Inviato: 04/09/07 15:52
rananera ha scritto:surf...che dici?
molliamo allllui tuuuuutti i nostri libri che in casa nostra ormai non stan più?
dacci un indirizzo...e prometti di coccolare i nostri libri...



A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
rananera ha scritto:surf...che dici?
molliamo allllui tuuuuutti i nostri libri che in casa nostra ormai non stan più?
dacci un indirizzo...e prometti di coccolare i nostri libri...
Mi sembra un'ottima idea. Spero che la sua libreria sia mmmooooooooooooooooolllttooooooooooo granderananera ha scritto:surf...che dici?
molliamo allllui tuuuuutti i nostri libri che in casa nostra ormai non stan più?
dacci un indirizzo...e prometti di coccolare i nostri libri...
E da quando i politici sono uomini di cultura?Mca66 ha scritto:PS: Voi grandi esperti di arredamento e dispensatori di moralismi andatevi a guardare con maggiore attenzione i libri finti esposti alle spalle di importanti leader politici. Poi ne riparliamo.
eh no...proprio con la Treccani temo non sia possibile... ha la copertina in similpelle e oro!, la fotocopia non si puòAtomik ha scritto:ora ho capito meglio, non ti interessano finti libri qualsiasi, ma potrebbe interessarti ad esempio una finta "treccani"...
in questo caso allora seguirei il consiglio di Ka e andrei col fai-da-te...
la spesa dovrebbe essere contenuta in quanto il maggior costo dovrebbe risultare quello delle fotocopie delle copertine
da vecchia ( si fa per dire sia chiaroMca66 ha scritto:Se la smettete di sfottermi e cercate di capire le mie ragioni, prima di giudicare, mi fate un grande favore![]()
Premetto innanzitutto che, dopo 20 anni di studi, ho tanti di quei libri in casa che devo quasi cambiare la libreria esistente. Per cui grazie dei prestiti ma non ne ho bisogno.
Nella zona giorno invece, ove ho collocato una parete attrezzata stile antico, in alto (2 mt da terra !! - non è agevole per gli ospiti consultare i volumi) a destra vi è una nicchia che vorrei occupare appunto con dei volumi elegantemente e UNIFORMEMENTE rilegati (non una accozzaglia di copertine
) e di buoni dimensioni.
Poiché al momento l'enciclopedia Treccani (che oltre ad essere un'opera di grande valenza culturale è costituita da volumi con copertine bruno-oro che si addicono moltissimo al mio stile) non rientra nei miei budget, volevo ovviare temporaneamente in maniera diversa. Tutto quì.
Sono stato forse un pò più chiaro adesso ?
Non mi aspettavo certo una pletora di consensi e consigli ma nemmeno di essere massacrato.
Ripeto cmq grazie lo stesso.
PS: Voi grandi esperti di arredamento e dispensatori di moralismi andatevi a guardare con maggiore attenzione i libri finti esposti alle spalle di importanti leader politici. Poi ne riparliamo.