lo puoi dire forte:)
però, tra i 1000 difetti che ho c'e' anche un pregio, riesco ma distaccarmi dal mio interesse personale per fare un'analisi oggettiva, forse l'ho già scritto in passato, ritengo che mediamente i prodotti ikea rappresentino un rapporto qualità/prezzo discreto nella fascia bassa del mercato, sicuramente (sempre mediamente) preferibili alla maggior parte dei prodotti da mercatone (quella si che è fogna)...
quello che non posso accettare è che si tiri in ballo ikea facendo magari dei paragoni con astra cucine (ne cito appositamente una che non tratto ma ritengo discreta)... al limite la si può paragonare a una mobil turi o una lube e spesso può risultare più conveniente di queste ultime (senza considerare il livello di servizio che dipende dal rivenditore, e la modularità sicuramente superiore per mobil turi e lube)...
come non accetto che la si dipinga come l'unica "scelta di vita intelligente", perchè in questi casi incollo l'immagine della volpe e l'uva, con una buona dose di sicurezza di centrare la questione...
rananera ha scritto:
ma detto ciò...dissento, fortemente.
come ho già avuto modo di ripetere da tempo...per me comrpare il massimo spendendo il minimo è una filosofia di vita, una scelta consapevole, una sfida, chiamiamolo pure un grande gioco...
ultimamente avrei potuto permettermi pezzi di arredamento che tu scriveresti con la A maiuscola...ma, appunto, non è sempre una questione di disponibilità..
anche io ho passato la fase della ricerca di soddisfazione personale dell'ottenere il massimo spendendo il minimo, poi mi sono posto qualche domanda:
- tutto il tempo che impiego nella ricerca non ha valore ??? ovviamente ne ha e va computato nei costi...
- riesco sempre a ottenere il risultato sperato ??? ovviamente no, in questo caso tempo ed energie spesehanno ancora meno valore...
- qualche fregatura l'ho presa con questo tipo di ricerca ??? effettivamente si, piccole ma le ho prese e anche questo va nel computo dei costi...
a conti fatti, non era conveniente...
rananera ha scritto:
e qui si va davvero nel campo filosofico...
ci son scelte di vita, di etica (lo so, è assurdo parlar di etica trattando della qualità e del rpezzo di un mobile...ma io davvero sobbalzo quando sento i prezzi, altissimi, di quelli che, alla fine, son poi un po' di splendidi pezzi di legno assemblati con meravigliosa forma...ma sempre legno rimangono...

)...
la scelta di vita la posso capire, quella etica non vedo dove possa essere in ikea... io rispetto le scelte di chi compra ikea perchè quello è ciò che voleva comprare, non posso rispettare chi cerca di autoconvincersi e convincere gli altri che chi compra il mobile della cassina è solo più stupido (spesso è questa l'affermazione implicita) perchè alla fine hanno entrambi comprato due pezzi di legno...
rananera ha scritto:
non limitiamo tutto al semplice paragone della volpe e l'uva..
e ricordiamo sempre....che magari...quella volpe...s'è rotta le balle di uva e ora pensa al melograno, alle pesche...e perchè no...magari ha scoperto il gusto sublime delle semplici fragoline di bosco (gratuite, per tutti, di nessun valore...ma comunque inimitabili

)
che la volpe viri sulle pesche e il melograno perchè s'e' rotta le balle ok... però se vira sulle patate, il dubbio mi viene
