Pagina 3 di 3

Inviato: 13/01/07 17:11
da savi77
a me hanno convinto prima il prezzo e poi il rapporto che si è creato con il venditore.Durante il montaggio sono venuti due signori,uno ha seguito interamente la cucina e ci ha messo un giorno intero e l'altro ha montato le camera da letto..per tutta la casa ci sono voluti due giorni..ho assistito a tutto il montaggio e sono stati precisi e puliti,mi hanno passato persino la scopa in tutta la casa..forse è loro dovere ma non me l'aspettavo.Era una ditta esterna al negozio ma sò che lavorano sempre a stretto contatto.

Inviato: 18/01/07 18:20
da rananera
ho risposto: prezzo, intendendo ovviamente il miglior rapporto qualità-prezzo tendente al supermegaribasso.
(che son tirchia già si sa) 8)
non mi frega nulla del fare simpatico del venditore, non mi importa nulla del progetto (l'ho fatto io ed è perfetto per le mie esigenze).
della professionalità presunta mi fido poco....molti la san fingere benissimo senza metterla in pratica.
dei pareri degli amici diffido tantissimo, troppo spesso un buon prezzo per altri...per me è pessimo, troppo spesso una cosa bella per altri...a me mette tristezza.
il miglior venditore per me è quello che ha saputo venire più incotnro a tutte le mie richieste, avvicinandosi il più possibile alla cifra preventivata dal tessoro ed è anche quello che, fissandomi per bene negli occhi e risucendo finalmente a capire quanto ero decisa a volere quella cosa così come l'avevo disegnata...non mi ha fatto perder tempo cercando di farmi scegliere altro....roba più vicina ai suoi gusti...e ai gusti correnti. :wink:

Inviato: 18/01/07 20:28
da lot
Indubbiamente scelgo il progetto, che penso sia il prodotto, l'oggetto di design che ho visto e che vorrei comprare. In seconda battuta vengono, quasi sullo stesso piano, professionalità del venditore e prezzo..

Inviato: 19/01/07 1:15
da bertok
non ti posso votare.
Manca: il mio gusto! :?

Inviato: 11/02/07 23:28
da Hiaggy
rananera ha scritto:ho risposto: prezzo, intendendo ovviamente il miglior rapporto qualità-prezzo tendente al supermegaribasso.
(che son tirchia già si sa) 8)
non mi frega nulla del fare simpatico del venditore, non mi importa nulla del progetto (l'ho fatto io ed è perfetto per le mie esigenze).
della professionalità presunta mi fido poco....molti la san fingere benissimo senza metterla in pratica.
dei pareri degli amici diffido tantissimo, troppo spesso un buon prezzo per altri...per me è pessimo, troppo spesso una cosa bella per altri...a me mette tristezza.
il miglior venditore per me è quello che ha saputo venire più incotnro a tutte le mie richieste, avvicinandosi il più possibile alla cifra preventivata dal tessoro ed è anche quello che, fissandomi per bene negli occhi e risucendo finalmente a capire quanto ero decisa a volere quella cosa così come l'avevo disegnata...non mi ha fatto perder tempo cercando di farmi scegliere altro....roba più vicina ai suoi gusti...e ai gusti correnti. :wink:
Concordo in pieno!
Io, pensandomi cliente, ho votato il progetto; lo ritengo molto importante nel complesso dell'arredamento.
Poi tutto aiuta, il passa parola, il prezzo la disponibilità dell'arredatore..

Inviato: 11/02/07 23:36
da Hiaggy
SOPHIE ha scritto:io solitamente agisco cosi'....

faccio vedere l'esposizione cercando di capire i gusti del cliente

ad eventuali problemi o necessita'

analizzo le misure :shock:

mi metto nei panni del cliente ...fondamentale!!!

faccio le mie proposte ne discuto con loro parlo di prezzi ca.

se il ca. puo' andar bene

procedo con disegno ,pianta e prospettiva

faccio un preventivo dettagliato

e poi discuto con loro cercando di capire se va bene tutto o c'e' qualcosa da modificare e facendo una proposta di pagamento che possa andar bene ad entrambi

di solito troviamo l'accordo e tutti vissero felici e contenti :lol: :lol:
Io invece come di seguito:

- Presentazione e sento cosa deve fare il cliente
- Se si tratta di una progettazione completa indago nei gusti del cliente a catalogo o con prodotti esposti
- Verifico le misure dalla pianta e do una disposizione in linea di massima degli ambienti
- Se riesco indago sul budget disponibile, per un'arredatore è fondamentale sapere la cifra disponibile per proporre il meglio, purtroppo molti clienti non lo capiscano e non si sbilanciano..

- Nei giorno successivi progetto e preventivo anch'io dettagliatamente
- Mi ritrovo con il cliente e dopo aver commissionato il lavoro sviluppo il progetto definitivo quotato ecc e procedo con la produzione o l'ordine


PS Concordo che mettersi nei panni del cliente è fondamentale! :wink:

Inviato: 12/02/07 1:26
da bertok
non puoi aggiungere la moglie come opzione??
a me convince sempre lei! :?