Pagina 3 di 3

Inviato: 13/07/09 16:08
da uaz75
Ma i 20 cm dal soffione alla testa sono pochi perchè il soffione è grande (20 cm di diametro) e quindi un getto più largo del normale può dare fastidio a 20 cm di distanza, o i 20cm di distanza sono pochi per un questione di movimenti delle braccia. Mi postereste dei link di soffioni a muro che scendono di poco o niente rispetto all'attacco, in modo da guadagnare altri 10cm? Grazie ancora per le risposte

Inviato: 13/07/09 16:29
da 55ty66
Per darti un'idea:
http://www.ponsi.com/ita/listino/pagina ... 983&Fin=CR

Aspetta anche un'idea di Archi

Inviato: 13/07/09 16:36
da uaz75
Se potreste rispondere alla mia ultima domanda. Grazie 1000

Inviato: 14/07/09 12:44
da SonoSara
mal comune mezzo gaudio ,
io ho il soffione a 2 mt e il moroso già si lamenta che ancora non siamo entrati in casa ... speram cla vaga bein !

Inviato: 14/07/09 13:59
da archibagno
SonoSara ha scritto:mal comune mezzo gaudio ,
io ho il soffione a 2 mt e il moroso già si lamenta che ancora non siamo entrati in casa ... speram cla vaga bein !
Male che vada, gli seghi le gambe... 8)

Inviato: 14/07/09 14:43
da SonoSara
:D ahaha :D
buona idea !

altezza

Inviato: 07/03/10 22:55
da foianini
il nostro lo monteranno a +215

Inviato: 11/07/10 11:11
da RossoFerrari
e i saliscendi invece, a che altezza si fissano?

ho notato che vengono moltati molto più in basso rispetto ai soffioni fissi a muro.

asta saliscendi, doccia

Inviato: 11/07/10 22:25
da archibagno
RossoFerrari ha scritto:e i saliscendi invece, a che altezza si fissano?

ho notato che vengono moltati molto più in basso rispetto ai soffioni fissi a muro.
Sono soggettivi, basta valutare l'altezza di chi poi li utilizzerà...

Inviato: 11/07/10 22:33
da RossoFerrari
esatto, però se sono case costruite da imprese ad esempio, non hanno idea di chi le acquistera', per cui devono attenersi a delle misure standard.

da me mi che si son tenuti leggermente bassini come altezza di fissaggio del sistema saliscendi...
male che vada lo sollevero' piu' in la, peccato perche rimarranno i vecchi buchi di fissaggio nelle piastrelle :roll: :evil:

Re: altezza soffione da parete

Inviato: 19/11/13 23:26
da Toniceld
:mrgreen: riesumo il post per un quesito/consiglio : ho una vasca da bagno sulla quale era stato installato un saliscendi classico. Ora volendo sostituirlo con un soffione fisso pensavo di collegare il raccordo L che esce dal muro con un tubo per terminare in alto col soffione. Può essere corretto? O il soffione su una vasca, anche se provvista di vetro separè, può creare troppa "pioggia"?
Grazie a tt

Re: altezza soffione da parete

Inviato: 19/11/13 23:34
da archibagno
Toniceld ha scritto::mrgreen: riesumo il post per un quesito/consiglio : ho una vasca da bagno sulla quale era stato installato un saliscendi classico. Ora volendo sostituirlo con un soffione fisso pensavo di collegare il raccordo L che esce dal muro con un tubo per terminare in alto col soffione. Può essere corretto? O il soffione su una vasca, anche se provvista di vetro separè, può creare troppa "pioggia"?
Grazie a tt

Forse è meno invasivo il soffione che una doccetta saliscenti...

Perchè nel soffione fisso, l'acqua cade verticalmente , nella doccetta invece solitamente spara in avanti...Anche se questa si può inclinare in verticale... ma solitamente non lo è mai per questioni di praticità d'utilizzo...

Re: altezza soffione da parete

Inviato: 20/11/13 8:32
da Toniceld
E la realizazione é centrata o ci sono altre nuove soluzioni possibili?

Re: altezza soffione da parete

Inviato: 20/11/13 8:59
da archibagno
Toniceld ha scritto:E la realizazione é centrata o ci sono altre nuove soluzioni possibili?

Se lo metti sul lato corto, realizzi proprio una nicchia per la doccia...

Comunque sia non ci sono sensi di obbligatorietà nell'installazione....


Certo se poi metti solo una paretina vasca, il soffione conviene metterlo nella zona più protetta possibile perchè gli schizzi fuoriescono dalla zona non protetta...

Se la vasca è tutta protetta da una cabina doccia, lo puoi mettere centrale così si è più comodi nel fare la doccia, i movimenti delle braccia risultano completamenti liberi da ostacoli.

Re: altezza soffione doccia da parete

Inviato: 22/02/15 15:58
da Mikvr
Buongiorno,
Mi hanno montato il soffione ad altezza 225, sull'ultima piastrella del rivestimento. Il problema è che ad una altezza superiore al box in cristallo che arriverà a 210! È un montaggio corretto? Esteticamente non sarebbe meglio a filo del box? Sarebbe un lavoro importante e costoso farlo abbassare eventualmente?
Grazie