Pagina 3 di 4

Inviato: 12/05/08 12:03
da Lorena
Cla' ha scritto:
bubu ha scritto: Adesso che ho accettato, però mi tocca invitare al mio lui e tutti gli altri....ufff!!
Secondo me no...
saresti "obbligata" a invitarlo se invitassi tutti gli altri, ma se non inviti nessuno o solo i capi...

Io non capisco molto questo obbligo di reciprocità. Io ho invitato delle persone al mio matrimonio perché mi faceva piacere che fossero presenti, ma se loro domani si sposano e non mi invitano perché fanno una scelta diversa non è un problema :wink:
Brava. Molte volte si invita/non invita per motivazioni diverse.
Io sono stata invitata ad alcuni matrimoni anni fa, ad alcuni sono andata e ad altri no. Poi le strade con queste persone si sono divise... non per litigi, ma così... si frequentano nuove compagnie, si comincia a lavorare, ecc. Al mio matrimonio non le ho invitate... non le sento da anni, l'amicizia non è stretta... mi sarebbe sembrato di invitarle solo... per evere indietro un regalo... molti lo fanno, ma è squallido!

Lui ti ha invitata perchè chiama tutti o perchè vuole la tua presenza? Dal suo discorso non mi pare la seconda ipotesi! Ed allora a te cosa importa di invitare lui (e di conseguenza gli altri)?

Inviato: 12/05/08 12:11
da bubu
E' proprio una bella gatta da pelare... :roll:
Quindi secondo voi io posso partecipare al suo matrimonio e poi al mio non invitare nè lui ne gli altri, evitando di fare la parte della str@nza e cafona? :roll:

Inviato: 12/05/08 12:13
da loremir77
non andare e non invitare nessuno.. :wink:

Inviato: 12/05/08 12:19
da Kyky
inventa una scusa disdici la tua presenza perchè appunto troppo presa dagli impegni così puoi non invitare nessuno!!!

cmq ti capisco quando dici che se non li inviti sembra "di snobbare tutti" :?

ed anche se andrai al suo matri non sei di certo obbligata a riinvitarlo :wink:

Inviato: 12/05/08 12:22
da bubu
Devo essere sincera io li "sento" tantissimo i matrimoni, quindi quando mi invitano partecipo sempre con piacere, ed al momento non mi sentirei di declinare l'invito...poi magari sarò talmente presa dai preparativi che non riuscirò a parteciparvi, ma questo è un altro discorso..

:roll:

Inviato: 12/05/08 12:23
da Kalimeroxxx
loremir77 ha scritto:non andare e non invitare nessuno.. :wink:
direi che è l'unica soluzione intelligente anche se a dirlo è la shampista

Inviato: 12/05/08 12:26
da Kalimeroxxx
bubu ha scritto:E' proprio una bella gatta da pelare...
Quindi secondo voi io posso partecipare al suo matrimonio e poi al mio non invitare nè lui ne gli altri, evitando di fare la parte della str@nza e cafona?


:roll:
bubu onestamente mica puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca...se vai al matrimonio del collega, ma non lo vuoi invitare a tua volta e non vuoi invitare nessun degli altri non puoi illuderti che poi qualcuno non pensi un pò male...ora puoi fregartene, oppure arginare la cosa non andando da sto qui :roll:

Inviato: 12/05/08 12:31
da bubu
Il rischio è di isolarmi (o meglio essere isolata da loro) ulteriormente! :(

Inviato: 12/05/08 12:34
da Kalimeroxxx
bubu ha scritto:Il rischio è di isolarmi (o meglio essere isolata da loro) ulteriormente! :(
scusa la fanchezza ma non è che andando al matrimonio del collega, ma non invitando nessuno non ti isoli, anzi secondo me rischi che le persone pensino male, poi mi sbaglierò, ma io ammetto che fossi nel tuo collega penserei cose poco carine di te... :roll: sarà che osno carogna :oops: :oops: :oops:
o non vai e non inviti nessuno portando solo i confetti e dicendo che hai fatto un matrimonio molto intimo...
oppure ricambi

Inviato: 12/05/08 12:35
da loremir77
Kalimeroxxx ha scritto:
bubu ha scritto:Il rischio è di isolarmi (o meglio essere isolata da loro) ulteriormente! :(
scusa la fanchezza ma non è che andando al matrimonio del gollega, ma non invitando nessuno non ti isoli, anzi secondo me rischi che le persone pensino male, poi mi sbaglierò, ma io ammetto che fossi nel tuo collega penserei cose poco carine di te... :roll: sarà che osno carogna :oops: :oops: :oops:
o non vai e non inviti nessuno portando solo i confetti e dicendo che hai fatto un matrimonio molto intimo...
oppure ricambi
LA SHAMPISTA CONCORDA. :twisted:

Inviato: 12/05/08 12:40
da dammispazio
scusa....fammi capire
il collega ti ha invitato sperando che tu rifiutassi e te lo a pure detto e tu ci vai?

Inviato: 12/05/08 13:36
da Sasha
Io ho fatto così: avevo circa 30 colleghi, di questi con 4-5 ero molto amica, con altri 20-25 in buoni rapporti, con un paio no.
A sto punto ho pensato: o invito (sia alla cerimonia che al pranzo) solo i 4-5 con cui vado particolarmente d'accordo e gli altri alla torta, escludendo quei 2 che proprio sopportavo poco, o invito tutti solo alla torta.
Alla fine ho optato per la seconda scelta: ho dato a tutti l'invito alla cerimonia e poi al taglio della torta, qualche giorno prima ho consegnato anche i ciuffetti (i fiori di sulmona!) e loro mi hanno fatto un regalo: una mucca-salvadanaio con dentro un sacco di monetine!
Come spesso succede in queste circostanze, alla fine poi alla cerimonia ed al taglio delle torta sono venuti tutti tranne i due con cui non andavo d'accordo.. ma io ho fatto bella figura perchè li avevo invitati tutti :lol:

Inviato: 12/05/08 14:22
da bubu
dammispazio ha scritto:scusa....fammi capire
il collega ti ha invitato sperando che tu rifiutassi e te lo a pure detto e tu ci vai?
Mica mi ha detto spero che tu non venga...ovvio che non è un cafone...

Inviato: 12/05/08 14:35
da ela78
bubu dove lavoro io è normale invitare alcuni e non tutti a matrimoni, battesi, cresime e perfino cene di pensionamento!!!!

ma quello che si fa SEMPRE un rinfreschino con TUTTI indistintamente

in questo modo nessuno si sente offeso, perchè è normale avere un rapporto più "intimo" con qualcuno e più "superficiale" con altri...

io non vedo stranezze in una cosa così...

diverso è il discorso di quelli che si prendono i soldini e non portano neppure due confetti (non dico la bomboniera, non scherziamo... quella non arriva mai!!!)... :twisted:

Inviato: 12/05/08 14:43
da bubu
Tra loro non sono in confidenza con nessuno, fondamentalmente. La mia idea era di offrire un bel rinfresco in ufficio e basta...
Poi è subentrato il problema del matrimonio del collega :wink: