudia.

Se si fanno delle scelte "a rischio", bisogna anche essere certi di avere delle entrate che consentano la copertura dei quasi inevitabili incrementi della rata, altrimenti la scelta si deve orientare su un mutuo di importo più basso ed eventualmente su un immobile meno costoso.

Fino a poco più di un anno fa, quelli che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile non facevano che autocongratularsi per la scelta così astuta e far passare per sprovveduto e disinformato chi aveva scelto il tasso fisso.

Penny

Inviato: 31/08/07 10:44
da and
Penny01 ha scritto:Io quoto in pieno il discorso di Claudia.

Se si fanno delle scelte "a rischio", bisogna anche essere certi di avere delle entrate che consentano la copertura dei quasi inevitabili incrementi della rata, altrimenti la scelta si deve orientare su un mutuo di importo più basso ed eventualmente su un immobile meno costoso.

Fino a poco più di un anno fa, quelli che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile non facevano che autocongratularsi per la scelta così astuta e far passare per sprovveduto e disinformato chi aveva scelto il tasso fisso.

Penny
Scusa penny, non generalizzarei pero ! :roll:

E poi adesso non succede l'esatto contrario ??? Che quelli con il fisso si fanno (perchè no.... giustamente) vanto del loro tasso ??? :wink:

Inviato: 31/08/07 10:54
da rickyjungle
and ha scritto:
Penny01 ha scritto:Io quoto in pieno il discorso di Claudia.

Se si fanno delle scelte "a rischio", bisogna anche essere certi di avere delle entrate che consentano la copertura dei quasi inevitabili incrementi della rata, altrimenti la scelta si deve orientare su un mutuo di importo più basso ed eventualmente su un immobile meno costoso.

Fino a poco più di un anno fa, quelli che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile non facevano che autocongratularsi per la scelta così astuta e far passare per sprovveduto e disinformato chi aveva scelto il tasso fisso.

Penny
Scusa penny, non generalizzarei pero ! :roll:

E poi adesso non succede l'esatto contrario ??? Che quelli con il fisso si fanno (perchè no.... giustamente) vanto del loro tasso ??? :wink:
secondo me sta cosa dei tassi è comunque una ruota che gira...se anni fa il variabile era tanto più basso del fisso era immaginabile che salisse non poteva durare una disparità troppo ampia tra i due...
d'altra, però, all'inizio (come diceva qualcuno prima) con il variabile si ha guadagnato qualcosa e poi man mano che si pareggiavano i tassi (al rialzo, cioè saliva il variabile non che scendesse il fisso) i conti si sono di nuovo "pareggiati", probabilmente ai tempi il vanto dei variabili era il tasso basso ma poi sono stai alzati per cui sono iniziati aumenti sconsiderati e i relativi problemi ora il tasso fisso si fa il vanto del fatto che non si alzano ogni sei mesi per cui uno è "tranquillo" sulla rata e il reddito

Inviato: 31/08/07 11:00
da and
perfetto ricky, ottimo sunto !!

L'unica cosa obbiettabile è però che se calano nuovamente quello con il fisso si magna le mani perchè paga di piu.

Alla fine secondo me:

Tutto è a posto ma niente in ordine....cioè ognuno pensa di aver fatto la mossa giusta, ma nessuno prima o poi è effettivamente contento di quello che ha fatto. :wink:

Il mutuo migliore rimarrà sempre quello che non dovrai mai fare :D :wink:

Inviato: 31/08/07 11:06
da rickyjungle
and ha scritto:perfetto ricky, ottimo sunto !!

L'unica cosa obbiettabile è però che se calano nuovamente quello con il fisso si magna le mani perchè paga di piu.

Alla fine secondo me:

Tutto è a posto ma niente in ordine....cioè ognuno pensa di aver fatto la mossa giusta, ma nessuno prima o poi è effettivamente contento di quello che ha fatto. :wink:

Il mutuo migliore rimarrà sempre quello che non dovrai mai fare :D :wink:

:D :D :D ecco il riassunto del mio rassunto.... :D :D :D

Inviato: 31/08/07 11:26
da Penny01
and ha scritto:
Penny01 ha scritto:Io quoto in pieno il discorso di Claudia.

