Pagina 3 di 3

Inviato: 04/01/08 21:55
da scheggia75
daniel81 ha scritto:Ordinata la cucina con lavello angolo fragranite col avena della franke
:D
off topic...ma non è scomodo?

Inviato: 09/01/08 13:48
da daniel81
scheggia75 ha scritto:
daniel81 ha scritto:Ordinata la cucina con lavello angolo fragranite col avena della franke
:D
off topic...ma non è scomodo?
era purtroppo (viste le dimensioni della cucina) l'unico posto dove metterlo per farci stare la lavastoviglie ed avere un pò di piano d'appoggio :D
scomodo non lo so potrò dirlo quando arriva... ma hemm... può darsi che useremo di più la lavastoviglie che il lavello :D :D

Inviato: 09/01/08 14:38
da lavispachiara
vivi79 ha scritto:LA FRAGRANITE NN MI PIACE ESTETICAMENTE
Sono gusti... a me non dispiace per niente a dire il vero, può sposarsi benissimo col moderno (ci sono anche bei colori: il bianco ad esempio). Parlo di quella originale, che io ho fuori... mai si è rovinata. Pratica, facilemnet pulibile, ma estticamente più pesante dell'acciaio (infatti io ho scelto quest'ultimo avendo un cucinotto molto piccolo).
E' un'altra cosa pulire l'acciaio (molto più faticoso) ma quando alla fine è lindo, risplende e la cosa mi piace molto.

Inviato: 09/01/08 17:03
da Momo
La sorella della mia ragazza ce l'ha in fragranite (della Franke) e dopo 5 anni se lo ritrova tutto macchiato. Ha provato diversi prodotti ma niente... la situazione non è migliorata. Lei è casalinga quindi non ci sono state occasioni (gli feci anche questa domanda a suo tempo) in cui il lavello è stato lasciato pieno di piatti per un'intera giornata con il relativo rischio di favorire la comparsa di aloni...

Detto questo, noi l'abbiamo scelto in acciaio. :wink:

Inviato: 02/02/08 23:26
da Atomik
daniel81 ha scritto:
scheggia75 ha scritto:
daniel81 ha scritto:Ordinata la cucina con lavello angolo fragranite col avena della franke
:D
off topic...ma non è scomodo?
era purtroppo (viste le dimensioni della cucina) l'unico posto dove metterlo per farci stare la lavastoviglie ed avere un pò di piano d'appoggio :D
scomodo non lo so potrò dirlo quando arriva... ma hemm... può darsi che useremo di più la lavastoviglie che il lavello :D :D
restando un attimino ot se è arrivata la cucina:
come ti trovi con il lavello angolare?

Inviato: 03/02/08 3:35
da daniel81
Atomik ha scritto:
daniel81 ha scritto:
scheggia75 ha scritto: off topic...ma non è scomodo?
era purtroppo (viste le dimensioni della cucina) l'unico posto dove metterlo per farci stare la lavastoviglie ed avere un pò di piano d'appoggio :D
scomodo non lo so potrò dirlo quando arriva... ma hemm... può darsi che useremo di più la lavastoviglie che il lavello :D :D
restando un attimino ot se è arrivata la cucina:
come ti trovi con il lavello angolare?
:( arriva il 1 marzo
:wink:

Inviato: 03/02/08 17:05
da gabri997
Momo ha scritto:La sorella della mia ragazza ce l'ha in fragranite :wink:
scusa... ma sta frase m'ha fatto troppppo ridere!!! :lol: :lol: :lol:

(non volermene a male ma oggi è la giornata dei doppi sensi...)

Inviato: 03/02/08 22:11
da Atomik
gabri997 ha scritto:
Momo ha scritto:La sorella della mia ragazza ce l'ha in fragranite :wink:
scusa... ma sta frase m'ha fatto troppppo ridere!!! :lol: :lol: :lol:

(non volermene a male ma oggi è la giornata dei doppi sensi...)
:lol: :lol: :lol: :lol:


ok daniel... ancora un mesetto e poi voglio sapere tutto!!! :wink:

Re: lavello fragranite o acciaio?

Inviato: 08/07/19 18:02
da LucaDucatista
Ciao volevo capire perchè non prendete in considerazione invece, i materiali affini alla Fragranite.
Io per esempio ho un lavello in Granitek, che secondo me non ha nulla da invidiare alla fragranite, anzi costano anche di meno i lavelli :)

Se volete qui si specifica in che cosa si basa la differenza.
https://www.quareco.com/module/csblog/p ... lemma.html