Pagina 3 di 4

Inviato: 31/10/07 20:59
da plasibo
pola ha scritto:Non posso che quotarti...una domandina a plasibo...se vai dal medico (un privato) e ti prescrive esami per capire cosa hai che fai non lo paghi perchè tanto ha scritto un foglio?????
tu che sei architetto capirai che il paragone tra la tua professione e quella del medico non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra, il discorso della ricetta medica non sta in piedi.. ma anche semplicemente perchè il medico ti visita, e nel caso la ricetta te la fa sul momento, mica ti dice "ti chiamo quando ho fatto e poi vediamo come procedere.." :roll:

Inviato: 01/11/07 22:29
da pola
plasibo ha scritto:
pola ha scritto:Non posso che quotarti...una domandina a plasibo...se vai dal medico (un privato) e ti prescrive esami per capire cosa hai che fai non lo paghi perchè tanto ha scritto un foglio?????
tu che sei architetto capirai che il paragone tra la tua professione e quella del medico non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra, il discorso della ricetta medica non sta in piedi.. ma anche semplicemente perchè il medico ti visita, e nel caso la ricetta te la fa sul momento, mica ti dice "ti chiamo quando ho fatto e poi vediamo come procedere.." :roll:

ti dice solo fai gli esami e poi li vediamo o no???...cmq non hai ragione mi spiace

Inviato: 01/11/07 22:35
da realexa
plasibo ha scritto:
pola ha scritto:Non posso che quotarti...una domandina a plasibo...se vai dal medico (un privato) e ti prescrive esami per capire cosa hai che fai non lo paghi perchè tanto ha scritto un foglio?????
tu che sei architetto capirai che il paragone tra la tua professione e quella del medico non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra, il discorso della ricetta medica non sta in piedi.. ma anche semplicemente perchè il medico ti visita, e nel caso la ricetta te la fa sul momento, mica ti dice "ti chiamo quando ho fatto e poi vediamo come procedere.." :roll:
io che non sono architetto e nemmeno medico questo discorso non lo capisco. Che significa che il medico la prestazione la esegue al momento e l'architetto no? Avresti preferito che ti facesse uno schizzo su un fazzolettino di carta? Il lavoro è stato fatto e deve essere pagato. Hai sbagliato tu a non recedere il contratto verbale che avevate stipulato anche solo con una telefonata.
Cosa avrei fatto io al posto di quell'architetto? ecco, io non avrei preteso nulla ma non perchè non era mio diritto. Solo per una questione di stile e di prospettiva futura. Ti avrei detto che vi sareste risentiti magari quando avresti trovato un nuovo appartamneto. I clienti bisogna saperseli tenere anche rinunciano magari ad un guadagno immediato. Ma questo è un discorso di savoir faire che nulla toglie al dovere che hai di pagarlo.

Pensa addirittura che se vai in banca a chiedere un mutuo per ristrutturare, la banca pretende una perizia fatta da un perito indicato da lei che devi pagare tu. Se poi la banca non ti concede il mutuo, tu il perito l'avrai pagato lo stesso senza possibilità di rimborso

Inviato: 02/11/07 16:20
da lupo77
realexa ha scritto:Pensa addirittura che se vai in banca a chiedere un mutuo per ristrutturare, la banca pretende una perizia fatta da un perito indicato da lei che devi pagare tu. Se poi la banca non ti concede il mutuo, tu il perito l'avrai pagato lo stesso senza possibilità di rimborso
Forza con i paragoni assurdi!!! Forza Forza!!

:lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/11/07 18:44
da realexa
lupo77 ha scritto:
realexa ha scritto:Pensa addirittura che se vai in banca a chiedere un mutuo per ristrutturare, la banca pretende una perizia fatta da un perito indicato da lei che devi pagare tu. Se poi la banca non ti concede il mutuo, tu il perito l'avrai pagato lo stesso senza possibilità di rimborso
Forza con i paragoni assurdi!!! Forza Forza!!

