Pagina 3 di 4

Inviato: 11/10/07 12:42
da Mercury
Cla' ha scritto:
stellina ha scritto:Significa alla lettera la "via battuta" quindi la via dove si passa tante e tante volte da farla diventare appunto "soda" (battuta). In poche parole odio andare mille volte al supermercato :wink:
Pensavo fosse qualcosa tipo la Cassa rapida :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
anch'io :lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/10/07 12:45
da stellina
Io per andare al super sono un caso clinico....odio andarci spesso...odio andarci di sabato perché mi viene un diavolo per capello dalla confusione e dalla maleducazione della gente che è capace anche di pesticciarti per passare....in pratica io e mio marito una volta al mese, la sera quando stacchiamo dal lavoro (intorno alle 19), rigorosamente durante la settimana, si va a fare la spesa..almeno si fa in pace e con calma....ma sempre con il salvatempo (andiamo alla coop) che secondo me è una manna (quando non ci tocca la rilettura che allora devi sfare tutte le buste già fatte :evil: )

Inviato: 11/10/07 12:46
da loremir77
anzi... a pensarci bene.. :roll: :roll:

da noi si direbbe.. ma che c'ha'i fatt' i' sorco alla coopp!!?? :shock:

:lol: :lol:

Inviato: 11/10/07 12:49
da dammispazio
sorco...ma mon dieux!
qui si dice i' viottolo...(sai...una volta erano tutti campi)

Inviato: 11/10/07 12:51
da loremir77
dammispazio ha scritto:sorco...ma mon dieux!
qui si dice i' viottolo...(sai...una volta erano tutti campi)
sorco nel senso di solco... ovviamente.. :lol:
ma anche viottolo è gettanata!! :lol: :lol: (e qui sono ancora tutti campi!!) 8)

Inviato: 11/10/07 12:51
da Mercury
stellina ha scritto:ma sempre con il salvatempo (andiamo alla coop) che secondo me è una manna (quando non ci tocca la rilettura che allora devi sfare tutte le buste già fatte :evil: )
credo sia l'equivalente della "vantaggi e vai" presso l'Iper :wink:
una vera mano santa, peccato che adesso l'abbiano scoperta in troppi...

Inviato: 11/10/07 12:53
da alice7
loremir77 ha scritto:anzi... a pensarci bene.. :roll: :roll:

da noi si direbbe.. ma che c'ha'i fatt' i' sorco alla coopp!!?? :shock:

:lol: :lol:
Mi permetto di correggerti lore 8) :
ma che c'ha'i fatt' i' sorco alla 'oppe

:lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/10/07 12:54
da loremir77
alice7 ha scritto:
loremir77 ha scritto:anzi... a pensarci bene.. :roll: :roll:

da noi si direbbe.. ma che c'ha'i fatt' i' sorco alla coopp!!?? :shock:

:lol: :lol:
Mi permetto di correggerti lore 8) :
ma che c'ha'i fatt' i' sorco alla 'oppe

:lol: :lol: :lol:
c'hai ragionisssima!! :lol: :lol:

Re: ma la carne impacchettata...

Inviato: 11/10/07 13:24
da freejack74
Claudia81 ha scritto:la carne quella tagliata e poi messa nei pacchetti dal supermercato, se io quando arrvo a casa la metto nel surgelatore e la congelo... la posso consumare oltre la data di scadenza?
mi spiego, a volte mi capita di comprare le fettine o le bistecche in offerta, il tagliandino dice ad es. consumare preferib. entro il 15. se io le surgelo e le consumo anche dopo mi sento male? :roll:
perchè spesso mi trovo con la carne da mangiare ogni giorno perchè sennò scade, ma non siamo molto carnivori noi :oops:
Fra un paio d'anni sembra che verranno apposte delle etichette "luminose" sulla carne che ne indicheranno la commestibililtà rilevandone la presenza dei batteri dovuti alla "marcescenza" del prodotto...

di norma comunque tener congelata per troppo tempo la carne ne rovina le qualità nutrizionali ed organolettiche... resta buona da mangiare (il sapore pure decade), ma la qualità della proteina ne risente... e parecchio... nella fase di digestione il processo di smantellamento della proteina, l'organismo trova incomplete le catene degli aminoacidi essenziali e ne deriva un alto valore di scarto...