Se si fanno delle scelte "a rischio", bisogna anche essere certi di avere delle entrate che consentano la copertura dei quasi inevitabili incrementi della rata, altrimenti la scelta si deve orientare su un mutuo di importo più basso ed eventualmente su un immobile meno costoso.

Fino a poco più di un anno fa, quelli che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile non facevano che autocongratularsi per la scelta così astuta e far passare per sprovveduto e disinformato chi aveva scelto il tasso fisso.

Penny
Scusa penny, non generalizzarei pero ! :roll:

E poi adesso non succede l'esatto contrario ??? Che quelli con il fisso si fanno (perchè no.... giustamente) vanto del loro tasso ??? :wink:
Quello che succede è che chi ha fatto il fisso continua a pagare il suo mutuo senza problemi e chi ha fatto il variabile può trovarsi in una situazione a rischio (prevedibile) e incolpa Trichet & Co. e le banche per una scelta poco oculata fatta in piena libertà.

Penny

Inviato: 31/08/07 12:44
da Atomik
Penny01 ha scritto:
and ha scritto:
Penny01 ha scritto:Io quoto in pieno il discorso di Claudia.

Se si fanno delle scelte "a rischio", bisogna anche essere certi di avere delle entrate che consentano la copertura dei quasi inevitabili incrementi della rata, altrimenti la scelta si deve orientare su un mutuo di importo più basso ed eventualmente su un immobile meno costoso.

Fino a poco più di un anno fa, quelli che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile non facevano che autocongratularsi per la scelta così astuta e far passare per sprovveduto e disinformato chi aveva scelto il tasso fisso.

Penny
Scusa penny, non generalizzarei pero ! :roll:

E poi adesso non succede l'esatto contrario ??? Che quelli con il fisso si fanno (perchè no.... giustamente) vanto del loro tasso ??? :wink:
Quello che succede è che chi ha fatto il fisso continua a pagare il suo mutuo senza problemi e chi ha fatto il variabile può trovarsi in una situazione a rischio (prevedibile) e incolpa Trichet & Co. e le banche per una scelta poco oculata fatta in piena libertà.

Penny
su questo non sono d'accordo...
non tutti hanno le conoscenze e le nozioni per capire autonomamente il mondo dei mutui e queste persone non possono che affidarsi ai consigli delle banche... e spesso (sempre) le banche presentano diversamente le diverse possibilità in base al proprio interesse...

Inviato: 31/08/07 12:54
da and
Atomik ha scritto:
Penny01 ha scritto:
and ha scritto: Scusa penny, non generalizzarei pero ! :roll:

E poi adesso non succede l'esatto contrario ??? Che quelli con il fisso si fanno (perchè no.... giustamente) vanto del loro tasso ??? :wink:
Quello che succede è che chi ha fatto il fisso continua a pagare il suo mutuo senza problemi e chi ha fatto il variabile può trovarsi in una situazione a rischio (prevedibile) e incolpa Trichet & Co. e le banche per una scelta poco oculata fatta in piena libertà.

Penny
su questo non sono d'accordo...
non tutti hanno le conoscenze e le nozioni per capire autonomamente il mondo dei mutui e queste persone non possono che affidarsi ai consigli delle banche... e spesso (sempre) le banche presentano diversamente le diverse possibilità in base al proprio interesse...

Quoto in pieno anche perchè,penny, se poi i tassi calano io non ti vengo a dire" scelta poco oculata il fisso" ma mi do del fortunato e ringrazio il cielo di questa fortuna e come dice atomik nessuno ha le capacità di prevedere le cose neanche chi la conoscenza dovrebbe averla come i bancari.......in fondo se io faccio il mutuo e so che devo ristrutturare casa e dar fondo ai miei risparmi cerco il male minore....non ristrutturo casa tutta la vita ed è ovvio che se c'è un aumento ho previsto anche il gap di 200-250 euro ma che mi faccia piacere proprio no!!