:lol: :lol: :lol:
Perchè assurdi? guarda che il perito alla fine è un architetto o un ingegnere che non fa nient'altro che compilare un modulo. Quindi meno di un progetto di massima.
Il concetto è: tu quello che fa l'architetto, l'ingegnere o il medico lo sai o lo puoi fare? se sì, non pagare nessuno. Se no, e ti rivolgi a loro, devi pagarli. Poi se il loro lavoro ti è servito o meno, sono problemi tuoi.
Questa è la solita storia che i lavori intellettuali per molta gente non sono da considerarsi lavoro

Inviato: 02/11/07 19:00
da pola
realexa ha scritto:
lupo77 ha scritto:
realexa ha scritto:Pensa addirittura che se vai in banca a chiedere un mutuo per ristrutturare, la banca pretende una perizia fatta da un perito indicato da lei che devi pagare tu. Se poi la banca non ti concede il mutuo, tu il perito l'avrai pagato lo stesso senza possibilità di rimborso
Forza con i paragoni assurdi!!! Forza Forza!!

:lol: :lol: :lol:
Perchè assurdi? guarda che il perito alla fine è un architetto o un ingegnere che non fa nient'altro che compilare un modulo. Quindi meno di un progetto di massima.
Il concetto è: tu quello che fa l'architetto, l'ingegnere o il medico lo sai o lo puoi fare? se sì, non pagare nessuno. Se no, e ti rivolgi a loro, devi pagarli. Poi se il loro lavoro ti è servito o meno, sono problemi tuoi.
Questa è la solita storia che i lavori intellettuali per molta gente non sono da considerarsi lavoro
no sai cosa...forse pensano che siano tutti li fuori a fare beneficenza...a lavorare gratis per loro :?

Inviato: 02/11/07 19:01
da realexa
pola ha scritto:
realexa ha scritto:
lupo77 ha scritto: Forza con i paragoni assurdi!!! Forza Forza!!

:lol: :lol: :lol:
Perchè assurdi? guarda che il perito alla fine è un architetto o un ingegnere che non fa nient'altro che compilare un modulo. Quindi meno di un progetto di massima.
Il concetto è: tu quello che fa l'architetto, l'ingegnere o il medico lo sai o lo puoi fare? se sì, non pagare nessuno. Se no, e ti rivolgi a loro, devi pagarli. Poi se il loro lavoro ti è servito o meno, sono problemi tuoi.
Questa è la solita storia che i lavori intellettuali per molta gente non sono da considerarsi lavoro
no sai cosa...forse pensano che siano tutti li fuori a fare beneficenza...a lavorare gratis per loro :?
Per fortuna a me paga lo stato!!!

Inviato: 02/11/07 19:13
da pola
Per fortuna a me paga lo stato!!!

assstutaaaa 8)

Inviato: 02/11/07 19:19
da realexa
pola ha scritto:
Per fortuna a me paga lo stato!!!

assstutaaaa 8)
Non guadagnerò come un medico o un architetto (se lo pagano!) ma almeno alla fine del mese la rata del mutuo so di poterla pagare :wink:

Inviato: 03/11/07 11:43
da lupo77
realexa ha scritto:Il concetto è: tu quello che fa l'architetto, l'ingegnere o il medico lo sai o lo puoi fare? se sì, non pagare nessuno. Se no, e ti rivolgi a loro, devi pagarli. Poi se il loro lavoro ti è servito o meno, sono problemi tuoi.
Il concetto non regge solo per il semplice motivo che un'architetto di professione prima di iniziare i lavori avrebbe dovuto fare minimo un'intervista approfondita al cliente ed iniziare i lavori solo e solo al momento della commissione da parte del cliente stesso.

Il resto è tempo e lavoro perso!!