Re: ma la carne impacchettata...

Inviato: 11/10/07 13:28
da casimira
freejack74 ha scritto: di norma comunque tener congelata per troppo tempo la carne ne rovina le qualità nutrizionali ed organolettiche...
free... ma quante ne sai? avevo già visto in altri post che te ne intendi di nutrizione...

ma il discorso sopra è molto ridotto nel caso di congelatore vero?
il freezer ci mette più tempo e a temperature più alte mentre il congelatore è a -40 e l'effetto è quasi immediato, con un danneggaimento minore del prodotto no?

Re: ma la carne impacchettata...

Inviato: 11/10/07 14:04
da freejack74
casimira ha scritto: free... ma quante ne sai? avevo già visto in altri post che te ne intendi di nutrizione...

ma il discorso sopra è molto ridotto nel caso di congelatore vero?
il freezer ci mette più tempo e a temperature più alte mentre il congelatore è a -40 e l'effetto è quasi immediato, con un danneggaimento minore del prodotto no?
Casi, ti racconto una cosa...

Nel 96 facevo il militare a Milano all'ospedale militare in Baggio, nei giorni in cui ero "Sergente di giornata"
capitava che si andava la distretto a prendere il "cibo per la mensa"...
Immagine
entravamo in immensi frigo
Immagine
con quarti di bue appesi e timbri che riportavano 1967!!! :shock:
quella carne a quella temperatura era "virtualmente" buona, cioè commestibile ma le sue qualità erano ormai del tutto compromesse...
quindi mangiare quella carne o bere un bicchiere d'acqua aveva il medesimo valore nutrizionale...
ci si mette solo di più a masticare...

Il reale danneggiamento non è il portare la carne a -40, ma bensì per quanto la carne resterà a quella temperatura...
più a lungo resterà congelata più le qualità ne verrano meno...

la differenza fra Freezer e congelatore c'è eccome, ed è in favore del congelatore, nel senso che il secondo permette di mantere più a lungo rallentando il processo di decadimento organico...
ma non quello organolettico...(cioè le qualità della proteina)

Inviato: 11/10/07 14:10
da casimira
ah, ok.

comunque a mio zio capitò qualcosa di simile... era il 1978 e gli capitò della carne marchiata 1938 :shock: :shock: :shock:

e lui era destinato alla cucina eh...


ps: penso che chi mangiò le sue cose se le ricorda ancora... ha allestito la cena di Natale come fosse a casa... essere del mestiere aiuta, sai tutti i trucchi :wink:

Inviato: 11/10/07 14:15
da bastille64
casimira ha scritto:ah, ok.

comunque a mio zio capitò qualcosa di simile... era il 1978 e gli capitò della carne marchiata 1938 :shock: :shock: :shock:

e lui era destinato alla cucina eh...


ps: penso che chi mangiò le sue cose se le ricorda ancora... ha allestito la cena di Natale come fosse a casa... essere del mestiere aiuta, sai tutti i trucchi :wink:
:shock: :lol: :lol:
Mi ha fatto troppo ridere. Anch'io congelo la carne. Se soggiorna a lungo la scongelo e la preparo per il cane che la trova molto saporita. Per noi, ha perso molto gusto.

Inviato: 11/10/07 14:25
da casimira
no, ma io parlavo sul serio... al di là della carne.
mio zio aveva fatto la scuola pasticceri e se la cavava bene anche con il resto. cucinava per la mensa con la qualità e la cura che metteva abitualmente a casa :wink:

Inviato: 11/10/07 14:31
da ela78
io quando compro affettati o carne sfusa al banco tengo la plastichina che usano per dividere le fette... la lavo bene e lascio asciugare.
tengo anche le vaschette di plastica di frutta/verdura, che lavo bene

quando compro la carne la tolgo dall'involucro originale e la metto nelle vaschette alternandola ai foglietti di velina del macellaio (precedentemente tagliati ad hoc), alla fine infilo la vaschetta in un bel sacchetto domopack (o sottomarca, ovvio...) lego con il laccetto e metto in freezer"!