Inviato: 31/08/07 12:57
da and
....e poi non ci credo.....trichet sta facendo il giochino di pochi...come le borse......venite venite...i tassi son bassi.....a raccolta tutti a fare il variabile.......e poi trak!!! ad aumentare i tassi.....e ci sto...va bene.....è normale che sia cosi.....ma dillo perdinci!!! non ti inventare che devi tenere a freno un inflazione che è due mesi che cala oppure che l'espansione economica va controllata !! MA ESPANSIONE DI CHE !!!!! :evil:

Inviato: 31/08/07 13:45
da Penny01
Ho parlato di scelta poco oculata, perchè optando per un tasso variabile devi avere degli introiti che ti consentano di assorbire gli eventuali aumenti di rata. Non è la banca che deve dire al cliente come organizzare la propria economia domestica; sapendo che il tasso variabile può aumentare, secondo me, al momento di fare i conti, bisogna considerare una possibilità di aumento fino almeno al 25% e regolarsi di conseguenza nella scelta del tipo di mutuo e dell'importo. A quel punto, anche se la banca, facendo il proprio interesse, ha dato un consiglio sbagliato, ci si può arrabbiare e scocciare per la rata che aumenta, ma non si rischia di trovarsi inguaiati.

Penny

Inviato: 31/08/07 14:30
da MAMMOTTA
Io quoto Penny.

Il problema secondo me è anche che molti hanno fatto un variabile già al limite delle proprie possibilità e naturalmente con gli aumenti si ritrovano un po' scoperti.

Molti amici hanno scelto il variabile perchè non gli avrebbero concesso il mutuo con il tasso del fisso causa rata troppo alta, ora si ritrovano una rata molto vicina a quella del fisso che non gli avevano concesso....

Le banche hanno solo interesse ad erogare mutui, non si preoccupano certo se quelle famiglie che sono già al limite così riusciranno a far fronte alle rate... tanto loro si prendono la casa :evil: :evil:

Inviato: 31/08/07 15:47
da and
....vabbè io mi arrendo; sono 2 filosofie troppo distanti, con il senno di poi sono tutti capaci di insegnare e considerare ora il fisso un rifugio sicuro, i casi sono svariati e ognuno di noi ha i suoi problemi e fa le sue scelte; se il tasso fosse ancora al 3% quanti di voi farebbero questi bei discorsi (occhio, non fraintendetemi, tutti sensati :wink: ) sul fisso. E se tra due anni crollano di nuovo ?? Questo è il beneficio/maleficio del variabile.

Inviato: 31/08/07 16:08
da Penny01
Io ho deciso per il fisso quando il variabile era decisamente più conveniente.
Hai ragione, sono filosofie diverse; io non vorrei proprio perdere il sonno pensando all'Euribor; già ci sono tanti problemi quotidiani ed cerco di evitare di crearmene altri.

Penny

Inviato: 31/08/07 16:09
da MAMMOTTA
and ha scritto:....vabbè io mi arrendo; sono 2 filosofie troppo distanti, con il senno di poi sono tutti capaci di insegnare e considerare ora il fisso un rifugio sicuro, i casi sono svariati e ognuno di noi ha i suoi problemi e fa le sue scelte; se il tasso fosse ancora al 3% quanti di voi farebbero questi bei discorsi (occhio, non fraintendetemi, tutti sensati :wink: ) sul fisso. E se tra due anni crollano di nuovo ?? Questo è il beneficio/maleficio del variabile.



L'importante è esserne consapevoli, io avevo scelto la tranquillità di non penserci più.

il mio pensiero è rivolto a quelle persone che non hanno avuto possibilità di scelta perchè "obbligate" ad optare per un variabile perchè il fisso non avrebbero potuto pagarlo, con la speranza che i tassi non si alzassero più di tanto, ora i tassi sono vicini e il problema si pone, cosa faranno queste persone se i tassi si alzano ancora di 1/2 punto? Il mio sdegno è rivolto alle banche che non dicono mai chiaramente che in 25 anni di mutuo il tasso può anche tornare al 14% come agli inizi degli anni 90, ma ti concedono il mutuo anche se sei al limite con i tassi bassi.

poi come già detto non c'è un mutuo perfetto ognuno deve fare quello che ritiene opportuno per se stesso ma l'importante è che sia una scelta consapevole

Inviato: 31/08/07 16:24
da MAMMOTTA
scusate i caratteri cubitali... non so neanche come ho fatto