Poi puoi anche paragonare un boing con un elicottero ... volano entrambi ... però ... non sono proprio la stessa cosa .... 8) :lol: :lol:

Inviato: 03/11/07 11:49
da realexa
lupo77 ha scritto:
realexa ha scritto:Il concetto è: tu quello che fa l'architetto, l'ingegnere o il medico lo sai o lo puoi fare? se sì, non pagare nessuno. Se no, e ti rivolgi a loro, devi pagarli. Poi se il loro lavoro ti è servito o meno, sono problemi tuoi.
Il concetto non regge solo per il semplice motivo che un'architetto di professione prima di iniziare i lavori avrebbe dovuto fare minimo un'intervista approfondita al cliente ed iniziare i lavori solo e solo al momento della commissione da parte del cliente stesso.
Sei sicuro che sia questa la prassi? perchè se è come dici tu, non vedo di che cosa stiamo discutendo. Plasibo può rivolgersi all'ordine o ad un avvocato e torna tutto a posto. Io, invece, penso che un contratto verbale abbia valore

Inviato: 03/11/07 14:22
da lupo77
100%.

Oltretutto ti assicuro che quello che deve andare prima dall'avvocato è l'architetto non sicuramente plasibo.

Se e solo se vuole impugnare un contratto verbale sottoscritto da nessuno!!

E' l'architetto che pretende soldi da Plasibo ... prima deve emettere fattura a suo nome ... ben documentata ... poi inviarla a plasibo ... poi fare un paio di solleciti ... poi rivolgersi ad un avvocato ... poi aspettare eventuali conciliazioni ... giudice di pace ... o tribunale ...

Se l'architetto chiedesse un consiglio ... gli risponderei "Lascia perde' tempo perso e soldi persi!"

8) 8)

Inviato: 05/11/07 9:07
da pola
sai cosa l'architetto ha sicuramente sbagliato a non far firmare subito la lettera d'incarico perchè è andato a fiducia, fiducia che poi si è rivelata non meritata perchè il "cliente" non si è fatto più vivo. Per quanto riguarda l'indagine che avrebbe dovuto fare, plasibo ha comunque portato le piante e chiesto una soluzione di massima, è ovvio dai che uno si faccia pagare anche se la casa poi non la prendi più. Anni fa mia sorella fece la stessa cosa e ci smeno 1000 euro di caparra, e non da un architetto ma da un arredato...questo è il mondo del lavoro...nessuno regala...

Inviato: 06/11/07 20:55
da plasibo
ringrazio tutti per i vostri commenti, anche se ad esser sincera alcuni erano a dir poco fantasiosi e/o di parte.. ma tant'è, posso capire anche il punto di vista di altri architetti..
alla fine mi sono messa d'accordo con l'architetto su una cifra.. a lui è andata bene la cifra da me proposta e abbiamo risolto. da parte mia non ho nemmeno preso il progetto poichè proprio non saprei cosa farmene, visto che purtroppo il famoso appartamento non esiste più.. alla fine siamo rimasti che, se avrò bisogno, lo chiamerò ancora per un altro eventuale appartamento, ma gli ho comunque consigliato di comportarsi diversamente con i futuri clienti, se non altro per non rischiare di non vedere un soldo..


***Asia***

Inviato: 06/11/07 23:27
da realexa
plasibo ha scritto:ringrazio tutti per i vostri commenti, anche se ad esser sincera alcuni erano a dir poco fantasiosi e/o di parte.. ma tant'è, posso capire anche il punto di vista di altri architetti..
alla fine mi sono messa d'accordo con l'architetto su una cifra.. a lui è andata bene la cifra da me proposta e abbiamo risolto. da parte mia non ho nemmeno preso il progetto poichè proprio non saprei cosa farmene, visto che purtroppo il famoso appartamento non esiste più.. alla fine siamo rimasti che, se avrò bisogno, lo chiamerò ancora per un altro eventuale appartamento, ma gli ho comunque consigliato di comportarsi diversamente con i futuri clienti, se non altro per non rischiare di non vedere un soldo..


***Asia***
Il buon senso qualche volta trionfa! Brava